Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

4 Novembre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Reinventare Lego – Libro di idee da costruire

reinventare lego libro l'ippocampo
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Qualche giorno fa mentre ero in treno stavo pensando a quei marchi che apprezzi ancora da adulto, non solo perché li ritrovi nel mondo dei tuoi bambini, ma perché riescono ancora a entusiasmarti. Se in televisione c’è un film Disney sono la prima a sedersi sul divano. Se entra in casa un ovetto di cioccolato, arrivo con la mia fetta di pane e aspetto curiosa di vedere cosa c’è di sorpresa. Non credo che sia questione di tornare bambini o ricordare la propria infanzia. Alcuni marchi sono davvero da 0 a 99 anni e vogliono dire divertimento e creatività a ogni età. Lego è uno di questi marchi e il libro Reinventare Lego è perfetto per spiegarlo.

lego

Due anni fa ho scritto un post che si intitolava Cosa chiede veramente un bambino che vuole i Lego? Ha avuto molto successo tra i lettori perché faceva riflettere su una motivazione in sé molto semplice: il bambino che chiede in regalo un Lego non vuole solo un giocattolo nuovo, ma vuole fantasia in formato mattoncini. Lego significa inventare, dare forma a quello che hai in mente, che spesso vedi solo tu perché ancora non esiste.

reinventare lego libro

Sono mamma di appassionati di Lego. Ho visto i miei figli studiare il catalogo Lego ogni Natale. E’ una cosa che piace tantissimo. Li osservo sempre e vedo che scelgono guardando le immagini del kit montato, pensando a come giocheranno in quell’ambiente di mattoncini, ma quando arriva il pacchetto lo provano e tempo due giorni iniziano le trasformazioni: le automobili Lego diventano navi, le case diventano piste. Due sere fa sono inciampata in un ex caserma dei pompieri che era diventata un lunghissimo treno con stazione panoramica nel mio corridoio di casa.

reinventare lego libro

E poi? Un poi arriva sempre. I bambini crescono, arriva l’adolescenza e, in quella fase in cui cercano di capire quale sia la loro strada negli studi, passi davanti alla camera di tuo figlio e vedi che osserva le scatole di Lego con aria interrogativa. Sono giochi per piccoli o per grandi? Si devono seguire le regole anche con i Lego come a scuola o si può provare almeno qui a rompere gli schemi? Rompili quegli schemi, osa, vai oltre! Io che ti ho insegnato a rispettare le regole ti dico che almeno qui, nel mondo fatto di mattoncini Lego, le puoi provare tutte. Guarda le creazioni degli appassionati Lego, esercitati sulle prove più facili e poi inventa tu: un vestito, un’auto in cui sederti, un mobile, fanne il tuo stile, che sia in un oggetto utile o inutile non importa. Impara a reinventare da chi non ha mai smesso di giocare.

E’ un libro che vi suggerisco di regalare ogni volta che scegliete un Lego.

 

reinventare lego libro

Reinventare Lego di L’Ippocampo è anche su Amazon.

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini, Libri per ragazzi Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, libri per ragazzi

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969