
C’è chi aspetta il primo giorno di scuola con entusiasmo e chi invece viene colto dall’ansia. Aspettative, esperienze e carattere influenzano il modo in cui affrontiamo un nuovo anno di scuola. Chi soffre durante l’attesa avrà bisogno dell’aiuto dei genitori. Come aiutare un bambino a superare il primo giorno di scuola?
LEGGI ANCHE Ritorno a scuola: 3 modi per facilitare il rientro
Parlare di cosa spaventa
Non è sempre facile capire da cosa nasca l’ansia del primo giorno. Come genitori avremo forse dei sospetti e sondarli ci aiuterà a capire come aiutare nostro figlio. Ha paura dei compiti? Teme di non essere all’altezza? La sua ansia è dovuta alla timidezza di incontrare i nuovi compagni?
Abituarsi alla routine scolastica
Nella mia esperienza di madre è stato molto utile iniziare ad abituarci alla nuova routine dei giorni di scuola. Negli ultimi giorni di vacanza ci svegliamo presto, mangiamo all’orario della mensa e facciamo attività che ci riabituano a stare seduti: lavori creativi, lettura, ultimi compiti. Lo scoglio maggiore è convincere tutti ad andare a letto presto, ma pian piano torna anche quella abitudine.
LEGGI Come riabituare i bambini ad alzarsi presto
Fare la strada di scuola
Una insegnante della scuola dell’infanzia ci aveva suggerito di iniziare a portare i bambini davanti alla scuola al mattino, allungando il nostro normale giro della spesa per familiarizzare con l’ambiente. Per quanto possa sembrare un consiglio superfluo, vi invito invece a provarci perché dà i suoi frutti. Si vede il personale che prepara la scuola, il giardiniere che taglia l’erba, le finestre aperte con le decorazioni sui vetri. Aiuta a creare una attesa positiva.
Spostare le aspettative sul dopo scuola
Se l’attesa del primo giorno sui banchi crea troppa ansia, può essere utile provare a spostarla su un evento positivo che accadrà dopo la scuola. Organizziamo qualcosa di speciale che meriti di farsi attendere con il sorriso sulle labbra. Qualche esempio? Andare al parco con gli amici, pranzare in posto che ai bambini piace, fare un pic nic.
Distrarsi con lo sport
L’inizio della scuola è anche il momento in cui riprendono le attività sportive. Spesso le associazioni organizzano alcune giornate di prova prima di aprire le iscrizioni. Pensare allo sport che si vuole provare può essere un buon diversivo, così come dedicarsi all’attività fisica con gite in bicicletta, prove dei percorsi fitness nei parchi o una giornata in piscina.
PER APPROFONDIRE Come insegnare a organizzare lo studio e i compiti
Controllare il materiale
Sapere di avere tutto il necessario darà maggiore fiducia per affrontare il primo giorno di scuola. Controlliamo il materiale scolastico, prepariamo lo zaino che porteremo con noi, mettiamo il nome su quaderni e libri, controlliamo di avere anche piccoli oggetti sempre utili come i fazzoletti di carta, un elastico per i capelli e qualcosa per merenda, se si può portare.
SCOPRI IL Kit di sopravvivenza per il primo giorno di scuola
Circondarsi di amici
Ci sono dei compagni della scuola precedente che frequenteranno la stessa classe di nostro figlio? Cerchiamo di organizzare qualche pomeriggio insieme per riallacciare i rapporti. Se non è un compagno che ritroveranno in classe, può essere un amico che frequenterà lo stesso istituto, con cui potranno fare la strada. Più occasioni ci sono per stare insieme ad altri coetanei e più semplice sarà affrontare il rientro a scuola.
LEGGI ANCHE Libri sulla scuola per invogliare ad andarci
Leggere storie divertenti sulla scuola
Ci sono molti libri che raccontano storie divertenti sulla scuola vissute in classe. Cerchiamone uno adatto alla fascia d’età di nostro figlio: potrebbe essere un grande aiuto per gestire l’ansia in attesa del primo giorno di scuola.
Lascia un commento