Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Luglio 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

6 Libri per insegnare alle bambine la fiducia in se stesse

insegnare ad avere fiducia in se stesse
FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Chi non ha sognato almeno una volta di avere dei poteri speciali? Potevano essere capacità fuori dal comune o gadget da agente segreto, ma l’importante era che fossero in grado di aiutarci a uscire dalle situazioni più difficili. Serve davvero avere potere speciali o basta essere se stessi con un po’ di fiducia in più? E’ uscita una nuova collana di Giunti Junior con 6 libri per insegnare alle bambine la fiducia in se stesse: è EJ12 Agente Segreto.

L’agente speciale EJ 12 è una ragazzina di 10 anni. Si chiama Emma Jacks e grazie all’ottimo risultato alle olimpiadi matematiche della scuola è stata contatta dalla Shine, una organizzazione di agenti segreti. Emma è molto brava a decifrare i codici e quando viene chiamata per una missione si trova sempre a risolvere casi importanti. Purtroppo c’è sempre qualcuno che cerca di sfruttare l’ambiente o gli animali per secondi fini.

I libri della collana EJ12 Agente Segreto

libro per bambine 8 anni salto-perfetto-ej12 a-luci-spente-ej12 missione-rock-ej12 operazione-cioccolato libro per bambine 8 anni

  • Operazione Ghiaccio Bollente: avventura al Polo Sud per salvare la comunità dei pinguini imperatore da un progetto di sfruttamento delle acque, mentre Emma ha un problema con una festa a cui non vuole andare.
  • A luci spente: Emma deve trovare una soluzione per salvare la centrale elettrica a energia solare; ancora codici da decifrare e una festa spettrale organizzata a scuola a cui non vuole andare.
  • Missione Rock: due problemi per Emma con un diabolico piano e il concerto a scuola.
  • Operazione Cioccolato: il nemico dell’organizzazione con cui collabora Emma sta elaborando una ricetta disastrosa. Emma deve riuscire a sventare il piano entrando in una famosa pasticceria, ma deve trovare una soluzione anche per la raccolta fondi a scuola.
  • Occhio alla Palla: Emma deve trovare la spia che si sta nascondendo nella sua associazione, ma anche il coraggio per affrontare le selezioni della squadra di calcio.
  • Il salto perfetto: l’agente EJ12 dovrà volare nella foresta equatoriale per risolvere una missione, ma a casa la aspetta un’altra sfida: superare la paura dei salti di ginnastica artistica.

I libri della collana EJ12 sono scritti dall’autrice australiana Susannah McFarlane che usa uno stile semplice e divertente, adatto a giovani lettrici dagli 8 anni.

 

Imparare ad avere fiducia in se stesse

In ogni storia Emma deve affrontare un problema da ragazzina e uno da agente segreto. Le missioni a volte sembrano più semplici delle difficoltà con compagne un po’ bulle o con occasioni in cui serve fiducia in se stesse come lo sport.

Emma riesce a risolvere i problemi semplicemente credendo in se stessa. Le sue storie sono un esempio di come si può contare sulle proprie forze non solo nelle missioni da agente segreto ma anche nelle difficoltà di ogni giorno.

Immagino che una ragazzina riesca facilmente a identificarsi con Emma. Sembra proprio una ragazzina qualunque. Poi c’è la parte divertente dei codici che invoglia a leggere. I codici da decifrare sono abbastanza facili, tanto che le piccole lettrici possono provare a cercare la soluzione. Questa parte dei codici è piaciuta tanto anche ai miei figli.

“Mamma, perché non inventiamo un codice segreto anche noi?“

Confesso di averci pensato più volte, soprattutto per quelle feste a cui vorrei non dover andare, proprio come Emma. La prima occasione è arrivata con l’invito a una festa di amici del fratellino. Come potremmo dirci io e il grande: ‘Scappiamo e molliamo qui papà’?

Ogni giorno potremmo trovarci a vivere una piccola avventura, giocando a cercare una missione da agente segreto come il personaggio di un libro, o semplicemente affrontando i piccoli problemi. #vitadaspia sarà il nuovo gioco dei pomeriggi in cortile o un modo per imparare a essere se stessi?

 

Post in collaborazione con Giunti #vitadaspia

FacebookWhatsApp4Pinterest
4
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: girl power, libri, libri 6-10 anni, libri per bambini, liste di lettura per bambini, sponsor

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Monica :) dice

    22 Luglio 2016 alle 15:21

    Mi piacciono!
    Mi sarebbero piaciuto anche a 12 anni, quindi ne regalerò certamente uno alla mia undicenne.
    Grazie del consiglio.

    Rispondi
    • Daniela dice

      22 Luglio 2016 alle 15:23

      Penso che anche io li avrei amati alla sua età ?

      Rispondi
  2. Elisa dice

    27 Luglio 2016 alle 9:40

    Grazie era proprio quello che cercavo per mia figlia di 9 anni. Un libro che la invogliasse a leggere, appassionarsi della lettura e in più l’aiutasse a rinforzare la fiducia in sè stessa , a credere di più in se stessa.

    Rispondi
    • Daniela dice

      27 Luglio 2016 alle 9:44

      Sono molto contenta, Elisa, di averti dato un consiglio utile. Buona lettura.

      Rispondi
  3. beatrice dice

    2 Agosto 2016 alle 18:29

    Che Buon consiglio Daniela!!li regalerò presto a mia figlia che ha quasi 11 anni. I tuoi sono sempre suggerimenti utili e preziosi. Ti seguo con affetto, Beatrice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969