
Abbiamo cercato la ricetta per la torta alla Fanta per gioco. Uno dei miei figli vorrebbe fare il pasticcere da grande (o il calciatore, o il meccanico, insomma il settore è preciso). “Chissà quali dolci meravigliosi inventerai!” Gli dico e lui mi chiede di provare a cercare in internet se qualcuno ha già inventato la Torta alla Fanta. Non lo avrei mai detto eppure ce ne sono tante versioni (anche con Coca-cola, Sprite, 7up per non far torto a nessuno). Cosa potevamo fare? Sicuramente provarla e adattarla agli ingredienti che avevamo in casa.
Ingredienti per la Torta alla Fanta
- 3 bicchieri di farina 00
- 1 bicchiere di Fanta
- 3/4 di bicchiere di zucchero
- 4 uova intere
- 50 grammi di burro
- scorza di mezzo limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
Ricetta per la Torta alla Fanta
Abbiamo versato in una terrina farina e zucchero, aggiunto le uova e poco alla volta la Fanta. Prima di decidere che servisse la scorza di limone abbiamo assaggiato l’impasto: secondo noi ci stava bene. Abbiamo riscaldato il forno a 180 gradi e preparato lo stampo per dolci con la carta forno. Dopo 20 minuti di cottura ho iniziato a fare la prova dello stecchino. Calcolate almeno 25 minuti in forno, poi varia da forno a elettrico a forno a gas.
In molte ricette che avevamo visto la torta veniva decorata con la crema, semplice pasticcera o crema all’arancia. In casa mia le creme non piacciono molto e abbiamo optato per una soluzione molto semplice con zucchero a velo.
Dopo averla assaggiata posso dire che il sapore della Fanta rimane abbastanza, ma c’è la scorza di limone che ne ricorda vagamente l’aroma. E’ molto buona tiepida e forse un po’ di crema non guastava. La prossima volta la aggiungeremo.
Lascia un commento