Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Dicembre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Componi il tuo kit di benessere con mandorle, noci e nocciole

frutta secca
FacebookWhatsAppPinterest

Molte persone consumano poca frutta secca e pochissima frutta disidratata per paura delle calorie che contengono questi alimenti. La frutta secca non va demonizzata, anzi va consumata regolarmente per tutti i vantaggi che può portare al nostro benessere. Mandorle, noci, nocciole, ma anche frutta disidratata come albicocche, fichi e prugne secche dovrebbero comporre il nostro kit di benessere giornaliero.

Quanta frutta secca consumare al giorno?

Secondo i dati forniti da Nucis Italia, dovremmo consumare almeno 5 porzioni da 30 grammi di frutta secca (mandorle, nocciole, noci, pistacchi, ecc.) a settimana oppure 40 grammi di frutta disidratata (albicocche, prugne, fichi).

Fonte: Nucis Italia
Fonte: Nucis Italia, istituzione senza fini di lucro che opera a livello internazionale per promuovere e finanziare la ricerca scientifica sui contenuti salutistici della frutta secca.

Progetto “Frutta Secca è Benessere”

Dal 2008 Nucis Italia ha avviato il progetto “Frutta Secca è Benessere” con la partecipazione di 1500 medici e nutrizionisti italiani (vedi elenco sul sito) con lo scopo di promuovere il consumo di frutta secca e frutta disidrata per i benefici che portano alla nostra salute.

frutta disidratata

 

Sapete quali benefici hanno i singoli frutti secchi? Facciamo qualche esempio:
• Mandorle: ricche di fibra, aiutano la regolarità intestinale e sono utili per prevenire l’ipercolesterolemia.
• Nocciole: ricche di vitamina E, antiossidante prezioso per la protezione delle cellule, utile nella prevenzione dell’arteriosclerosi perché contrasta l’ossidazione delle lipoproteine.
• La frutta secca è ricca di magnesio e potassio, due minerali molto importarti per l’efficienza muscolare non solo per chi pratica attività sportiva.

frutta secca
Concorso FitNuts

Sul sito Nucis Italia potete trovare tanti consigli su come inserire la frutta secca nella dieta mediterranea, oltre a ricette, giochi e concorsi. In questo periodo è attivo il Concorso Fitnuts che permette di vincere ogni giorno uno dei due calendari firmati Nucis e provare a vincere uno Smart Box!

Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito Nucis Italia, registrarsi nella sezione concorsi e scegliere con quale sport si vuole partecipare. La frutta secca è una grande alleata per chi pratica sport. Per giocare dovete riuscire a prendere al volo i frutti che compaiono nel gioco. In bocca al lupo!
concorso nucis

Post in collaborazione con Nucis Italia #InFormaconFitNuts



FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Alimentazione Tag: alimentazione bambini, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969