
I romanzi della serie “L’amica geniale” di Elena Ferrante è uno dei casi di maggiore successo degli ultimi anni. In attesa di vedere i film, scopriamo qualche anticipazione il trailer.
L’autunno si conferma una stagione ricca di proposte per chi ami i libri e le serie tv. Sono molte le novità in arrivo quest’anno a partire da romanzo “L’amica geniale” di Elena Ferrante che vederemo diventare film.
Evento speciale al cinema
Dopo il successo alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, arriva al cinema in anteprima esclusiva come evento speciale solo l’1, 2 e 3 ottobre (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it) i primi due episodi della serie firmata da Saverio Costanzo e tratta dal best seller di Elena Ferrante.
Il successo del romanzo
È ormai consacrato come best seller il primo libro di Elena Ferrante “L’amica geniale”, edito da Edizioni E/O. Insieme agli altri tre libri è una la storia ha conquistato oltre dieci milioni di lettori in tutto il mondo. Il primo romanzo è stato seguito nel 2012 dal secondo, “Storia del nuovo cognome“, nel 2013 dal terzo, “Storia di chi fugge e di chi resta“, e nel 2014 dal quarto e ultimo, “Storia della bambina perduta“.
[amazon_link asins=’8866320323,8866321818,8866324116,B00OYIRS5E’ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d7bcc8d3-b03c-11e8-9fbb-5343a4904522′]
La storia
Quando l’amica più importante della sua vita sembra essere scomparsa senza lasciar traccia, Elena Greco, una donna anziana che vive in una casa piena di libri, accende il computer e inizia a scrivere la storia sua e di Lila. È la storia di una lunga amicizia nata sui banchi di scuola negli anni 50. Ambientato in una Napoli pericolosa e affascinante, inizia così un racconto che copre oltre sessant’anni di vita e che tenta di svelare il mistero di Lila, l’amica geniale di Elena, la sua migliore amica, ma anche la sua peggiore nemica.
Le riprese
In scena vedremo oltre 150 attori e 5000 comparse. Solo il casting è durato otto mesi, durante i quali sono stati sottoposti a provino oltre 8000 bambini e 500 adulti provenienti da tutta la Campania. Attori professionisti e non professionisti, bambini e ragazzi reclutati nelle scuole di tutti i quartieri. A interpretare Elena e Lila bambine saranno Elisa Del Genio e Ludovica Nasti. Mentre Elena e Lila adolescenti verranno interoretate da Margherita Mazzucco e Gaia Girace. Imponente il lavoro di ricostruzione del Rione, il set principale della serie: la troupe tecnica, composta da 150 persone, ha creato 20 mila metri quadrati di set costruiti in oltre 100 giorni di lavorazione. Sono state costruite inoltre 14 palazzine, 5 set di interni, una chiesa e un tunnel. I costumi sono circa 1500, tra realizzazioni originali e di repertorio.
Il trailer
Prossimamente la serie sarà su Rai 1, HBO e TIMVISION. In attesa di vederla, gustiamoci il trailer.
Lascia un commento