Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Indice
  • Attività
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

3 Agosto 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

7 Idee per uscire di sera con i bambini in estate

FacebookWhatsAppPinterest

In estate è proprio bello uscire la sera, ma con i bambini ammetto che sia un po’ complicato. Non ho mai voluto lasciarli con una baby sitter, perché volevo trovare il nostro equilibrio anche in versione famiglia. In tante cose ci siamo riusciti ed è proprio bello farle tutti insieme, ma in alcune, come uscire la sera, è stata più difficile. Dove si può andare di sera con i bambini?

Molti locali in città sono diventati family friendly. Uscire di sera con i bambini per andare a cena non è più un problema. Ci possiamo portare dei giochi per intrattenere i bambini a tavola, ma spesso troviamo tovagliette da colorare e pastelli.

Se non vogliamo andare a cena fuori quali alternative ci sono? Con i nostri figli funzionano bene queste proposte.

idee-per-uscire-di-sera-con-i-bambini

1- Andare a vedere la luna e le stelle cadenti

Questo funziona particolarmente bene quando siamo in montagna, perché a Milano le luci della città sono troppo forti. Usciamo dopo cena e andiamo vicino al lago. Poi c’è la foto di rito alla luna, o meglio il tentativo di foto, che non viene mai, ma è bello provarci.

 

2- Cercare una festa di paese

Buona parte del folklore italiano si svolge in strada: feste di paese, rievocazioni, infiorate, concerti bandistici, balli. E’ sempre l’occasione per vedere altre persone, ascoltare musica e mangiare panino e salamella.

idee-per-uscire-di-sera-con-i-bambini

 

3- Ascoltare un concerto

Sono molte occasioni in cui si possono ascoltare concerti anche gratuiti. Spesso sono organizzati dalle biblioteche, nelle chiese, dalle associazioni bandistiche o nelle ville storiche. E’ un modo per ascoltare generi musicali che non sentiamo spesso e magari risvegliare nei bambini qualche interesse per la musica. A me piace molto anche ascoltare chi suona la fisarmonica. C’è sempre qualche coppia che poi si mette a ballare.

 

4- Organizzare un giro in bicicletta

E’ un classico delle serate estive. La meta finale è quasi sempre andare a mangiare il gelato. La scelta dell’itinerario è molto importante se ci sono i bambini: restate sulle piste ciclabili, controllate i fanali della bicicletta e non dimenticate a casa il casco.

 

idee-per-uscire-di-sera-con-i-bambini

5- Esplorare un giardino di sera

Mi capita spesso di vedere locandine con eventi organizzati per le famiglie in cui un esperto accompagna i bambini nel giardino di qualche villa antica o nei parchi comunali per vedere gli animali notturni, sentire i rumori della notte e scoprire quell’atmosfera che ricorda tanto le fiabe.

 

6- Andare al cinema all’aperto

Il cinema di sera nel cortile di una villa o nel parco secondo me ha un gran fascino. Andare al cinema, guardare i film insieme a tante persone è più divertente, ma è proprio l’atmosfera che si crea ciò che mi piace di più. Purtroppo i film per bambini non sono in tutti i programmi delle proiezioni all’aperto, ma si trovano abbastanza facilmente.

 

idee-per-uscire-di-sera-con-i-bambini

7- Visitare la città di sera

Alcuni quartieri delle città sono molto attivi di sera. Sono le zone dei locali, dove si passeggia dopo cena per vedere le vie illuminate e la ‘movida’. Sono belle anche le chiese, le piazze e le fontane che di sera sembrano un ambiente totalmente diverso.

Noi che siamo di Milano avevamo due mete fisse per la passeggiata serale: i Navigli e Brera. Ci andavamo con gli amici prima di avere i bambini. Mi piaceva molto ed è ciò di cui ho sentito di più la mancanza con l’arrivo dei figli. Ci abbiamo provato con il passeggino, ma lo slalom era snervante. Riuscire a recuperare la passeggiata sui Navigli era un piccolo obiettivo a cui speravo di arrivare. Ci abbiamo riprovato con la scusa di andare a vedere la nuova Darsena.

idee per uscire di sera con i bambini.

Avevo proprio voglia di tornare alle sere d’estate passate all’aperto. Peccato solo per le zanzare, ma per fortuna c’erano le hostess di Autan.

autan

 

Post in collaborazione con Autan #SponsoredbyAutan

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Mamma, Viaggi Tag: sponsor, vita da mamma

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici



  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969