Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

19 Gennaio 2018 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libri da leggere per fuggire dal freddo

FacebookWhatsAppPinterest

Leggere sul divano con una coperta sulle gambe e un tisana in mano è il quadretto ideale dei momenti di relax. Se con il freddo è un piacere starsene in casa a leggere al caldo, è bello lasciarsi coinvolgere da storie che ci portano lontano in paesi esotici o su una bella spiaggia.

A volte la ricerca del titolo da leggere va per contrasto. Mi capita spesso in estate di cercare storie ambientate nei paesi freddi, come la Scozia di cui ho un ricordo molto bello. In inverno invece mi piace leggere libri che mi portano al mare, nei deserti o in viaggi nei paesi caldi. Forse è la voglia di progettare viaggi per la stagione successiva o forse è solo quel potere così unico dei libri di portarci ovunque nello spazio e nel tempo.

Se volete leggere libri di mare e viaggi al caldo, vi consiglio questi titoli.

libro io che amo solo te
Io che amo solo te di Luca Bianchini. Una Puglia bellissima in cui il mare e il vento sono personaggi della storia. Due ragazzi si stanno per sposare, ma questo matrimonio fa riemergere vecchie storie come quella che c’è stata tra la madre della sposa e il padre dello sposo.

un anno in provenza
Un anno in Provenza di Peter Mayle. Il racconto di un giornalista che intraprende l’avventura che in molti hanno sognato: trasferirsi nel sud della Francia, sistemando una vecchia casa e pronti a scoprire lo stile di vita che si può seguire in quel paesaggio meraviglioso che è la Provenza.

isola di arturo
L’Isola di Arturo di Elsa Morante. La vita di un ragazzino su un’isola di fantasia, o forse reale. Romanzo di formazione entrato nell’Olimpo dei classici. Poesia e lirica del rapporto da un ragazzino, la sua isola, il ricordo di una madre mai conosciuta e il mito di un padre che non lo vuole. Uno dei libri più belli che io abbia letto dedicato all’amore per il mare e il rapporto con il padre.

strappami la vita
Strappami la vita di Angeles Mastretta. Messico anni ’30-’40. È la storia di Catalina che sposa il generale Andrés Ascensio a soli 16 anni e impara ad accettarlo, ma capisce che l’amore per un uomo è un’altra cosa quando conosce un musicista. Questo libro viene definito un bolero fatto storia. Immaginatevi la passione del ballo riportata nella vita di una donna. La Mastretta è bravissima.

la luce sugli oceani
La luce sugli oceani di M. L. Stedman. Da questo libro hanno tratto un film ma non lo voglio vedere perché mi è piaciuto così tanto che voglio conservare l’immagine di questa isola così come l’ho immaginata io, con il faro e la vita tra gli scogli di questa piccola famiglia messa a dura prova non solo dal mare ma dal segreto che nasconde. Lo consiglio spesso perché mi è piaciuto tanto.

la mia africa
La mia Africa di Karen Blixen. Non ho mai visitato l’Africa ma chi ci è stato mi dice che il mal d’Africa, quella struggente nostalgia di tornarci, esiste davvero e questo libro ne racconta benissimo il motivo. Se non lo avete mai letto, è il momento giusto.

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Libri per genitori Tag: libri, romanzi mamma

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969