
Nei testi di Maria Montessori troviamo indicazioni su come introdurre i libri per insegnare a leggere e stimolare la curiosità dei bambini verso il mondo reale. Il metodo Montessori nel tempo ha suggerito la realizzazione di molti materiali nuovi, tra questi ci sono sicuramente i nuovi libri Montessori per bambini piccoli.
LEGGI ANCHE: Idee regalo per bambini di 1 anno
Per i più piccini, un bel libro per imparare a riconoscere i nomi dei colori grazie all’associazione con oggetti o animali familiari. Età di lettura: da 6 mesi.
Libri per apprendere le prime parole. Le illustrazioni dettagliate riescono a catturare l’attenzione dei bambini sviluppando l’attenzione e il linguaggio dando un nome a ogni oggetto che li circonda.
Un colorato esempio di libro per la stimolazione sensoriale del tatto. Passando il dito sul disegno dell’animale il bambino avrà la sensazione di poterlo accarezzare e percepire sensazioni diverse grazie al materiale utilizzato.
La lettura ad alta voce stimola l’ascolto e la concentrazione. Alcuni libri per bambini piccoli raggiungono questo obiettivo con filastrocche e rime particolarmente adatte per coinvolgere i più piccoli.
- Piano forte
- Melacanti? Con cd audio
- Mamme in sol. Con cd
- Rime per le mani. Con cd
Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Con finestrelle e parti mobili propongono piccoli esercizi di motricità adatti a bambini piccoli.
Piccole storie per bambini di 2 anni
7 storie inedite di Stefano Bordiglioni, pensate apposta per l’ascolto dei più piccoli, scritte con delicatezza e riccamente illustrate, perfette per chi ancora non legge ma può seguire il racconto attraverso le immagini. 7 storie semplici e divertenti, concepite per un target di età molto specifico, per stimolare nei più piccoli il piacere dell’ascolto e della lettura.
LEGGI ANCHE: Libri per bambini di 2 anni
Lascia un commento