
I figli costano! Non è un luogo comune, ma la realtà. Avere un bambino e comprare tutto ciò che serve a un neonato pesa notevolmente sul budget familiare. Come si può risparmiare? Imparando a spendere bene e a selezionare cosa serve davvero con i consigli di Kakebo Bebé scritti da Giorgia Cozza, l’autrice del bestseller Bebé a Costo Zero
Cos’è un Kakebo?
In questi anni abbiamo sentito parlare spesso del kakebo, il metodo giapponese per tenere i conti di casa e imparare a risparmiare. Nella forma originaria il kakebo è una agenda che viene utilizzata per annotare tutte le spese: un vero bilancio familiare che aiuta a risparmiare passando da tre livelli:
- capire quanto si sta spendendo mensilmente
- imparare a stabilire e gestire un budget di spesa
- valutare le alternative per risparmiare
LEGGI ANCHE Come tenere un bilancio familiare con Excel
Come risparmiare per un bebé
Dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino le spese da sostenere sono tante: visite ed esami in gravidanza, acquisto del corredino, pannolini, pappe, ecc. Sono quegli importi che quando si vanno a sommare diventano cifre enormi. Avete letto qualche anno fa l’articolo in cui si diceva che un figlio da 0 a 18 anni costa come un’auto di lusso? Queste informazioni demoralizzano chi vorrebbe un bambino e forse è meglio diffondere idee per risparmiare e lasciare da parte le somme stratosferiche.
Chi è Giorgia Cozza
Se ancora non la conoscete, correte subito a leggere uno dei suoi libri più famosi: Bebé a Costo Zero. Ormai è un bestseller, uscito qualche anno fa, ma io sono molto affezionata a questo titolo perché è grazie a quanto ho letto che ho speso solo 90 euro per i pannolini del mio secondo figlio da quando è nato fino ai 10 mesi. Giorgia Cozza ha scritto molti libri di aiuto ai neogenitori e io mi sono trovata molto bene con i suoi consigli. Lei stessa sul suo blog ha definito così il Kakebo Bebé:
“E’ il Kakebo Bebè, dedicato a chi è in attesa di un bimbo e alle famiglie con un bambino di età compresa tra 0 e 2-3 anni. Non il solito manuale, non la solita “agenda dei conti”, ma una formula nuova che accosta alle pagine per annotare entrare e uscite, pagine con informazioni, trucchi di risparmio, suggerimenti pratici.”
LEGGI ANCHE Bebé a costo zero crescono
Di cosa tratta il Kakebo Bebé
Kakebo Bebé è un’agenda dei conti con categorie specifiche per monitorare le spese per il bebè: dai pannolini ai prodotti per l’igiene, dal latte artificiale alle pappe, dall’abbigliamento agli accessori. Tanti consigli pratici per la pianificazione e la gestione delle uscite, con spazi per prendere appunti, individuare gli acquisti indispensabili e valutare quelli più convenienti e adatti a voi. Suggerisce tutti i trucchi e le strategie per risparmiare senza far mancare niente al nuovo arrivato, con informazioni utili su servizi per mamme e bebè, suggerimenti per il fai da te e per le alternative a costo zero.
di Giorgia Cozza
Demetra
Lascia un commento