
I mercatino dell’usato si stanno diffondendo in modo capillare. Sono vere miniere per gli appassionati del vintage, per i collezionisti ma anche per chi cerca di risparmiare. Forse non sapete di avere in casa un piccolo capitale! Provate a leggere questo elenco di cose da vendere al mercatino dell’usato.
Cantine da svuotare, traslochi, desiderio di fare spazio in casa. Sono tanti i motivi per cui si arriva a volersi liberare di alcune cose vecchie. I mercatini dell’usato ritirano tanti oggetti che popolano le nostre case, non solo oggetti rari o di antiquariato. La prossima volta che vi dedicate alle pulizie pesanti prendete in considerazione questa possibilità prima di buttare tutto.
Libri usati
Il mercato del libro usato offre molte opportunità. I guadagni non sono molto elevati ma permettono un rapido realizzo. L’importante è sapere cosa vendere e dove portarlo.
- Libri scolastici: se avete contatti con studenti che possono usare gli stessi libri dei vostri figli, potete rivenderli al 50%, ma dovete muovervi durante l’estate. L’alternativa è di vendere i libri scolastici al Libraccio, ma in questo caso avrete un guadagno inferiore e dovrete portarli a fine scuola in modo che siano disponibili per chi li richiede prima che inizi la scuola.
- Libri economici: hanno poco mercato e potrebbero offrirvi un importo complessivo per tutti i libri che portate.
- Libri con copertina rigida: potete portarli ai mercatini dell’usato dove li terranno in vendita partendo dal 50% del prezzo, ma di questo importo voi prendere la metà e il resto sarà la commissione del negozio.
- Libri d’arte o edizioni speciali: potete venderli su siti come Ebay, dopo aver fatto una stima del prezzo. Può essere una soluzione interessante anche creare un account come venditore su Amazon.
- Libri per bambini: oltre agli indirizzi precedenti, potete vendere i libri per bambini tramite i negozi di puericultura di seconda mano come Baby Bazar e simili.
CD e DVD
La selezione sui cd musicali è molto stretta: nei negozi che vendono usato vi prenderanno solo cantanti famosi e cd in ottimo stato. Difficilmente ritirano compilation e altri cd come i suoi della natura ecc. Se ne avete un buon quantitativo potete portarli al Libraccio e accettare una valutazione a forfait.
Attrezzatura sportiva
Gli articoli che si possono rivendere facilmente sono: biciclette, sci, pattini. Alcuni centri Decathlon organizzano le giornate di ritiro dell’usato, ma controllate sulla pagina del sito perché non accettano tutto. Ad esempio non hanno mercato i seggiolini bici per bambini, buona parte dell’attrezzatura da arrampicata, caschi e portasci per auto.
Tecnologia ed elettrodomestici
Molti negozi propongono valutazioni dell’usato sull’acquisto di articoli nuovi. Se volete solo liberarvi di alcuni oggetti potete scegliere dove portarli in base al valore. In molte città ci sono negozi che ritirano e pagano subito. I mercatini tengono gli articoli in vendita senza anticiparvi nulla, il prezzo con il tempo viene scontato e dovrete pagare la commissione. Per articoli di valore potete vendere su Ebay, Bakeka o Subito.
Videogiochi
L’uscita di continue novità svaluta velocemente il valore di un videogioco, soprattutto se la console su cui può essere usato rischia di diventare presto obsoleta. Oltre ai siti di vendita online dell’usato, potete valutare i vari negozi di videogiochi come GameShop che propone una valutazione in caso di acquisto immediato di un altro prodotto e una più bassa se invece volete i contanti.
Oro e orologi
Sono molti i negozi che comprano oro e gioielli in generale e pagano in contanti. Vengono valutati bene i gioielli in oro, ma per l’acciaio aspettatevi cifre molto basse anche se sono prodotti di marca.
Abbigliamento
Per vendere capi di abbigliamento da adulto dovete cercare nella vostra città i negozi specializzati in vintage. Per i vestiti da bambini ci sono i negozi come Baby Bazar ma ogni capo deve essere in condizioni perfette e meglio se di marca. Gli abiti con etichette da grande magazzino non vengono ritirati.
Articoli per bambini
Oltre agli articoli di puericultura pesante come passeggini e seggiolini, potete rivendere molti articoli per bambini usati o che avete comprato e non utilizzato. Le condizioni devono essere ottime. Guardate nell’armadio o nelle antine della cucina se sono rimasti:
- accessori per la pappa
- scaldabiberon
- biberon, ciucci o tettarelle nuovi
- lenzuoli e copertine
- giocattoli
Attrezzi da lavoro
Sono i mercati dell’usato la vera miniera d’oro per gli amanti del fai da te. Potete trovare attrezzi da lavoro di ogni genere e ovviamente portarli. Oltre a trapani, avvitatori e attrezzi da giardino, guardate se avete in casa doppioni che non servono di: cacciaviti, metro, confezioni chiuse di chiodi o viti.
Scorte generiche
Forse molti non sanno che tramite i mercatini si possono vendere articoli nuovi che abbiamo comprato per fare una scorta in casa, ma ormai non servono più perché non avete più l’elettrodomestico o la lampada per cui servivano, o semplicemente ne avete in abbondanza. Purché siano sigillati nuovi, potete rivendere:
- lampadine
- batterie
- colla
- nastro isolante o adesivo
- cd riscrivibili
- cancelleria: penne, matite, gomme
Lascia un commento