Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

14 Settembre 2017 by Scuola in Soffitta

Montessori: 5 alternative alle spolette dei colori

esercizi montessori colori
FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

La Montessori ha studiato le spolette dei colori per aiutare i bambini a imparare i colori e sviluppare concentrazione, sensibilizzazione visiva, logica e attenzione. I molti esercizi possibili con le spolette dei colori offrono ancora più occasioni per imparare, ma concentrandoci su questi primi concetti saremo in grado di impostare bene il lavoro successivo.

GUARDA ANCHE: Gioco Montessori di abbinamento colori

Le spolette dei colori Montessori

I materiali creati dalla Montessori utilizzano il legno, di cui conosciamo i pregi avendolo valutato come materiale principe per i giocattoli. Il legno è un materiale caldo, piacevole al tatto e resistente. Le spolette dei colori sono tavolette in legno colorate con tempera o acrilico. In alternativa alla tinteggiatura si può avvolgere lana o filo colorato, oppure ritagliare un cartoncino (trovate le sfumature di colore sono nei negozi di vernici chiedendo i campioni colore usati nella scelta delle tempere).

Le spolette dei colori Montessori si trovano in alcuni negozi specializzati in didattica e su Amazon.

A cosa servono le spolette dei colori Montessori?

Nei suoi testi la Montessori ha sottolineato l’importanza di facilitare lo sviluppo sensoriale nei bambini assecondando gli interessi delle diverse fasi della crescita. Oggi le neuroscienze confermano ci aiutano ad approfondire il tema. Sappiamo infatti che il cervello del bambini nei primi anni di vita è particolarmente disposto a creare sinapsi, quindi a potenziare la capacità cognitiva, se può fare molte esperienze diverse. I sensi giocano un ruolo primario in questo lavoro di potenziamento.

Le spolette dei colori hanno lo scopo principale di potenziare la sensibilizzazione della vista, creando occasioni di gioco in cui il bambino è attento a cercare le sfumature di colore ponendo attenzione alle differenze tra due oggetti apparentemente simili. L’attività suggerita dai colori offre occasioni per esperienze che coinvolgono non soltanto la vista:

  • si usa la logica per creare un ordine cromatico o gruppi di oggetti dello stesso colore;
  • il bambino allena la concentrazione in una attività che ha un inizio (tante spolette ammassate) e una fine da raggiungere (creare una fila, dei mucchi di spolette, ecc.)
  • sviluppa la motricità fine, prendendo oggetti da allineare
  • permette di acquisire un vocabolario specifico, nominando i colori, le sfumature, i comparativi (più chiaro, più scuro) e i superlativi (il più chiaro).

Attività Montessori con i colori

Ai bambini piccoli proponiamo attività di abbinamento binario: un esempio è la ruota dei colori in cui l’attività consiste nell’abbinare ogni molletta dei colori con la frazione della ruota che riporta lo stesso colore. Ai bambini più grandi possiamo proporre attività che coinvolgono memoria, logica, comprensione di una consegna, attenzione.

Nel libro Come liberare il potenziale del vostro bambino  Daniela Valente spiega molte attività Montessori da fare con i colori, soprattutto con le spolette. Nel primo volume si concentra sui bambini da zero a due anni, mentre nel secondo volume esplora gli utilizzi con bambini da 3 a 6 anni. Prendiamo alcuni esempi che possiamo mettere in pratica anche con materiali alternativi alle spolette colore:

  • esercizi di memoria: creare due set uguali di colori e dividerli in spazi lontani (il secondo può essere messo in un’altra stanza), mostriamo al bambino una spoletta colore e chiediamogli andare a cercare l’equivalente nel secondo set. Nel libro trovate idee per usare le spolette come memory.
  • esercizi di logica: prendiamo spolette dello stesso colore, poniamole sul tavolo in modo sparpagliato e chiediamo al bambino di metterle in ordine dal più scuro al più chiaro. Nel libro questa attività viene spiegata con i set dello stesso colore.

Sostegno con i vocaboli adeguati

Questa attività ci permette di potenziare il vocabolario del bambino con aggettivi, comparativi e vocaboli utili a descrivere le percezioni di colore (similitudini, ecc). Il modo in cui ci rivolgiamo ai bambini ha sempre un ruolo importante, in tutte le attività. Negli esercizi con i colori possiamo mettere più attenzione sul linguaggio utilizzato perché è parte dell’obiettivo. Ad esempio diremo al bambino che due colori sono uguali, che la tavoletta portata è più chiara di quella mostrata come esempio. Coinvolgeremo il bambino chiedendo quale sia il giallo più scuro, invitandolo a parlare. È uguale? È più scuro?

Alternative alle spolette dei colori

La Montessori ha chiamato il materiale dei colori ‘spolette’ come i rocchetti su cui erano avvolti i fili. Ha creato le spolette in legno affinché fossero invitanti e resistenti alle mani dei tanti piccoli allievi delle scuole. Pur essendo un materiale bello e curato, può essere sostituito con altre soluzioni.

colori montessori

Matite colorate. In casa nostra si fa grande uso di pastelli colorati. Non li butto mai pensando che possano diventare utili. Alcuni li unisco per fare matite di due colori, altri li tengo in un grande barattolo con il coperchio. Mi sono accorta che può essere un materiale utile per attività con i colori.

schede Montessori

Schede colore di carta. Il mio obiettivo era avere tante gradazioni di colore senza dover affrontare la spesa di un campione colori di vernici. Ho realizzato delle schede dei colori in pdf che potete scaricare, stampare e incollare su cartoncino. Potete raggiungere lo stesso risultato dipingendo con tempere che andrete a schiarire sempre di più con l’aggiunta di bianco.

