
Claudia Porta, autrice e blogger su La Casa nella Prateria, ha pubblicato con Gallucci il libro Montessori per tutti, con attività da fare a casa con i bambini da 3 a 6 anni.
Manuale pratico sul metodo Montessori
Montessori per tutti è un manuale pratico che spiega i principi del metodo Montessori che possono essere applicati a casa:
- suggerimenti su come allestire l’ambiente
- indicazioni per realizzare da sé i materiali montessoriani
- esercizi suddivisi per fasce d’età con spiegazioni chiare e molte fotografie
Claudia Porta è madre di tre figli ed educatrice Montessori. Sul suo blog ha raccontato negli anni come applicava il metodo Montessori a casa, come affrontava le varie fasi di crescita dei figli e quali materiali preparava.
Attività Montessori per bambini
Il libro Montessori per tutti si distingue da altri testi su questo approccio pedagogico per:
- spiegazioni molto dettagliate e pratiche delle attività: la torre rosa, ad esempio, non viene solo accennata come materiale, ma se ne spiega l’utilizzo e il modo di proporla in due pagine ricche di consigli;
- indicazioni per realizzare le varianti dei materiali: spesso sono alternative realizzate con il fai da te o con materiali più facili da reperire, ma rappresentano un suggerimento molto utile per chi vuole proporre i materiali Montessori in casa;
- consigli per presentare le attività Montessori nel modo corretto: è una difficoltà comune a molti genitori quella di non riuscire a coinvolgere i bambini oltre la curiosità iniziale; nel libro invece si spiega come coinvolgerli e renderli autonomi nella loro attività di apprendimento;
- la varietà delle attività proposte che fanno di questo libro un vero manuale pratico da tenere sottomano per i pomeriggi a casa.
Età di riferimento per le attività Montessori
Le attività proposte da Claudia Porta coincidono con le richieste delle fasi di crescita che il bambino attraversa mediamente tra i 3 e i 6 anni. Sono utili per tutte le fasi della crescita i consigli riportati nelle sezioni dedicate alla preparazione dell’ambiente, al coinvolgimento nelle attività pratiche e a come impostare la lezione in tre tempi.
Montessori per tutti
Decine di attività da fare a casa con i bambini
Claudia Porta
Gallucci
LEGGI ANCHE:
Lascia un commento