
Avete mai provato a passare una giornata chiedendovi se vostra mamma o vostro papà sta meglio? Il pensiero che possano sentirsi male e cadere in casa porta a chiamarli spesso anche solo per controllare che abbiano preso le medicine, che sia tutto a posto. Famil.care è un dispositivo composto da una app e un bottone, che permette di migliorare la vita di chi si deve occupare delle persone care.
Per i bambini Famil.care è utile per insegnare a controllare da soli l’uso del cellulare in modo consapevole. Ha funzioni di parental control che avvisano se il bambino è fuori dalle zone sicure, se il ragazzino sta andando troppo veloce e potrebbe essere su un motorino e tante funzioni personalizzabili per rendere tutti più sicuri e protetti.
Come funziona Famil.care?
Famil.care è composto da una app che deve essere installata su due telefoni contemporaneamente: su quello di chi controlla e su quello di chi viene controllato. Il bottone è un dispositivo grande come una moneta da 2 euro che può essere portato al collo, in tasca o sulla cintura.
Il bottone serve a segnalare se la persona cade, senza bisogno che sia lei stessa a premerlo per chiamare aiuto. Parte in automatico un messaggio di allarme sui cellulari registrati per gli avvisi (il vostro, quello di un vicino di casa, di un parente, ecc). Chiamando la persona potete verificare se sta bene o dedurre che ha bisogno di voi se non risponde.
Le funzioni di Famil.care per gli anziani
Oltre all’avviso in caso di caduta, tramite il bottone, Famil.care ha molte funzioni utili per sostituire la presenza fisica di una persona al fianco di un anziano che gli ricordi le cose. Potete registrare un messaggio con la vostra voce che ricordi a vostra mamma di:
- prendere le pastiglie
- andare all’appuntamento del medico
- indossare il bottone per sicurezza
- portare lo zaino dello sport all’uscita dall’asilo di vostro figlio
La persona anziana interagisce con il telefono, toccando il messaggio che compare anche scritto. Sapendo che molti anziani hanno problemi di vista, gli avvisi sono sonori e registrati con la voce dei figli perché li fa sentire più a loro agio. Sul cellulare devono solo toccare e accettare il messaggio.
Se l’anziano non interagisce con il telefono, quindi non sta accettando il messaggio, parte l’avviso sul vostro telefono in cui si notifica che vostra mamma non sta rispondendo.
Vi è mai capitato di chiamare vostra madre di sera ma lei non risponde? Non è orario in cui esce, dovrebbe essere lì ma non alza il telefono. Parte il panico: si cerca un vicino, si va da lei, sempre che sia possibile. Con Famil.care dovreste solo fare partire un messaggio in vivavoce di cui regolate voi il volume e la chiamate, scoprendo che aveva il televisore con il volume alto e per questo non rispondeva.
Vostra mamma non sa usare uno smartphone? Non c’è problema! Con la app Famil.care potete controllare dal vostro telefono lo stato della sua batteria, impostare numeri e funzioni senza bisogno di avere il suo telefono in mano. Volendo si può impostare la homepage di Famil.care in modalità fissa per evitare che involontariamente venga chiusa e “persa” creando disagio alla persona anziana che non riesce a recuperarla nel telefono.
Le funzioni di Famil.care per i bambini
Lo scopo di Famil.care è di aiutare i bambini ad autoregolarsi quando stanno utilizzando il cellulare. Conosciamo bene il fascino che ha su di loro questo strumento e come perdano facilmente la cognizione del tempo. Come genitori possiamo impostare le regole: la durata massima di utilizzo del cellulare, di tempo sui videogiochi, di Giga consumati, ecc.
All’avvicinarsi della soglia il bambino vede sul display un avviso che lo avvisa di essere vicino al limite. Se lui accetta e procede ugualmente, verrà avvisato nuovamente, ma al perdurare della situazione partirà l’avviso sul cellulare del genitore.
Le funzioni sono personalizzabili in base alle esigenze. E’ possibile impostare una limitazione sulle zone in cui si può muovere il bambino e voi venite avvisati se si allontana. Se lui disattiva la geolocalizzazione, la app lo avvisa di ripristinarla e se non lo fa venite avvisati con un alert.
Quanto costa Famil.care?
Famil.care ha un costo mensile che varia in base al piano (senior o junior) e alla richiesta della sola app o di app e bottone. E’ possibile formulare una soluzione personalizzata in base al numero di abbonamenti necessari. Scegliendo la formula di pagamento anticipato in un’unica soluzione si ha uno sconto del 15% circa.
Per l’abbonamento junior è possibile scegliere di inserire o meno il bottone nel proprio piano.
Dove si compra Famil.care?
Famil.care può essere considerato un dispositivo medico. E’ possibile infatti impostarlo perché recepisca i risultati di altri dispositivi legati alla persona anziata che ne misurano e controllano aspetti medici. In farmacia è possibile trovare il kit Famil.care che comprende il bottone e due mesi di abbonamento. E’ possibile acquistare Famil.care sul sito www.famil.care o su Amazon scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In questo caso il kit con il bottone viene spedito direttamente a casa.
[amazon_link asins=’B07416ZPZ1,B07B6282T9′ template=’ProductGrid’ store=’lascuinsof-21′ marketplace=’IT’ link_id=’075d2181-6fda-479c-ac9c-daef3ecfb7d0′]
Post in collaborazione con Famil-care
Lascia un commento