Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

3 Dicembre 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi Waldorf (o steineriani)

Giochi Waldorf Steineriani
FacebookWhatsApp14Pinterest
14
SHARES

La pedagogia Waldorf si lega ai libri scritti da Rudolf Steiner, figura eclettica che ha scritto molti saggi su tutti gli aspetti della vita dell’uomo: salute, educazione, alimentazione, filosofia. Le scuola steineriane (o Waldorf) portano avanti uno stile educativo che privilegia lo sviluppo della personalità e del senso artistico. I giochi Waldorf stimolano la fantasia essendo giochi senza regole, che si prestano al gioco spontaneo del bambino. Vediamo alcuni giochi Waldorf.

La selezione di giochi Waldorf dovrebbe essere molto più ampia di quella che segue, includendo i giochi legati alle fiabe, ai colori e alla manualità. Si trovano in negozi specializzati, per un primo approccio possiamo valutare i giochi steineriani più facili da trovare in commercio. I link qui sotto portano direttamente ad Amazon.

Archi

arcobaleno waldorf

Arcobaleno Waldorf – È molto probabilmente uno tra i più conosciuti giochi Waldorf. Ne esistono di dimensioni e tipologie diverse. Quello in foto è l’arcobaleno con archi obliqui, molto più economico dell’originale (Arcobaleno Grimm’s) ma non permette di sperimentare attività di equilibrio: gli archi non si possono mettere uno sopra l’altro perché sono inclinati. Impilare non è l’unica attività possibile: si possono creare percorsi, ambienti, giochi anche di movimento. Esiste l’arco in tonalità sfumate e di dimensioni piccole con pochi archi, fino a dimensioni tali da permettere a un bambino di passare sotto l’arco.

Costruzioni

grimm bacchette

Bacchette multicolore. Un gioco non strutturato che si presta alla fantasia dei bambini diventando un materiale con cui costruire e inventare. Seguendo alcuni degli esempi proposti per famigliarizzare con le bacchette si possono provare attività che stimolano la coordinazione manuale, l’equilibrio e la costruzione di piccoli ambienti di gioco.

Bambole

bambola Waldorf

Bambola Waldorf. Sono bambole realizzate in tessuto con un viso appena accennato. Ci sono bambole Waldorf che hanno solo gli occhi per lasciare ai bambini la possibilità di immaginare una espressione sempre diversa. 

Pupazzo

Pupazzo Waldorf

Pupazzo Gugguli. Molto simile alla bambola, ma con il corpo quasi senza forma. Si trovano anche senza l’accenno di mani o piedi.

Arachidi Baby

Arachidi Baby di Fairyshadow su Etsy

Primi giochi

Gioco Waldorf

Macchina in legno. I primi giochi sono in legno lasciato al naturale, non ci sono colori, con ci sono disegni che indirizzano la fantasia in un percorso solo. In questa auto giocattolo ci potrebbe essere un autista, può essere un pullman, di colore rosso e blu. Con la fantasia il gioco si trasforma facilmente perché non ha impostazioni prefissate.

Giochi in legno waldorf

Statuette in legno di Baumstammbuch su Etsy

Pastelli a cera

Colori steineriani

Colori Stockmar. Nelle scuole steineriane (o Waldorf) si usano panetti di cera per colorare, che non hanno una punta. A volte sono di forma sferica. Lo scopo è lasciare massima libertà al bambino piccolo senza anticipare l’uso di materiali con la punta più legati alla scuola.

Puzzle in legno

puzzle waldorf

Circles Puzzle. I singoli segmenti del puzzle hanno forme simili tra loro che permettono di creare dei disegni come con il tangram.

Libri Waldorf per bambini

Il mio quaderno steineriano

Nelle scuole steineriane si utilizzano libri specifici che non è facile trovare in commercio. Troviamo più facilmente alcuni titoli ispirati alla pedagogia Waldorf con attività per bambini. Uno di questi libri Waldorf è Il mio quaderno steineriano di L’Ippocampo.

Libri sulla pedagogia Waldorf

Educazione dei figli Steiner Come sviluppare tutti i talenti dei bambini

FacebookWhatsApp14Pinterest
14
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giochi Tag: giochi, giochi 3-6 anni, regali, regali per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969