Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

16 Novembre 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gli animali ci insegnano a essere gentili

maurice il mostro gentile
FacebookWhatsAppPinterest

Maurice il mostro gentile è un libro per bambini sulla gentilezza che vale davvero la pena di leggere. In una storia al contrario in cui la gentilezza sembra un difetto, sarà un cagnolino a far capire a tutti che invece essere gentili è un modo per raggiungere la felicità.

Maurice il mostro gentile

Maurice è un mostro, come tale i suoi genitori vorrebbero che fosse cattivo e spaventoso, ma lui non lo è affatto. Decidono di mandarlo alla scuola per mostri che correggerà questo suo difetto. Gli insegnano a ringhiare, ma lui riesce solo a emettere suoni dolci. Gli insegnano a mangiare carne cruda, ma lui è vegetariano. 

LEGGI ANCHE Il piccolo libro della gentilezza di Geronimo Stilton

Maurice il mostro gentile

Tutte le possibilità di portare Maurice sulla via della cattiveria sembrano svanire, quando nella scuola entra un cagnolino. Tutti hanno paura, ma non Maurice, che invece offre del cibo al cane e facendoselo amico si diverte con lui. Gli altri mostri sentono di aver da imparare qualcosa dal loro compagno: la gentilezza.

Libro per bambini sulla gentilezza

Questa storia si può leggere in chiavi diverse: ci sono le aspirazioni dei genitori in contrasto con la diversità del figlio, c’è una scuola che cambia gli studenti e c’è la necessità imposta di rendersi uguali alla maggioranza. La gentilezza è una caratteristica che si lega alla diversità? Se pensiamo al film Billy Elliot, un ragazzo gentile viene etichettato in malo modo. 

Maurice il mostro gentile

Insegnare a essere gentili

In questo albo illustrato la gentilezza è un modo per comunicare, ma non con le persone, che stando alla storia del libro sembrano molto inclini a non apprezzare gli altri. La gentilezza serve per comunicare con un cagnolino, l’unico animo innocente e sincero della storia. Accade veramente così? 

Io credo che spesso gli animali riescono a tirar fuori il meglio di noi. Basta pensare alle  attività di pet therapy per confermare il valore di un animale nella comunicazione. Ai bambini viene spontaneo avvicinarsi ai cuccioli e giocare con loro, forse il segreto della gentilezza è tutto nell’innocenza, ma dobbiamo fare tutto il possibile per preservarla negli anni e recuperarla quando scarseggia.

Maurice il mostro gentile

Età di lettura: da 5 anni

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 3-6 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969