Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Idee per le feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
    • Vivere green
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

2 Febbraio 2017 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

7 Idee per decorare i sassi con i bambini

idee per decorare i sassi

Quanti sassi raccolgono i vostri bambini durante una passeggiata? Avete mai pensato di utilizzare i sassi per realizzare dei giochi? In rete possiamo trovare tanti giochi con i sassi. Oltre al semplice domino, usando i sassi come tessere o giochi di mira per centrare un cerchio sull’erba, vi suggerisco 5 giochi con i sassi un po’ originali. Preparate smalti e pennarelli!

lavoretti creativi con i sassi

Credits: Natural Mama on Etsy

Gioco con i sassi per inventare le storie

Partendo da questa idea si possono inventare tante varianti. Su ogni sasso si disegna una immagine che suggerisce un oggetto comune, un luogo o un animale. A turno si pesca un sasso e si inizia la storia ispirandosi a quella immagine. Le varianti si inventano scegliendo gruppi diversi di immagini da disegnare: immagini delle fiabe, immagini della scuola, immagini del bosco, ecc.

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits: Hansel y Greta

Giocare con i sassi a forma di Barbapapà

Vi servono sassi affusolati e dalla forma tondeggiante. E’ meglio scegliere sassi che stanno in equilibrio senza supporti. Per trasformarli nei Barbapapà dovrete dipingerli con i colori dei personaggi. Se non riuscite a disegnare le caratteristiche di ognuno, sarà sufficiente aggiungere occhi e bocca.

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits

Gioco con i sassi: creare un playset

L’idea può essere adattata agli ambienti che preferite. In questo esempio hanno creato gli elementi di un bosco. Sembra abbiano usato i trasferelli, o gli sticker. Cercando tra gli adesivi degli albi illustrati potrete inventare playset diversi. In alternativa potete ritagliare le illustrazioni e applicarle sui sassi.

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits: Rocholate

Trasformare un sasso in furgoncino

Potete valutare questa idea se avete bambini grandi, che non si fanno cadere i sassi sui piedi e non vogliono sentire che rumore fa una finestra che si rompe lanciando il sasso. Io per sicurezza utilizzerei un sasso più piccolo di quello in foto. Procuratevi smalti colorati e buon lavoro!

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits: le Coins de Creatures

Decorare una famiglia con i sassi

Mi piace molto quest’idea così semplice. Questi sassi sono stato decorati da un’illustratrice. Cercate dei sassi che abbiano la forma ovale e iniziate a tracciare la base dei disegno con la matita. Le parti più piccole dovranno essere disegnate con mano ferma. Sarà divertente inventare dei personaggi che assomiglino alla vostra famiglia. Se non ci volete giocare potete farne un bel quadretto.

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits: la classe della Maestra Valentina

Decorare i sassi come automobili

Il gioco della automobili in casa nostra sembra durare tempi infiniti. Ho visto i miei figli giocare con automobili che erano tappi, rotoli di carta, disegni ritagliati, perché non un sasso? L’idea è molto semplice ma di bell’effetto. Potrebbe essere un’idea anche per un regalo.

idee creative con i sassi, idee per dipingere i sassi

Credits: Livingpebbles

Decorare un sasso come un gufo

Mi piace molto l’idea del piccolo gufo da nascondere. Ne ho realizzato uno anche io tempo fa e lo avevo nascosto tra le piante in casa per vedere se i bambini lo notavano. A misura di contenitore delle sorprese può essere portato dove volete. Chi ha più fantasia può inventare la storia di un gufo magico!

Correlati

Share450
Pin174
WhatsApp
624 Condivisioni

Archiviato in: Idee creative Tag: attività nella natura, lavoretti per bambini, tecniche e materiali creativi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Erika dice

    26 Settembre 2017 alle 12:32

    Decorare i sassi è un’attività che io e le mie figlie facciamo…vorrei una indicazione sui materiali migliori da usare.
    Grazie

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      26 Settembre 2017 alle 15:39

      Io ho sempre usato materiali non specifici. Ti consiglierei di chiedere in un colorificio, così puoi vedere anche i colori disponibili.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969