
Il modo migliore per visitare le città è sicuramente a piedi. E’ bello camminare e scoprire un luogo lentamente, passo dopo passo. Cosa rispondono i vostri bambini quando proponete di camminare? I miei storcono il naso. Sono capaci di giocare in cortile dalla mattina alla sera ma se si tratta di fare una passeggiata inventano mille scuse. Servirà qualche trucco ma anche scarpe adatte.
Nelle immagini indosso le minorchine glitter color argento. Si trovano su Pisamonas, un sito spagnolo con ottimi prezzi che consegna in Italia. Si possono trovare ottime scarpe per bambine di qualità con taglie adatte anche alle donne. Il mio pacco è arrivato tre giorni dopo l’ordine. Usando la tabella delle misure ho individuato il numero perfetto senza sbagliare, ma nel caso si cambiano senza problemi. È sicuramente un sito da registrarsi per comprare espadrillas per donna o bambini: tanti modelli per tutti i gusti. Che sia la volta buona per avere la scarpe uguali a mio figlio?
5 Modi per far camminare i bambini
Con il tempo ho imparato i trucchi per fare camminare i bambini in ogni situazione. Basta trova il modo per invogliarli a iniziare, poi tutto diventa più semplice.
1- Usate le mappe
Se state visitando una nuova città, troverete facilmente una mappa del centro da dare ai bambini. Solitamente si trovano negli uffici del turismo o anche alla reception dell’albergo. Agli occhi di un bambino le mappe sono dei labirinti e in quanto tali diventano divertenti giochi. Segnate sulla mappa alcuni punti di interesse che volete visitare e il vostro punto di partenza. Cercare la strada migliore da percorrere diventerà un gioco in grado di coinvolgere i bambini e farli camminare senza fatica.
2- Fate un gioco
Ci sono tanti giochi da fare in automobile che sono perfetti anche per convincere i bambini a camminare. Ai miei bambini piacciono quelli in cui devono trovare un certo numero di parole. Facciamo un esempio. Io chiedo di dirmi dieci nomi di oggetti che si trovano in cucina, oppure elementi della strada o modelli diversi di scarpe. Loro devono trovare le soluzioni singolarmente o in coppia. Piacciono molto anche gli indovinelli. Intanto si cammina senza accorgersi di niente.
3- Trovare un obiettivo curioso da raggiungere
Guardate se vedete in lontananza un’automobile strana, una vetrina colorata, una barca e proponete di raggiungerla per scoprire meglio di cosa si tratta. Per i miei bambini potrebbe essere anche solo un muretto basso dove camminare in equilibrio.
4- Organizzate una caccia al tesoro
In base all’ambiente in cui vi trovate, proponete ai bambini di cercare qualcosa di particolare. Può essere un sassolino bianco, una bella foglia, una pigna. Con l’obiettivo di trovare per primi il maggior numero di questi obiettivi, di solito i miei figli iniziano a camminare convinti che più avanti troveranno il loro tesoro.
5- Inventate un racconto
Conoscete bene l’effetto delle storie sui bambini: hanno il potere di incantarli. Non serve che siano favole, anzi più sono racconti legati alla realtà e più avranno successo. Prendete spunto dal luogo che volete visitare e raccontate un ricordo della vostra infanzia, un libro che avete letto o un film di cui racconterete la storia. La vostra capacità di raccontare convincerà i bambini a camminare senza capricci. Io di solito racconto avvenimenti ridicoli di quando loro erano piccoli.
Se partite già con il bisogno di trovare trucchi per fare camminare i bambini, siate molto previdenti e cercate di organizzare bene la vostra escursione a piedi:
- portate con voi una scorta di acqua e uno spuntino leggero
- non dimenticate un cappellino con la visiera o gli occhiali da sole
- potrebbe essere utile un giochino semplice come una macchinina, una pallina o anche un semplice cestino se andate nei boschi
- procuratevi una macchina fotografica per bambini: andare alla ricerca di soggetti per gli scatti li invoglierà a seguirvi nell’escursione
- fate indossare adatte al piede dei bambini.
In collaborazione con Pisamonas
Lascia un commento