Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

2 Novembre 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Ottobre, ho vinto io!

FacebookWhatsAppPinterest

Per una strana coincidenza tutti i grossi cambiamenti della mia vita sono successi nel mese di Ottobre. Parlo di veri ribaltoni, eventi che non dipendevano da me, di quelli che ti mettono a dura prova. Sembrava che anche quest’anno dovesse finire così e invece, caro Ottobre, questa volta ho vinto io.

ottobre-autunno92

Il problema era sul lavoro. Diciamo che c’è chi è arrivista e chi no, chi sarebbe capace di tutto per procedere nella propria carriera e chi no. Io sono il sempre il NO. Sono discorsi poco brillanti, ma nella vita reale spesso le sfide sono queste.

ottobre-autunno3

Rimani fedele a te stessa. Me lo ripeto da quando il mese di Ottobre ha iniziato anni fa a mettermi a dura prova. Può sembrare più facile rispondere con la stessa moneta, ma restare se stessi è l’unico modo per venirne fuori quando si tratta di una sfida di nervi. Conoscete la poesia Se di Kipling ?

Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te
la perdono, e te ne fanno colpa (…)

ottobre-autunno2

Sono quelle storie di vita quotidiana che alla fine racconti ai figli: “Hai visto? chi ha imbrogliato alla fine l’ha pagata tutta!” Io invece sono qui, felice con me e i miei progetti che sono sempre più chiari. Ottobre quest’anno mi è servito proprio per capire dove volevo andare.

ottobre-autunno93

Perché quando hai come progetto la tua famiglia a volte tu passi in secondo piano, affoghi sotto le decisioni degli altri e ti dimentichi che i tuoi bambini ti guardano e ti studiano. Che esempio gli dai? Invece, caro Ottobre, anche se mi hai costretta a fare prove tecniche di una nuova vita, ho vinto io: ho vinto la serenità. Questo mese non poteva finire meglio: un bel ponte lungo con la mia famiglia in montagna.

ottobre-autunno4

I giorni che passiamo in montagna sono fatti di piccoli riti: vere e proprie coccole che diventano qualcosa di bello da aspettare e da godersi. Per questo lo chiamo il mio secondo paio di scarpe: ci torno quando devo cambiare passo, quando le ‘scarpe’ di tutti i giorni mi vanno strette.

ottobre-autunno5

Uno di questi riti è andare a fare merenda in fattoria, in cima a una delle montagne della valle.

ottobre-autunno6

Chiacchierare e scegliere cosa fare di bello in serata. Cinema o film davanti al camino?

ottobre-autunno7

Si aspetta il tramonto perché da quassù è bellissimo.

ottobre-autunno9

Conosco queste montagne da sempre eppure ogni volta mi sembrano diverse.  In realtà siamo noi che ogni volta ci portiamo dietro una storia diversa, questa volta era il problema del lavoro, ma per fortuna prima di partire da Milano era arrivata la soluzione. Era Thomas Mann che parlava con le montagne? Beh, lo capisco! Lo faccio anch’io.

ottobre-autunno8

Si scende appena dopo che è comparsa la prima stella. La valle pian piano diventa un immenso presepe con le luce accese.

Pronti per lasciare andare questo Ottobre? Io sì, so dove voglio arrivare, non sarà facile ma spero di farlo sempre saltellando come mio figlio in questa foto.

ottobre-autunno91

 

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Lavoro

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Elena dice

    2 Novembre 2016 alle 10:45

    Sono felice tu abbia vinto, davvero te la meriti tutta questa vittoria. E che posti meravigliosi, mi mettono pace solo a guardarli in foto.

    Elena

    Rispondi
    • Daniela dice

      2 Novembre 2016 alle 10:55

      Grazie, Elena. Sì, sono posti che adoro

      Rispondi
  2. beatrice dice

    4 Novembre 2016 alle 11:45

    Bene Daniela!! felice per te.. e che posti meravigliosi!

    Rispondi
    • Daniela dice

      4 Novembre 2016 alle 13:28

      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969