
Che soddisfazione creare da soli un oggetto! Se è un cosa utile da usare a scuola, l’obiettivo è ancora più coinvolgente. Avete mai provato a realizzare un temperamatite fai da te? È semplice e potete provarci anche voi con i bambini.
Il materiale scolastico sembra non bastare mai. Imparare come si fa un temperamatite fai da te può essere utile per risparmiare, ma lo scopo principale è la soddisfazione di creare qualcosa con le proprie mani e insegnarlo ai bambini. Vi spiego come ho realizzato un temperino con materiale di riciclo!
Materiale occorrente
Per questo progetto ho utilizzato oggetti di riciclo:
- astuccio di caramelle
- figurine
- temperino in plastica
Ho imparato a conservare sempre le figurine che si trovano in omaggio nei prodotti o degli album che regalano fuori da scuola. Si possono sempre riutilizzare in modo creativo.
Come fare un temperamatite con serbatoio
Togliete ogni adesivo dall’astuccio di caramelle e lavatelo bene per eliminare i residui di colla. Procuratevi un temperino in plastica che abbia forma e dimensioni adatte per occupare il foro da cui uscivano le caramelle. Dovrete incollarlo all’interno dell’astuccio con una colla adatta alla plastica.
Serve un po’ di tempo in posa per incollare bene il temperino. Noi abbiamo utilizzato un morsetto per tenere le due parti in pressione. Dovrebbe bastare mezz’ora di attesa, ma per sicurezza lasciate asciugare la colla per qualche ora. Dopo aver tolto il morsetto non chiudete subito il coperchio finché la colla non è perfettamente asciutta.
Scegliete una figurina che vi piace e ritagliatela per ottenere le dimensioni esatte dell’astuccio di caramelle. Per evitare che con il tempo i bordi si alzino, ritagliate la figurina in modo che rientri leggermente rispetto allo spigolo del contenitore.
Noi abbiamo utilizzato due figurine diverse sui lati del temperamatite. In poco tempo il lavoro è pronto. Eccolo finito!
Vi piace creare con i bambini? Guardate cosa abbiamo realizzato in passato:
Lascia un commento