attività colori montessori

Puzzle dei colori. Questo è un gioco che ho fatto realizzare a mio figlio maggiore per il fratellino quando era piccolo. Abbiamo comprato un puzzle neutro (li trovate facilmente da Tiger o nei negozi di hobby). Li ha colorati con i pastelli cercando di rendere evidenti le sfumature di colore. È più facile utilizzarle in linea, ma anche trovare l’incastro è divertente perché si deve abbinare colore e posizione.

giochi colori montessori

Girandola dei colori. Questo è un gioco che ho creato per i miei bambini quando erano piccoli. Potete trovare la girandola in pdf da stampare qui sul sito. I bambini devono cercare i colori in natura. È una attività molto simile alla ruota dei colori per i bambini piccoli, semplicemente applicata a una caccia al tesoro da fare all’aperto.

attività da fare con pioggia

Colori delle foglie. L’autunno è una stagione veramente spettacolare che ci offre tanti colori. Per portare ancora una volta i nostri giochi all’aperto, avevo commissionato ai bambini di raccogliere tante foglie di sfumature diverse. In alcuni casi abbiamo avuto problemi e ci è venuto incontro il fai da te: con colla e cartoncino abbiamo creato strisce di colori diversi in cui il vero esercizio era ammirare la meraviglia della natura.

LEGGI ANCHE 20 Attività Montessori di vita pratica con i travasi

 

FacebookWhatsApp24Pinterest
24
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: colori, giochi Montessori, motricità fine

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

mappa del tesoro

Caccia al tesoro da fare in casa

Scopri come allestire una caccia al tesoro in casa, ideale per pomeriggi piovosi, feste di compleanno e momenti ludici indoors. Di seguito idee, materiali e suggerimenti per renderla coinvolgente e … [Continua...]

strumenti montessori per i prerequisiti

Strumenti Montessori per sviluppare i prerequisiti

I prerequisiti sono le abilità di base che i bambini devono acquisire prima dell’ingresso alla scuola primaria: attenzione, motricità fine, percezione visiva e uditiva, orientamento spaziale, … [Continua...]

giochi di scrittura

Giochi per far scrivere i bambini

I giochi di scrittura possono essere un'idea per far scrivere i bambini. Parliamo di esercizi di composizione, in cui si dovranno inventare storie, messaggi e altri tipi di testi. Come stimolare i … [Continua...]

gioco di logica sequenze pennarelli

Gioco di posa con i pennarelli

Il gioco di posa con i pennarelli è una attività di logica per bambini in cui esercitiamo anche memoria e motricità fine. Per proporre il gioco ho realizzato alcune carte di composizioni da stampare … [Continua...]

regali per ragazza 14 - 17 anni

50 Idee regalo per una ragazza di 14 – 17 anni

Se cerchi idee regalo per una ragazza di 14–17 anni, sei nel posto giusto! Tra musica, tecnologia, hobby creativi e lifestyle, abbiamo raccolto 50 proposte originali ideali per ragazze adolescenti: … [Continua...]

schede di pregrafismo da fare a casa

10 Schede per esercizi di pregrafismo da fare a casa

Il pregrafismo è il primo passo fondamentale per aiutare i bambini a sviluppare la manualità e la coordinazione necessarie per imparare a scrivere con facilità e sicurezza. Iniziare a casa è semplice, … [Continua...]

Esercizio di pregrafismo cerchi e linee

Gioco di pregrafismo: cerchi e linee

In questo gioco di pregrafismo ci concentriamo sull'attività di riprodurre le composizioni di linee presenti sulle carte. In alcuni casi si tratterà di composizioni astratte, in altri di lettere, … [Continua...]

come insegnare la sostenibilità

Come insegnare la sostenibilità ai bambini. Esempi e azioni pratiche

Un comportamento sostenibile e rispettoso dell'ambiente è il frutto di un processo educativo che si basa su esempi e abitudini. Affrontiamo alcuni dei grandi temi della sostenibilità e facciamo un … [Continua...]

schede sul corsivo

Schede didattiche sul corsivo da stampare

Nelle schede sul corsivo troviamo un semplice esercizio sulle lettere dell'alfabeto in corsivo maiuscolo e minuscolo. Le illustrazioni ci aiutano a farne un fascicolo utile da usare come ripasso del … [Continua...]

come organizzare la casa dei bambini

Come organizzare la casa per favorire l’autonomia dei bambini

Una casa ben organizzata facilita l'autonomia dei bambini, li rende più indipendenti e responsabili. In molti casi li aiuta a superare tanti problemi quotidiani. Facciamo una rassegna di idee per … [Continua...]

imparare a contare con le coccinelle

Imparare a contare con le coccinelle

I disegni delle coccinelle sono un materiale per aiutare i bambini a contare fino a cinque. Scopriamo come si propongono. Con le coccinelle possiamo esercitarci con i primi numeri e imparare a … [Continua...]

decluttering educativo

Decluttering educativo con i bambini

Il decluttering educativo è un'occasione in cui imparare a organizzare meglio i nostri ambienti eliminando il superfluo. Con i bambini assume un aspetto educativo perché aiuta a comprendere il … [Continua...]

widilo cashback come funziona

Cashback e scuola: risparmia sui libri di testo

Dai primi anni di scuola all’università la formazione passa attraverso i libri, che oltre ad essere alleati importanti dello sviluppo del pensiero critico di ognuno, possono rappresentare anche degli … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969