Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

17 Dicembre 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libro per bambini sull’universo

libro per bambini universi
FacebookWhatsAppPinterest

L’universo affascina l’uomo da secoli. Come è fatto l’universo? Come possiamo esplorarlo? In ogni epoca queste domande hanno trovato una risposta diversa. Il libro per bambini Universi, di Guillaume Duprat (edito da L’Ippocampo) ci invita a percorrere un meraviglioso viaggio visivo e scientifico nell’universo di ieri e di oggi.

Libri di astronomia per ragazzi

Quando si inizia a studiare astronomia? I miei figli hanno studiato i pianeti alla scuola primaria, ma le loro domande sono andate oltre l’argomento a scuola. Dove finisce il cielo? Cosa c’è dopo i pianeti? Universi è un libro che soddisfa le domande dei ragazzi e incuriosisce con nuovi concetti.

Storia dell’Universo

A scuola c’è tempo per affrontare solo le informazioni più importanti sull’universo. Servirà attendere il liceo per approfondire le conoscenze. I ragazzi sanno che una volta si pensava che la terra fosse piatta, ma poco di più. Ripercorrere la storia dell’universo è invece molto interessante.

libro per bambini universi

Com’è fatto il libro?

L’impostazione del libro è più per ragazzi che per bambini piccoli. Si possono sfogliare le pagine e ammirare le illustrazioni, ma presto si verrà attratti dalle alette che si sollevano per approfondire l’argomento.

Di cosa parla?

Universi ripercorre la storia di come l’uomo ha immaginato e rappresentato l’universo nei secoli. L’umanità si è sempre interrogata sul cielo per capire come fosse fatto. I filosofi immaginavano l’universo rotondo o infinito, piccolo o gigantesco. Fisici e matematici hanno elaborato teorie. Gli astronomi hanno inventato sofisticati strumenti per esplorare l’universo. 

libro per bambini universi

Dai mondi greci ai multiversi

Duprat ci invita a un meraviglioso viaggio visivo e scientifico nell’universo di ieri, di oggi e di domani, dal cosmo sferico dei pitagorici a quello eliocentrico di Copernico, dalla geniale intuizione del tempo come quarta dimensione di Einstein alle più recenti teorie derivate dalla meccanica quantistica. Più osserviamo l’universo, più ci sorprende e affascina.

Consigliato a…

L’età di lettura suggerita dall’editore e dai sei anni. Personalmente credo possa appassionare maggiormente bambini e ragazzi più grandi. Sicuramente il libro soddisfa molte curiosità dei ragazzi sull’universo, ma riesce anche a sorprendere i più grandi.

libro per bambini universi

Universi. Dai mondi greci ai multiversi
di Guillaume Duprat
L’Ippocampo

Età di lettura dai 6 anni

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, libri sulle scienze, scienze

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969