
Mi capita sempre più di frequente vedere genitori correre con il passeggino. La prima volta è stata una vera sorpresa, ma informandomi ho scoperto che esistono passeggini da running e vere maratone con il passeggino.
Che siate mamma o papà, poco cambia: quando arriva un bebè le occasioni per andare a correre sono sempre meno. Servirebbe eccome fare un po’ di movimento dopo la gravidanza (si ingrassa spesso in due, per solidarietà), ma il vero problema è: a chi lasciare il bambino per andare a correre? Con un passeggino running avete risolto il problema.
GUARDA ANCHE: Fare walking con i bambini
Correre con un neonato
Parliamo di passeggini, quindi di mezzi di trasporto dove il bambino approda verso i 4-6 mesi. Pur essendo già in grado di reggere la testa, la muscolatura del collo è ancora debole e se ne dovrà tenere conto nella scelta della pista dove correre. Meglio aspettare che il bambino abbia almeno 6-9 mesi e sia in grado di reggere bene la testa.
Passeggino da corsa
Il passeggino running (o jogging) ha tre ruote con diametro maggiore di un passeggino tradizionale. Da quando correre con il passeggino è diventata una attività diffusa, le case costruttrici sono più attente ai dettagli dei passeggini da corsa: possibilità di bloccare le ruote, ammortizzatori, ruote piroettanti a 360 gradi, lacci al manubrio e maggiore leggerezza per poterlo spingere in avanti durante la corsa. Ovviamente potete correre anche con un passeggino classico!
Come iniziare a correre con il passeggino
Come in tutte le attività sportive, è opportuno iniziare la corsa in modo graduale, facendo attenzione al riscaldamento e alla preparazione più in generale. Le mamme che stanno allattando devono fare attenzione a idratarsi. Se si inizia a correre dopo il parto, è meglio attendere qualche mese e dare al corpo il tempo di riprendersi prima di sottoporlo a nuove fatiche. Un libro potrebbe essere utile per trovare i consigli giusti per iniziare a correre.
[amazon_link asins=’B075WW81BG,8886753810′ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f12e7eae-c7ee-11e8-ac2f-b96ad3afff98′]
Dove correre con il passeggino
Per comprensibili motivi di sicurezza, è meglio evitare strade sterrate o mal tenute, che potrebbero diventare rischiose per i bambini, preferendo piste ciclabili ben asfaltate e lontane dalle auto. In alcuni parchi cittadini ci sono gruppi di corsa con passeggino. Capita sempre più spesso di vedere passeggini anche tra i partecipanti delle gare podistiche, dove si chiudono le strade al traffico e si seleziona un percorso adatto a tutti.
Come vestire il bambino
Mentre noi ci riscaldiamo correndo, il bambino nel passeggino è esposto a più aria. Se fa freddo, mettiamo sul bambino i coprigambe del passeggino stesso o una copertina. Potrebbero essere utili un paio di occhiali da sole per il bambino per proteggerlo dall’aria. Se il modello di passeggino lo prevede, valutate la possibilità di correre con la copertura paravento in plastica trasparente. Procuratevi fasce catarinfrangenti da indossare voi e mettere sulle ruote del passeggino.
[amazon_link asins=’B077QP158F,B0742PNLJB,B074ZCR33L,B00LW3ESI4,B005FVC5NO,B01BPU4BC6,B01MQIA3FL’ template=’ProductCarousel’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’acd772b3-c7ec-11e8-919b-777c7747d4b2′]
Lascia un commento