
Uno dei miei buoni propositi è organizzare almeno una volta l’anno una gita a un parco divertimenti. Sono i nostri momenti di divertimento frenato ed è bello andare tutti insieme. Abbiamo quasi finito il giro dei parchi del Nord Italia, eravamo pronti al secondo round, quando è arrivato l’invito ufficiale di Peppa Pig a visitare la sua nuova casa. Nonostante tutti si credano grandi da queste parti, non si è tirato indietro nessuno, ma proprio nessuno! Siamo andati a visitare la nuova sezione di Gardaland: Peppa Pig Land.
Mentre entravo nel parco facevo di conti (imbrogliando come sempre) di quanti anni avevo la prima volta che sono andata a Gardaland. Posso dire di essere una frequentatrice da almeno vent’anni. Mi ricordo la giostra di E.T. (zitti, tutti! sono giovanissima, ci sono salita in fasce). Di novità ce ne sono sempre state tante e penso sia proprio il bello di questo parco: ogni volta che ci torni, trovi qualcosa di nuovo. Una delle novità è l’area Peppa Pig Land. In casa nostra quel cartone animato è passato anche in inglese, abbiamo i libri di Peppa Pig, i giochi. Ero curiosa di vedere cosa si sarebbero inventati per ricreare il mondo di Peppa Pig.
Peppa Pig Land
L’area dedicata a Peppa Pig si trova all’interno del parco di Gardaland. Si accede con lo stesso biglietto del parco: non c’è un prezzo aggiuntivo. Seguendo i cartelli all’ingresso Peppa Pig Land si trova vicina all’area di Prezzemolo Land.
Mappa di Peppa Pig Land

Attrazioni
Quali attrazioni trovate a Peppa Pig Land? L’ambientazione è la prima cosa si nota arrivando nell’area: sembra di essere all’interno del cartone animato. Oltre alle giostre ci sono spazi dove fermarsi con i bambini, panchine e un’area per il gioco libero. All’interno di un parco divertimenti le attrazioni non possono sicuramente mancare, ecco cosa hanno creato per i bambini.
Trenino di Nonno Pig. Giro sul trenino all’interno dell’area recintata che attraversa alcune ambientazioni del mondo di Peppa Pig.
L’isola dei pirati. Un giro sulla giostra dei pirati! Come vedete dalla fotografia, la giostra è coperta per riparare i bambini dal sole, i bambini salgono accompagnati e l’acqua è molto bassa.
Casa di Peppa Pig. Potete visitare la ricostruzione della casa di Peppa Pig e all’uscita trovare una sorpresa: incontrare Peppa e George per scattare una foto insieme.
Area Gioco. Nell’area gioco i bambini possono scatenarsi un po’ e vi assicuro che è una tappa molto utile. Qui possono trovare riproduzioni del mondo di Peppa Pig e le pozzanghere di fango (ve lo dico solo per mettervi il cuore in pace: sono finte, ma come potete vedere dalla fotografia i bambini non rinunciano certo a saltarci dentro).
Molgolfiere di Peppa Pig. È la giostra più alta dell’area che permette di godere una bella vista sul parco e programmare il resto della giornata.
Consigli per la visita
L’area di Peppa Pig Land è proprio quella sosta che serve quando porti al parco divertimenti i bambini piccoli. Ho visto tante famiglie che si rilassavano sulle panchine facendo giocare i bambini nell’area delle (finte) pozzanghere. Tenete presente che può essere d’aiuto per spezzare la giornata. Per i più piccoli ci sono altre giostre nel parco. Esattamente sotto Peppa Pig Land avete prezzemolo Land con i tavolini per pic nic. La coda alle attrazioni di Peppa Pig Land non è molto lunga, i giri sono relativamente brevi e salgono molte persone a ogni turno.
Lascia un commento