Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Attività
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

30 Novembre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

6 Tappeti gioco bellissimi

tappeti gioco per bambino
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Uno dei primi spazi che ho preparato nella cameretta dei bambini è stato l’angolo morbido. Volevo uno spazio dove potessero giocare, rifugiarsi, stare seduti e sdraiati in tutte le posizioni come piace a loro. Ho iniziato con un tappeto gioco, dei cuscini e una fascia imbottita che avevo fissato sulla parete. E’ sempre stato divertente rinnovare quello spazio e inventare nuove ambientazioni. Curiosando sul catalogo Borgione ho visto dei tappeti gioco davvero belli. Se state preparando la cameretta o volete fare un regalo, mi sembrano una bella idea.

Come allestire un angolo morbido in cameretta

Ho preparato il primo angolo morbido quando mio figlio aveva pochi mesi. Lo mettevo a giocare in un ciambellone morbido a terra con sotto un tappeto in gomma. Quello è stato il primo tappeto gioco che ha avuto. Era in un angolo della cameretta. Avevo messo il tappeto a quadrotti sul pavimento per isolarlo dal freddo e sulle pareti avevo fissato un paracolpi da lettino. Aveva alcuni cuscini colorati e dei cestini con libri per la sua età e giochi.

L’importanza di giocare a terra

La direttrice dell’asilo nido aveva una idea ben precisa sull’importanza del gioco a terra: aiuta i bambini a conoscere il proprio corpo. Non solo imparano cosa possono fare o giocano a muoversi ma sperimentano il tatto in zone che non vedono come la schiena ad esempio. Ho portato a casa questo consigli e nell’angolo morbido alternavo piscinetta con le palline o casette in cui entrare e uscire. Il gioco a terra è rimasto una costante. Se devono studiare o giocare, il loro posto preferito è ancora il pavimento. Tanto vale arrendersi e cercare dei bei tappeti gioco da alternare.

I più bei tappeti gioco per bambini

Mio figlio ha chiesto un nuovo tappeto per giocare. Ne abbiamo uno con disegnata una città, ma in un negozio ne ha visto uno più articolato e adesso è nella top ten dei suoi desideri per Natale. Il problema è che non posso tornare in quel negozio e ho iniziato a cercare in internet. Il mio posto preferito è sempre il catalogo di Borgione: ci trovo sempre idee orginali. Infatti ho trovato dei bei tappeti gioco con fantasie nuove che volendo si possono unire e creare un grande paesaggio. L’idea mi piace e penso possa essere una bella idea regalo per un bambino.

1. Tappeto gioco box delle strade

tappeto gioco

2. Tappeto gioco con animali della campagna
tappeto gioco

3. Tappeto gioco della città con faro
tappeto gioco

4. Tappeto natura

tappeto-gioco-borgione4a

5. Tappeto dei racconti attorno al fuoco
tappeto gioco

6. Tappeto del castello
tappeto gioco

Post in collaborazione con Borgione

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Casa Tag: arredare casa, giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, giochi per neonati, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969