Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

31 Luglio 2018 by Scuola in Soffitta

10 Cose da vendere al mercatino dell’usato

cose vecchie da vendere
FacebookWhatsAppPinterest

I mercatino dell’usato si stanno diffondendo in modo capillare. Sono vere miniere per gli appassionati del vintage, per i collezionisti ma anche per chi cerca di risparmiare. Forse non sapete di avere in casa un piccolo capitale! Provate a leggere questo elenco di cose da vendere al mercatino dell’usato.

Cantine da svuotare, traslochi, desiderio di fare spazio in casa. Sono tanti i motivi per cui si arriva a volersi liberare di alcune cose vecchie. I mercatini dell’usato ritirano tanti oggetti che popolano le nostre case, non solo oggetti rari o di antiquariato. La prossima volta che vi dedicate alle pulizie pesanti prendete in considerazione questa possibilità prima di buttare tutto.

Libri usati

Il mercato del libro usato offre molte opportunità. I guadagni non sono molto elevati ma permettono un rapido realizzo. L’importante è sapere cosa vendere e dove portarlo.

  • Libri scolastici: se avete contatti con studenti che possono usare gli stessi libri dei vostri figli, potete rivenderli al 50%, ma dovete muovervi durante l’estate. L’alternativa è di vendere i libri scolastici al Libraccio, ma in questo caso avrete un guadagno inferiore e dovrete portarli a fine scuola in modo che siano disponibili per chi li richiede prima che inizi la scuola.
  • Libri economici: hanno poco mercato e potrebbero offrirvi un importo complessivo per tutti i libri che portate.
  • Libri con copertina rigida: potete portarli ai mercatini dell’usato dove li terranno in vendita partendo dal 50% del prezzo, ma di questo importo voi prendere la metà e il resto sarà la commissione del negozio.
  • Libri d’arte o edizioni speciali: potete venderli su siti come Ebay, dopo aver fatto una stima del prezzo. Può essere una soluzione interessante anche creare un account come venditore su Amazon.
  • Libri per bambini: oltre agli indirizzi precedenti, potete vendere i libri per bambini tramite i negozi di puericultura di seconda mano come Baby Bazar e simili.

CD e DVD

La selezione sui cd musicali è molto stretta: nei negozi che vendono usato vi prenderanno solo cantanti famosi e cd in ottimo stato. Difficilmente ritirano compilation e altri cd come i suoi della natura ecc. Se ne avete un buon quantitativo potete portarli al Libraccio e accettare una valutazione a forfait.

Attrezzatura sportiva

Gli articoli che si possono rivendere facilmente sono: biciclette, sci, pattini. Alcuni centri Decathlon organizzano le giornate di ritiro dell’usato, ma controllate sulla pagina del sito perché non accettano tutto. Ad esempio non hanno mercato i seggiolini bici per bambini, buona parte dell’attrezzatura da arrampicata, caschi e portasci per auto.

Tecnologia ed elettrodomestici

Molti negozi propongono valutazioni dell’usato sull’acquisto di articoli nuovi. Se volete solo liberarvi di alcuni oggetti potete scegliere dove portarli in base al valore. In molte città ci sono negozi che ritirano e pagano subito. I mercatini tengono gli articoli in vendita senza anticiparvi nulla, il prezzo con il tempo viene scontato e dovrete pagare la commissione. Per articoli di valore potete vendere su Ebay, Bakeka o Subito.

Videogiochi

L’uscita di continue novità svaluta velocemente il valore di un videogioco, soprattutto se la console su cui può essere usato rischia di diventare presto obsoleta. Oltre ai siti di vendita online dell’usato, potete valutare i vari negozi di videogiochi come GameShop che propone una valutazione in caso di acquisto immediato di un altro prodotto e una più bassa se invece volete i contanti.

Oro e orologi

Sono molti i negozi che comprano oro e gioielli in generale e pagano in contanti. Vengono valutati bene i gioielli in oro, ma per l’acciaio aspettatevi cifre molto basse anche se sono prodotti di marca.

Abbigliamento

Per vendere capi di abbigliamento da adulto dovete cercare nella vostra città i negozi specializzati in vintage. Per i vestiti da bambini ci sono i negozi come Baby Bazar ma ogni capo deve essere in condizioni perfette e meglio se di marca. Gli abiti con etichette da grande magazzino non vengono ritirati.

Articoli per bambini

Oltre agli articoli di puericultura pesante come passeggini e seggiolini, potete rivendere molti articoli per bambini usati o che avete comprato e non utilizzato. Le condizioni devono essere ottime. Guardate nell’armadio o nelle antine della cucina se sono rimasti:

  • accessori per la pappa
  • scaldabiberon
  • biberon, ciucci o tettarelle nuovi
  • lenzuoli e copertine
  • giocattoli

Attrezzi da lavoro

Sono i mercati dell’usato la vera miniera d’oro per gli amanti del fai da te. Potete trovare attrezzi da lavoro di ogni genere e ovviamente portarli. Oltre a trapani, avvitatori e attrezzi da giardino, guardate se avete in casa doppioni che non servono di: cacciaviti, metro, confezioni chiuse di chiodi o viti.

Scorte generiche

Forse molti non sanno che tramite i mercatini si possono vendere articoli nuovi che abbiamo comprato per fare una scorta in casa, ma ormai non servono più perché non avete più l’elettrodomestico o la lampada per cui servivano, o semplicemente ne avete in abbondanza. Purché siano sigillati nuovi, potete rivendere:

  • lampadine
  • batterie
  • colla
  • nastro isolante o adesivo
  • cd riscrivibili
  • cancelleria: penne, matite, gomme

 

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Risparmio & sostenibilità

giochi per sviluppare il linguaggio

Giochi per stimolare il linguaggio nei bambini

Nella fase in cui imparano a parlare, i bambini traggono enorme beneficio dalle parole: sentirle, ripeterle e usarle nel gioco è fondamentale. I giochi non sostituiscono il dialogo, ma offrono nuove … [Continua...]

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969