Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

7 Aprile 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come realizzare un coniglio con i pompon

coniglio pompom
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Ho visto su Pinterest molte idee creative con i pompon. Quella che mi piaceva di più era di utilizzare i pompon per fare un coniglio. Colleziono spunti di questo genere per le giornate in cui ho voglia di lavorare con le mani. Uso spudoratamente l’effetto rilassante della creatività.

In un pomeriggio di vento in cui era andato quasi tutto storto mi sono messa d’impegno e l’ho fatto. Sul risultato finale ci si deve un po’ accontentare, però effettivamente non avevo specificato di che razza sarebbe stato il coniglio (disse quella che si arrampicava sugli specchi).

Come fare i pompon

come fare i pompom

In commercio si trovano attrezzi per creare i pompon che sicuramente vi aiuteranno a farli belli tondi. Io non ne ho uno e uso la mia mano. Avevo in casa una matassa di lana trovata in una rivista per aspetta l’occasione per essere utilizzata.

Avvolgete il filo sulla mano almeno un centinaio di volte. Considerate che dovrete fare due pompon quindi regolatevi con la lana che avete a disposizione. Il secondo pompon dovrà essere più piccolo. Io ho avvolto il filo su tre dita.

Quando avete raggiunto il centesimo giro, tagliate il filo della matassa e un secondo filo lungo circa 15  cm che userete per legare la lana sulla mano. Attenzione a non sfilarla, fate semplicemente correre i fili leggermente verso le dita in modo da fare passare il filo che li legherà tutti da fuori.

A quanto punto vi trovate nella situazione della foto con la matita. Fate un doppio nodo molto stretto. Con una forbice tagliate i fili nella parte in cui fanno la curva e otterrete il vostro primo pompon.

Realizzate un secondo pompon e i dettagli da coniglio: orecchio, occhi, naso e se volete un codino. Per rendere i pompon più voluminosi ho aperto i fili di lana con la spazzala di plastica che si usa per il bucato.

Materiale utilizzato

Se volete provare a realizzare un coniglio con i pom pom vi servirà:

  • una matassa di lana
  • avanzi di stoffa per fare le orecchie
  • occhi e naso si possono fare con i cartoncino

Come attrezzi vi servirà una forbice e una spazzola per il bucato.

Ammetto che la questione sulla razza misteriosa del coniglio era una bugia clamorosa, secondo voi perché non assomiglia a un coniglio?

Mi sono venuti meglio:

  • Ghirlanda di Pasqua
  • Camion lampada
  • Piccolo Museo di Van Gogh
  • Abaco da polso
  • Bosco incantato per bambini

 

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi creativi, giochi fai da te, lavoretti per bambini, motricità fine, Pasqua con i bambini, tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969