
Risparmiare sui libri scolastici è un tema che immagino interessi non soltanto noi. Mio figlio maggiore quest’anno frequenterà la terza media. Il totale dei libri da acquistare a listino è di 142 euro. Il costo dei libri in prima media è stato di circa 260-270 euro. Decisamente una bella somma! Ci sono alcuni modi per risparmiare sui libri scolastici: buoni, siti specializzati, offerte dei supermercati, libri usati. Ho fatto una prova inserendo l’elenco dei libri da acquistare sui vari siti per valutare le offerte. Richiede tempo questo confronto, ma forse vi posso suggerire qualche dritta.
Libri scolastici su Amazon
È il primo sito a cui penso quando devo comprare un libro. Credo sia stato il primo a introdurre le liste scolastiche online: si cerca la propria scuola nell’apposita finestra, la classe e comprare la lista dei libri, poi basta selezionare solo quelli da acquistare.
Risultato: 1 solo libro scontato del 4%, solo un testo non sarebbe disponibile alla spedizione immediata
Vantaggi: veloce e pratico, si possono risparmiare le spese di spedizione se si ha l’abbonamento Prime o se si superato la soglia. La sezione dedicata ai libri di scuola su Amazon non è ancora aperta, tenete d’occhio questo link dove ora ci sono solo i libri per le vacanze.
Totale libri: 140.86 euro (risparmio di 1.14 euro)
GUARDA ANCHE: Dove acquistare libri scolastici usati
Sconto per i testi scolastici su LibreriaUniversitaria.it
Ho già utilizzato questo sito per l’acquisto di libri in inglese per bambini. Applica spesso degli sconti per permettono di compensare le spese di spedizione. E’ molto completo sui testi scolastici e preciso nelle consegne.
Risultato: sconto medio del 5%, i testi sembrano tutti pronti alla spedizione
Vantaggi: ho già utilizzato questo sito e potrei avere i libri a casa in pochi giorni, spedizione gratuita sopra i 25 euro
Totale libri: 133,94 euro (risparmio di 8,06 euro)
Promozione libri scolastici su Libraccio.it
Un sito di riferimento per l’acquisto di testi scolastici, famoso per la possibilità di trovare libri usati in buono stato. Sono stata in libreria qualche giorno fa e ho visto che al momento del ritiro hanno permesso all’acquirente di valutare le condizioni del testo usato ed eventualmente rifiutarlo anche a distanza di giorni (la validità di questa concessione va verificata in negozio).
Risultato: inserendo il codice dei libri mi viene data una doppia opzione comunque sempre vantaggiosa: nel primo caso posso acquistare il libro nuovo a prezzo intero e ricevere un buono del 15% da utilizzare per l’acquisti di altri libri non scolastici su una spesa minima di 25 euro e solo online; nel secondo caso posso valutare un testo usato.
Vantaggi: si può avere un ritorno anche acquistando a prezzo pieno, i libri usati sono garantiti ed eventualmente restituibili
Totale libri: sul nuovo la spesa sarebbe di 142 euro con buoni per 21,3 euro su acquisti successivi (da verificare se sono cumulabili), sull’usato il totale scende a 109,04 euro avendo trovato 4 libri usati mentre 3 essendo eserciziari non ci sono usati (sui 3 nuovi posso maturare buoni per 6,78 euro)
Altri siti per acquisti libri di scuola:
- Su Mondadori Store non trovo sconti sui libri che mi servono, posso evitare le spese di spedizione superando i 25 euro e accumulare punti PayBack che eventualmente riutilizzo al Carrefour
- IBS.it propone l’acquisto dei libri tramite il sito Libraccio
- la ricerca sul sito Feltrinelli si ferma subito perché non trovo il primo libro
Sconti dei supermercati sui libri scolastici
Molte catene della grande distribuzione attivano in questo il servizio di prenotazione testi scolastici. Si può ottenere uno sconto sul prezzo di copertina che varia dal 10 al 25%. Il ritiro viene fatto in negozio quindi l’utilità di questo consiglio è limitata alla presenza di supermercati nella vostra zona. Leggete bene le condizioni dell’offerta perché non sempre lo sconto è immediato: spesso vengono erogati buoni da utilizzare una spesa alimentare con un minimo di acquisto.
Nella mia zona i supermercati che propongono sconti sui libri scolastici sono:
- Coop: sconto del 15% a tutti, 20% ai soci Coop e un 10% aggiuntivo da utilizzare su una spesa online di minimo 80 euro
- Esselunga: sconto immediato del 15% sul prezzo di copertina e un buono per la scuola ogni 25 euro di spesa
- Conad: sconto del 25% in buoni, eventuale minimo di spesa non indicato nella locandina
- Auchan: sconto del 20% per prenotazione effettuata in negozio e 25% per prenotazione tramite sito, anche qui non è precisato l’eventuale minimo di spesa
- Carrefour: sconto del 20% per prenotazione effettuata in negozio e 25% per prenotazione tramite sito che vengono restituiti in buoni per una spesa minima di 40 euro.
Come già spiegato questa soluzione è vincolata alla presenza di uno di questi supermercati nella vostra zona. Il più comodo per me sarebbe Carrefour dal quale otterrei un buono spesa di 35,5 euro, riducendo il costo dei libri a 106,5 euro. Essendo il mio supermercato abituale non avrei difficoltà a raggiungere i 40 euro minimi.
Lascia un commento