
Sapete che esistono 4 tipi Kakebo diversi? La logica è molto simile, ma ciò che li differenzia sono gli obiettivi, la situazione in cui vi trovate e la presenza o meno di consigli.
Kakebo: il libro dei conti
Da qualche anno è molto diffuso in Italia l’utilizzo di un kakebo. In pratica si tratta di una agenda già impostata per tenere il conto delle spese di casa. Si possono trovare diverse versione anche per il kakebo di casa: ci sono con le date ma anche neutri, con o senza consigli per risparmiare.
Kakebo: obiettivi
La versione forse più famosa del Kakebo è il libro dei conti di casa, quello in cui annotare le spese di tutti i tipi per avere sotto controllo le uscite maggiori e cercare di risparmiare. Il risparmio è solo uno degli obiettivi di un kakebo: si può cercare di tenere sotto controllo le spese in un viaggio, per la nascita di un bambino o anche per ridurre il proprio impatto ambientale.
4 Diversi Kakebo
Kakebo bebè
Il metodo pratico per risparmiare e spendere bene quando arriva un bambino, di
Ispirato al metodo pratico di origine giapponese, questo kakebo è rivolto alle famiglie in cui arriva un bebè! Quando nasce un bambino ci sono tanti acquisti da fare e aumentano le spese in famiglia. Il Kakebo Bebè è uno strumento semplice ed efficace per aiutare i neogenitori a gestire le spese in modo funzionale e senza sprechi, con tanti consigli pratici di una esperta del mondo dell’infanzia.
Kakebo da viaggio
Il metodo giapponese per godersi le vacanze senza andare in bolletta, di
Kakebo da viaggio per andare in ferie e tornare alleggeriti nello spirito ma non nel portafoglio! Pianificate il budget del vostro viaggio come un saggio giapponese. Annotate le spese giorno per giorno, divise per categoria. Monitorate l’andamento delle spese settimanali. Gestite la cassa comune. Fate il bilancio di fine viaggio: quanto avete speso e come. Check-List dei bagagli per non scordarsi nulla; Visual Dictionary per comunicare ovunque con chiunque; mappe, fusi orari e pagine per gli appunti.
L’eco kakebo
Il quaderno dei conti di casa. Come risparmiare in modo ecologico e solidale di Altraeconomia.
Il vostro “quaderno dei conti di casa”, per risparmiare e per cambiare stile di vita. È un’agenda per tenere sotto controllo in modo semplice ed efficace la vostra contabilità personale o familiare. È uno strumento potente per risparmiare e ridurre gli sprechi, ma anche per fare scelte di consumo ecologiche e solidali. È un esercizio “zen” che potete fare da soli o insieme alle persone care e che vi farà ritrovare il piacere della scrittura manuale. Un quaderno “perpetuo” che si può iniziare in qualsiasi mese dell’anno e che migliora la vostra vita e la salute del pianeta.
L’agenda dei conti di casa
Il più venduto tra i libri di finanza personale su Amazon. È il kakebo tradizionale dedicato alle spese di casa, dove annotare bollette, spesa alimentare ed entrate di ogni mese. Ogni voce è molto dettagliata e vi aiuterà a capire dove finiscono i soldi ogni mese.
LEGGI ANCHE
- Kakebo semplificato da stampare
- Come tenere i conti di casa in excel
- Risparmiare per un fondo di emergenza
Lascia un commento