Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

21 Settembre 2018 by Scuola in Soffitta

“Donne straordinarie”. Libri in edicola: come sono e quanto costano

donne straordinarie libri edicola
FacebookWhatsAppPinterest

Dal 22 settembre arriva in edicola l’opera dedicata alle Donne straordinarie. Nel formato del libro per bambini potremo riscoprire le storie di impegno, creatività, ricerca e scelte importanti che potranno essere di ispirazione per tutti. La prima uscita è in edicola al prezzo di lancio di 1,99€ oppure è disponibile on-line sul sito www.donnestraordinarie.it con l’offerta speciale di 3 libri a soli 3,99€!

Edizione 2022 di Donne Straordinarie

 

I Miei Piccoli Eroi presenta una collana che rende omaggio alle grandi donne che hanno superato le convenzioni per costruire un mondo migliore. La collana Donne Straordinarie comprende alcuni libri tratti I Miei Piccoli Eroi e altri per la prima volta in edicola.

Sono 45 le donne straordinarie di cui potremo rileggere le storie con i bambini. È sempre di ispirazione scoprire il coraggio e l’impegno che sostiene nei momenti delle scelte importati nella vita.

Piano dell’opera

Tra le storie che potremo leggere ci sono donne che sono state straordinarie per motivi diversi, inseguendo ognuna i propri valori.

  • Donne combattive: Giovanna d’Arco, Anna Frank, Malala…
  • Donne avventurose: Dian Fossey, Jane Goodall, Amelia Earhart…
  • Donne creative: Frida Kahlo, Jane Austen, Coco Chanel, J.K. Rowling…
  • Donne curiose: Rita Levi-Montalcini, Ada Lovelace, Margherita Hack, Marie Curie…

L’opera è composta da 45 volumi che usciranno settimanalmente. Il piano dell’opera completo è disponibile sul sito di Hachette Fascicoli.

Valori a cui ispirarsi

Ognuna delle 45 protagonista dell’opera Donne straordinarie ha impostato la propria vita su un valore importante: la curiosità che anima la ricerca scientifica, il coraggio delle battaglie per i diritti umani, la creatività che si esprime con l’arte, ecc.

Coraggio

Per alcune di queste donne il coraggio è stato la forza che le ha aiutate a resistere, a dire la loro opinione, a raccontare anche attraverso un diario le colpe degli oppressori. Tra loro ci sono Giovanna d’Arco, Anna Frank, Malala…

Curiosità

La curiosità è un valore prezioso se motiva al ricerca scientifica. È grazie ad alcune delle Donne straordinarie che oggi abbiamo una conoscenza più completa dell’universo, della fisica, dell’anatomia. Leggeremo le storie di Rita Levi-Montalcini, Ada Lovelace, Margherita Hack, Marie Curie…

Creatività

L’arte è espressione artistica, ma è anche comunicazione di ideali e ricerca di nuove forme stilistiche. La creatività e l’immaginazione di alcune donne straordinarie hanno creato opere che sono riuscite a incantare milioni di persone, ognuna nella propria arte. Conosceremo le storie di Frida Kahlo, Jane Austen, Coco Chanel, J.K. Rowling…

Avventura

L’avventura è la situazione in cui si è pronti a mettersi in gioco, a rischiare il tutto per tutto, rinunciando alle comodità e qualche volta anche alla sicurezza pur di esplorare il mondo e raccontare le proprie scoperte. Parliamo di autentiche pioniere nessuno ha potuto frenare la loro voglia di sorvolare l’oceano, inoltrarsi nel folto della foresta africana o salire su una navicella spaziale. Conosceremo Dian Fossey, Jane Goodall, Amelia Earhart…

Come sono i libri sulle Donne Straordinarie?

Studiati appositamente per proporre grandi storie ai bambini, i libri della collana sono ricchi di illustrazioni e di aneddoti che aiutano a capire i momenti più importanti di queste vite.
In ogni libro i bambini troveranno la linea del tempo che aiuta a ripercorre i momenti più significativi della storia appena letta.
Nella parte finale di ogni libri ci aspettano giochi e quiz.

Quanto costa?

Il primo libro, dedicato a Frida Kahlo, sarà in edicola dal 22 settembre al prezzo speciale di  1,99€. La seconda uscita è in edicola da martedì 2 ottobre al prezzo di 3,99€. Dalla terza uscita l’opera è settimanale e sarà in edicola ogni martedì al prezzo di 6,99€.  Sul sito www.donnestraordinarie.it potete approfittare dell’offerta speciale: a soli 3,99€ riceverete 3 libri della raccolta e interessanti regali per i vostri bambini.
Fate click sull’immagine qui sotto per scoprire tutti i dettagli.
In collaborazione con Hachette Fascicoli
FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: ADV

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969