
Storie della buonanotte per bambine ribelli è stato il libro più venduto del 2017, un successo che racconta non solo storie di donne coraggiose, ma un mondo dell’editoria che cambia e un pubblico che premia storie contro gli stereotipi. Mentre arriva nelle librerie il secondo volume Storie della buonanotte per bambine ribelli 2, scopriamo un ebook gratuito da scaricare subito: Percorsi formativi di Storie della buonanotte per bambine ribelli.
Storie della buonanotte per bambine ribelli racconta le vite straordinarie di 100 donne che, a dispetto dell’importanza delle loro scoperte, dell’audacia delle loro avventure o della portata del loro genio, sono state costantemente sminuite, dimenticate, in alcuni casi quasi cancellate dalla storia perché “donne”. Il successo del libro in oltre 70 Paesi dimostra che è arrivato il momento di riscattare queste donne ed educare una generazione nuova a crescere senza stereotipi di genere e con più coraggio.
LEGGI ANCHE I libri che incoraggiano le bambine a puntare alto
Le storie delle donne raccontante nei due libri devono essere di ispirazione per le bambine e insegnare loro che tutti hanno il diritto alla felicità e alla realizzazione dei propri sogni, indipendentemente dal “genere”. Questo obiettivo sarà raggiunto più facilmente se ci sarà occasione di parlare di questi temi, a casa o a scuola. È stato realizzato il percorso educativo legato ai libri proprio per dare strumenti utili ai genitori e agli insegnanti.
Bambine ribelli: il percorso formativo
L’idea di preparare un percorso con schede è già bella, ma gli approfondimenti proposti sono davvero ottimi spunti per una riflessione con bambini e ragazzi, indistintamente maschi e femmine.
- Rispettare gli animali
- Esprimere la propria opinione
- Piantare un albero
- Modificare i parametri di bellezza
- Esercitarsi ad avere fiducia in se stessi
- Dipingere i propri pensieri
- Suonare con tutta l’anima
- Amare e proteggere l’oceano
- Danzare con le parole
- Scoprire il mondo
- Usare i nostri sensi
- Viaggiare nello spazio
- Scoprire la propria forza
- Lavorare in gruppo
- Prendere in mano la situazione
Qui potete scaricare il percorso formativo ispirato alle bambine ribelli.
I percorsi sono indicati per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado. Ogni scheda propone una riflessione con spunti e agganci alle storie delle donne presenti nel libro. Per una maggiore fruibilità sono indicate le pagine da leggere e almeno due storie tra cui scegliere. Lo scopo del percorso è portare bambini e ragazzi a una riflessione personale, per questo motivo troverete spazi in bianco che invitano a scrivere la propria risposta.
LEGGI ANCHE Fate giocare le bambine con le costruzioni: una ricerca spiega perché.
Storie della buonanotte per bambine ribelli 2
C’erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo.Ora ce ne sono molte, molte di più! Con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo, Storie della buonanotte per bambine ribelli è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove, bellissime storie per ispirare le bambine – e i bambini – a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un’inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l’uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto.
Ti può interessare: Libri per bambini: i titoli più belli divisi per età
Lascia un commento