
Conoscete una donna che voglia adottare un bambino? Avete tra i vostri amici una famiglia che abbia già adottato un figlio? Ci sarà un’esigenza comune nelle loro storie, quella di spiegare il motivo dell’adozione e costruire la relazione genitori-figli con l’impressione di partire da metà strada. E’ la stessa necessità da cui è partita Silvia Deleidi nel libro Raccontami di me.
Spiegare l’adozione
Il percorso per l’adozione può diventare lungo e stressante. L’esame a cui vengono sottoposti gli aspiranti genitori è pesante e la lunga burocrazia contribuisce ad aumentare la fatica. Quando si arriva al momento di conoscere il bambino non è tutto finito, inizia il percorso da genitori che come in tutte le famiglie devono conquistare fiducia e amore dei figli. Con i bambini adottati è più difficile? Se leggiamo quanto scrive Silvia si direbbe di no: basta tanto amore.
Silvia Deleidi ha adottato due bambine in momenti diversi. Nel suo libro Raccontami di me si rivolge alla figlia maggiore raccogliendo le favole e le poesie che ha scritto per spiegarle il suo arrivo nella famiglia. Sono racconti molto dolci scritti per confortare la figlia di essere stata desiderata, cercata, amata fin da subito.
Non è una lettera, perché le pagine in cui si rivolge alla figlia sono l’intermezzo tra una fiaba e una poesia. Non è una raccolta di raccolti perché spiega a chi vuole intraprendere l’adozione cosa si prova nelle varie fasi e come si esce da quel percorso mantenendo la fiducia. È difficile definire a quale genere letterario appartenga Raccontami di me, forse è un modo nuovo di raccontare la famiglia ai bambini, adottivi o naturali non fa differenza.
Consigliato a…
Consiglio di leggere Raccontami di me a chi sta pensando di adottare un bambino o ha già iniziato questo percorso. Mi piace molto l’idea di spiegare con le favole il desiderio dei figli e la nascita della propria famiglia, per questo credo possa essere un ottimo spunto per tutti i genitori.
(in vendita su Amazon)
Lascia un commento