
La pasta per modellare è una attività creativa che piace molto ai bambini. A ogni età suggerisce un nuovo stimolo. Creare con le mani è una stimolazione sensoriale, permette di avere un ruolo attivo nel gioco e di fare libero sfogo alla fantasia. Quali sono le paste modellabili in commercio, come utilizzarle con i bambini e perché alternarle?
Di recente ho letto un libro sul metodo Montessori scritto da una insegnante che ha una osservazione che mi ha fatto riflettere. Nel libro lei racconta la sua esperienza di insegnante montessoriana con una classe spiegando che alcune attività Montessori funzionano solo a scuola mentre a casa dovremmo proporre molte più attività creative di quello che si fa normalmente. L’autrice suggerisce proprio di trovare idee per sviluppare la manualità creando con la creta, con la pasta modellabile e altri materiali simili.
Pasta modellabile per bambini piccoli
Durante gli anni del nido e della scuola dell’infanzia in casa nostra c’era sempre un pacco di Didò o Play-doh. Abbiamo avuto anche una bella collezione di stampini, tagli forme, accessori. Era il gioco che metteva sempre d’accordo i miei figli, nonostante la differenza di età. La meraviglia era lasciarsi conquistare dalle varie tonalità di colore dei panetti modellabili o crearne di nuove mischiandoli. Adesso ci sono molte sfumature anche tenui.

Pasta modellabile arcobaleno (Borgione)
Attività con la pasta modellabile
Con l’ingresso alla scuola primaria l’interesse per la pasta modellabile è andato diminuendo. Dopo aver letto il libro dell’insegnante montessoriana non saprei dire che sia stata una diversa fase di interesse o una mancana di proposte creative. Mi piacerebbe proporre ancora attività creative da modellare in cui si usano le mani. Sul sito Borgione, che ha un catalogo veramente vasto, ho trovato nuovi materiali da modellare. Come potremmo usarli? Ho pensato di suggerire di:
- creare una maschera per giocare
- realizzare oggetti per la scrivania
- creare decorazioni da appendere in terrazzo

Carta pesta modellabile (Borgione)
Modellare come gioco non strutturato
Ci sono alcuni esempi di nuovi materiali che possono suggerire idee per creare con i bambini senza necessariamente avere l’obiettivo di creare un oggetto. Si tratta di una diversa esperienza di gioco in cui la pasta modellabile viene proposta come materiale non strutturato e si lascia libertà di gioco. Ecco alcuni dei materiali a cui mi riferisco.

Neve magica (Borgione)

Pasta Foam (Borgione)

Colori per sabbia cinetica e modellabile (Borgione)
In collaborazione con Borgione
Lascia un commento