
Se vi aspettate una dichiarazione su quanto Dory sia ognuno di noi, siete fuori pista. Dory è sicuramente una bambina unica, anzi forse non è nemmeno una bambina. Che idea vi siete fatti leggendo il libro?
La storia di Dory Fantasmagorica è stata pubblicata in Italia da Terre di Mezzo nel 2016. Il personaggio non è nuovo: si tratta di una bambina di 6 anni con grande fantasia, ma è nell’esperienza di lettura che si trova la vera novità. Il racconto mischia fantasia e realtà in una protagonista dalle mille imprese, un po’ Pippi Calzelunghe, un po’ Lotta.
Diversamente da altri personaggi, Dory non è un piccolo super eroe che passa indenne in tutte le sue peripezie. E’ vittima di due fratelli più grandi che non la sopportano e cercano di toglierla di torno con ogni invenzione.
Un vero errore di valutazione quello dei fratelli, perché Dory fa molto ridere. Tra vignette e battute la lettura scorre in modo molto piacevole arrivando al gran finale. Cosa vi aspettereste come epilogo perfetto della storia di una bambina che fa i dispetti per farsi notare dai fratelli? Che cresca e si conformi? In questo caso dovrebbe smettere di giocare con la fantasia.
A un personaggio come Dory potremmo dare molte interpretazioni, ma quello che è piaciuto a noi che lo abbiamo letto ad alta voce è quella soddisfazione che prova Dory nel momento in cui i fratelli capiscono che avevano sbagliato tutto, che crescere non vuol dire smettere di giocare, che non abbiamo tutti lo stesso carattere e possiamo imparare ad apprezzare le caratteristiche di ognuno.
Torno alla mia domanda iniziale: chi è veramente Dory Fantasmagorica? Forse è un amico che sceglie te per primo quando si fanno le squadre per giocare a calcio. E’ un ragazzo che ti nota dopo giorni e giorni in cui hai sognato a occhi aperti. Dory è la sensazione di essere a posto quando trovi qualcuno a cui piacciono le stesse cose che ami tu.
Se avete in casa un bambino da riavvicinare alla lettura, questo è sicuramente uno dei libri che vi consiglio di leggere con lui.
di Habby Hanlon
Terre di Mezzo
Lascia un commento