Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

26 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

10 Libri per bambini sul fascino dell’Antico Egitto

libri per bambini sull'antico egitto
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Il fascino dell’Antico Egitto conquista i bambini attraverso il mistero delle piramidi, la curiosità dei geroglifici e la scoperta di una civiltà molto lontana da noi nella storia ma in realtà ci ha lasciato insegnamenti che usiamo ancora oggi. Gli Egizi fecero scoperte importanti in molti campi come ad esempio la medicina. Oltre alle mummie, alle piramidi e ai geroglifici cosa ha caratterizzato questa civiltà? Passando dai libri sull’Antico Egitto potremmo incontrare tanti spunti su argomenti da approfondire. Un’occasione da non perdere!

Libri di avventura nell’Antico Egitto

il mio cuore è una piuma di struzzo

Il mio cuore è una piuma di struzzo (Salani). Corinna, in visita con sua madre al Museo Egizio di Torino, a un tratto si sente male, cade a terra e si ritrova sulla barca dei morti, insieme agli dei dell’antico Egitto, per subire il giudizio finale: il suo cuore verrà pesato sulla bilancia di Maat, la dea della giustizia, che poserà sull’altro piatto la piuma di struzzo che orna il suo diadema. Se non supererà il peso, sarà salva, ma prima dovrà viaggiare attraverso l’Oltretomba. Nel viaggio avrà la guida del dio Thot, lo scriba degli dei, e la compagnia di due creature bizzarre, Ka e Ba, un ragazzo ossuto e una bambina alata. Incontreranno Ramses II e Tutankhamon, Cleopatra e la bella Nefertiti, ma anche archeologi, filibustieri, soldati, poeti, disegnatori, finché non troveranno il segreto dell’immortalità. Età di lettura: da 9 anni.

la grande sfida sul nilo
La grande sfida sul Nilo (Lapis). Primo volume di una serie dedicata all’Antico Egitto. Le avventure di Nefertina, Piramses e il loro acerrimo nemico Tanfenaton tra grandi piramidi, mummie e papiri nell’Egitto dei faraoni. Età di lettura: da 6 anni.

il segreto di nefertiti
Il segreto di Nefertiti (Il Battello a Vapore). Un mistero avvolge il Museo Egizio del Cairo: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corridoi e quando un famoso archeologo viene trovato morto, la situazione precipita. Aziz, un ragazzino di origini egiziane, e Patrick, il suo migliore amico, cominciano a indagare. Età di lettura: da 9 anni

il ragazzo che sfodò ramses il grande
Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande (Il Battello a Vapore). Il giovane Kamosè e i suoi genitori vengono cacciati dalle loro terre, confiscate da un generale di Ramses II. Kamosè allora parte per Tebe per riparare all’ingiustizia e sulle rive del Nilo incontra Nofret, una giovane di cui si innamora. Insieme, i due ragazzi vivranno ogni genere di avventura fino all’ultimo e decisivo incontro con il grande Faraone in persona. Età di lettura: da 11 anni.

i tre delitti di anubi
I tre delitti di Anubi (Il Battello a Vapore). Uno dei tre archeologi che avevano partecipato agli scavi di una tomba egizia viene trovato morto. E nella stanza dell’omicidio si respira un acre odore di menta… Età di lettura: da 11 anni.

 

I grandi protagonisti dell’Antico Egitto

 

cleopatra regina del deserto
Cleopatra, regina del deserto (Edizioni El). Il volume racconta un “grandissimo”, con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! Cleopatra cresce ostinata e desiderosa di imparare. Con il suo fascino conquista Giulio Cesare e Marco Antonio, spinta dall’amore e dal sogno di costruire un unico grande impero. Le cose andranno diversamente. Ma neppure il destino la piegherà. Età di lettura: da 7 anni.

nefertiri la regina che divenne faraone
Nefertiti, la regina che divenne faraone (Edizioni El). Il volume racconta un “grandissimo”, con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! In questo volume, Nefertiti, bella come una dea, potente come nessun’altra donna al mondo. Con la grazia di una sposa innamorata e il cuore indomito di una condottiera, cambiò la storia del grande Egitto. Età di lettura: da 7 anni.

tutankhamon
Tutankhamon, il faraone bambino (Edizioni El).

 

Libri sull’Antico Egitto

libro sull'antico egitto per bambini
L’Antico Egitto (Usborne). Informazioni e curiosità sull’Antico Egitto proposte in modo semplice e chiaro, con molte immagini e didascalie adatte alla lettura autonoma dei bambini.

egittologia
Egittologia (Rizzoli). Il diario di viaggio di Emily Sands, il resoconto di un’incredibile avventura nel lontano 1926. Con la guida di un papiro prezioso, Emily attraversa piramidi, necropoli, templi maestosi per trovare la tomba di Osiride. Età di lettura: da 9 anni.

 

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, libri sulla storia, liste di lettura per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969