
Ci sono storie che hanno dell’incredibili quando si parla di bambini e animali, ma qui ci sono due punti fondamentali che vantano già grande rispetto: il potere della pet therapy e il potere della lettura. Ve la racconto come una favola: un bambino incontra un cane, i due diventano amici e il cane aiuta il bambino a imparare a leggere. Non è una favola, ma il frutto di un progetto pedagogico studiato dalla psicologa Teresa Albergo che nel suo libro Io con il mio cane, spiega il Metodo LuckyLeo.
La storia inizia con un gesto di amore per gli animali. Il cane si chiama Lucky e si trovava in un rifugio. È un incrocio tra un labrador e un golden retriver. Viene adottato da una famiglia, ma arriva il momento in cui non possono più tenerlo e serve una nuova casa per Lucky. Teresa Albergo legge l’annuncio su internet e decide di adottarlo. Lucky si dimostra da subito molto bravo con i bambini.
Pet therapy e lettura
Teresa Albergo è psicologa, specializzata in pet therapy. Lavora da 15 anni con i bambini, occupandosi di educazione della primissima infanzia. Nel 2013 inizia a proporre ai bambini anche piccolissimi un progetto pedagogico che unisce la lettura ad alta voce ai benefici della pet therapy. Il primo bambino coinvolto è stato Leo, nipote di Teresa Albergo, che insieme a Lucky ha addirittura imparato a leggere. Da questo amicizia speciale prende il nome il Metodo LuckyLeo spiegato nel libro Io con il mio cane.
Libro: Io leggo con il mio cane
Cos’è in pratica il Metodo LuckyLeo? Secondo la psicologa che lo ha preparato, il metodo riassume i vantaggi delle lettura ad alta voce e della pet therapy aumentando il livello di attenzione. Attraverso la narrazione di storie, percorsi sensoriali, giochi e attività con i cani e altri animali, fin dalla prima infanzia i bambini apprenderanno divertendosi a sviluppare il linguaggio e le abilità necessarie per imparare a leggere e a scrivere, e a prendersi cura di sé stessi, dell’ambiente in cui vivono e di tutti gli esseri viventi. Il Metodo LuckyLeo viene testato con successo nelle biblioteche, nelle librerie, nelle scuole della prima infanzia e nelle strutture ospedaliere di tutta Italia, da Torino a Lampedusa.
Il leggo con il mio cane
di Teresa Albergo
ed. Sonda
Lascia un commento