
Molte coppie di genitori hanno scelto di non sposarsi in Chiesa o di non sposarsi del tutto. Quando manca lo scopo religioso, il battesimo sembra una scelta fuori luogo, ma cosa si può organizzare in alternativa al battesimo per festeggiare la nascita del bambino?
Il battesimo è la cerimonia religiosa di accoglienza e purificazione che diventa pretesto per presentare il bambino alla famiglia. Non tutti i parenti e gli amici vengono a trovare il neonato in ospedale e aspettano volentieri che ci sia un’occasione più tranquilla per conoscerlo. E’ il desiderio di festeggiare la nascita che spinge a cercare idee alternative al battesimo.
TI PUO’ INTERESSARE: Cosa regalare a un battesimo
Battesimo Civile
In Francia e in Spagna è stato introdotto il battesimo civile, prevedendo un rito di accoglienza laico. La cerimonia viene celebrata dal Sindaco, come i matrimoni civili e si concentra sulla nascita di un nuovo membro della comunità. In Italia non è ancora riconosciuto il battesimo civile e i pochi casi di cerimonie simili sono state celebrate per festeggiare il conferimento di cittadinanza italiana da parte di persone adulte.
LEGGI ANCHE Biglietto per il battesimo da stampare
Naming Ceremonies
Letteralmente sono le cerimonie in cui viene dato il nome. Le Naming Ceremonies vengono celebrate in Gran Bretagna e nei paesi di lingua inglese. Hanno lo scopo di comunicare la nascita del bambino e il nome che gli è stato dato. Nei paesi delle ex colonie inglesi in cui la cultura è vicina ad altre religioni si celebrano piccoli rituali ispirati alla tradizione orientale, come fare assaggiare al bambino un cucchiaino di miele.
GUARDA ANCHE: Come organizzare un battesimo a costo zero (o quasi)
Primo compleanno
Aspettare il primo compleanno è l’alternativa al battesimo più vicina alle nostre tradizioni. La festa del primo compleanno è un momento molto atteso dai genitori. Il bambino è grande abbastanza da capire che è il protagonista della giornata, interagisce con gli invitati e apprezza l’entusiasmo della festa. Tutta la produzione di gadget per compleanni è molto ricca di idee per il primo compleanno: palloncini per il primo compleanno, decorazioni a forma di numero 1 e accessori per la tavola. Potete farvi un’idea nella sezione di addobbi per il primo compleanno su Amazon.
Cosa organizzare per rendere speciale la festa?
Non essendo previsto un rituale come per il battesimo, si possono cercare idee alternative per rendere speciale la festa di benvenuto con momenti simbolici. Qualche idea a cui ispirarsi può essere:
- creare una galleria di immagini della storia della famiglia: il papà e la mamma del bambino prima della sua nascita, la prima ecografia, la prima immagine dopo il parto, alcune fotografie simpatiche con il piccolo festeggiato;
- chiedere a ogni invitato di scrivere un augurio su un biglietto, un sasso o un album in cui conserverete le fotografie della giornata;
- raccogliere le impronte di mani e piedi del bambino.
- leggere una poesia, che sia un buon augurio per il futuro del bambino (io suggerirei “Se” di Rujard Kipling)
Se – Poesia di Rujard Kipling
Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te
la perdono, e te ne fanno colpa.
Se saprai avere fiducia in te stesso quando tutti ne dubitano,
tenendo però considerazione anche del loro dubbio.
Se saprai aspettare senza stancarti di aspettare,
O essendo calunniato, non rispondere con calunnia,
O essendo odiato, non dare spazio all’odio,
Senza tuttavia sembrare troppo buono, né parlare troppo saggio;
Se saprai sognare, senza fare del sogno il tuo padrone;
Se saprai pensare, senza fare del pensiero il tuo scopo,
Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori.
Se riuscirai a sopportare di sentire le verità che hai detto
Distorte dai furfanti per abbindolare gli sciocchi,
O a guardare le cose per le quali hai dato la vita, distrutte,
E piegarti a ricostruirle con i tuoi logori arnesi.
Se saprai fare un solo mucchio di tutte le tue fortune
E rischiarlo in un unico lancio a testa e croce,
E perdere, e ricominciare di nuovo dal principio
senza mai far parola della tua perdita.
Se saprai serrare il tuo cuore, tendini e nervi
nel servire il tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tenere duro quando in te non c’è più nulla
Se non la Volontà che dice loro: “Tenete duro!”
Se saprai parlare alle folle senza perdere la tua virtù,
O passeggiare con i Re, rimanendo te stesso,
Se né i nemici né gli amici più cari potranno ferirti,
Se per te ogni persona conterà, ma nessuno troppo.
Se saprai riempire ogni inesorabile minuto
Dando valore ad ognuno dei sessanta secondi,
Tua sarà la Terra e tutto ciò che è in essa,
E — quel che più conta — sarai un Uomo, figlio mio!
LEGGI ANCHE Come organizzare un battesimo originale
Lascia un commento