Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

20 Luglio 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

5 Hobby da iniziare in estate

idee nuovi Hobby estivi
FacebookWhatsAppPinterest

L’estate è una stagione ideale per iniziare alcuni nuovi hobby. Lo so che il tempo per una mamma non basta mai e che il tempo libero sarebbe bene dedicarlo ad abbattere la montagna di panni da stirare, ma dobbiamo anche curare il nostro buonumore e un hobby può essere d’aiuto. Complici le vacanza e i giorni a casa con i bambini quando la scuola è chiusa, quali possono essere gli hobby estivi da iniziare?

Nel mio caso a fine luglio potrei iniziare a fare una sciarpa a maglia e forse per Natale avrò finito. Chi ama lavorare la maglia mi dice che è un’attività che aiuta davvero liberare la mente. Tempo fa avevo letto di una scrittrice che aveva superato la perdita della figlia usando il lavoro a maglia come terapia e da allora scrive libri e tiene conferenze su questo hobby (se siete curiose di leggere la sua storia, si tratta di Ann Hood autrice di Il club dei ricordi perduti).

 Idee per hobby estivi

Ho cercato qualche idea per nuovi hobby da iniziare in estate. Non tutti sono necessariamente estivi, ma il tempo libero di questa stagione può essere utile per avviarli.

 Curare un orto verticale

Da qualche anno le città sono invase di orti verticali sui balconi. Trovo che sia un hobby utile, salutare, economico e molto educativo per i bambini. Il primo passo per avvinare i bambini al valore del cibo è coltivare con loro ciò che possiamo mangiare. In base agli spazi che avete a disposizione, chiedete in un centro per il giardinaggio quali verdure potete coltivare. Fate attenzione all’esposizione al sole che è molto importante nella scelta. In stagione avanzata potete prendere direttamente le piante grandi, ma a fine del prossimo inverno iniziate con i semi.

Cucire giocattoli in stoffa

Mi hanno sempre affascinato i giocattoli in legno, ma produrli non è facile. Sono belli e caldi anche i giocattoli in stoffa. Potete riutilizzare tessuti dagli abiti smessi e cucire una bambola, animali di stoffa  o un libro di stoffa in stile Montessori. Le idee possono essere tante e non avete necesariamente bisogno di una macchina da cucire. Potete iniziare con progetto facile, per calcolare quanto tempo impiegate. Un esempio? Una borsa per bambini!

Imparare a fare belle fotografie

Qualche tempo fa ho scoperto che una donna che conosco ha un profilo Instagram con qualche migliaio di followers.  Vi chiederete cosa c’è di strano. E’ quasi nonna, segno che i social sono davvero per tutti. Lei si è specializzata in tramonti, ma voi potete fotografare vetrine dei negozi (dove è permesso), la vostra città, persone nei locali, outfit che vedete in strada e che vi piacciono ecc. Crearsi un account per condividere belle fotografie può diventare redditizio. In estate non mancheranno le occasioni per scattare fotografie. Se non sapete da dove iniziare, vi consiglio di leggere il corso per fotografia di Unideanellemani.

Iniziare a scrivere un blog

Molti blogger hanno iniziato per hobby, provando a scrivere un loro diario online. Qualcuno ha scelto fin dall’inizio il suo tema principale, qualcuno invece ha usato il blog per non perdere appunti e riflessioni. Quali sono le vostre passioni? I viaggi? I libri? La cucina? Provate a raccontarlo in un blog, oltre a essere divertente (sono di parte, io mi diverto!) vi darà tante soddisfazioni. In estate avete il tempo per provare a raccontare i vostri viaggi.

Creare gioielli di bigiotteria

In estate abbiamo più voglia di indossare qualcosa di nuovo. La pelle abbronzata fa risaltare meglio i colori e le occasioni al mare o in città in cui possiamo sfoggiarli sicuramente aumentano. La prima regola è scegliere progetti adatti ai principianti, con tecniche semplici e possibilmente materiali di riciclo, così non rischiate di sprecare soldi nelle prove. Ci sono tanti blog con tutorial per creare piccoli gioielli: orecchini, bracciali, ciondoli e anelli. Io ho realizzato orecchini e ciondolo con la tecnica dei sacchetti fusi. Se riuscite a prendere la mano, potrete usare questo hobby per i regali ad amiche e colleghe.

Quest’anno mi sto dedicando alle piante. E’ una passione che condivido con il mio secondo figlio. Lui porta addirittura in casa tutti i semi che trova. Ho scoperto il piacere di vedere crescere le piante grasse. Occuparmi di loro è il mio piccolo appuntamento a fine giornata. Poi c’è l’hobby della couponista, ma in estate posso solo creare spazi in dispensa e andare a caccia di saldi.

Cosa vi piace fare nel tempo libero? Avete un hobby che vi piacerebbe provare?

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: estate, fai da te, vivere meglio

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Fede dice

    3 Luglio 2018 alle 15:55

    Mi piacerebbe iniziare un hobby che produca qualcosa di solidale e mi piacerebbe farlo insieme a mia figlia di 5 anni, bimba molto generosa e sensibile. Ho cercato in rete associazioni o cause da sostenere ma non sono stata molto brava a trovare un progetto adatto a noi. Hai suggerimenti? Grazie!

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      4 Luglio 2018 alle 11:46

      Ciao, Fede. La prima idea che mi viene in mente è la realizzazione di piccoli oggetti da vendere per raccolte fondi. Controlla se nella tua zona ci sono già attività in favore del canile, delle missioni o della scuola. Se la tua bambina a settembre andrà alla primaria, potresti donare le vostre creazioni per i banchetti che solitamente si organizzano sotto Natale, sono raccolte fondi per progetti della scuola o per l’acquisto di libri da donare alla biblioteca scolastica. Potete creare addobbi per l’albero di Natale, segnalibri, sacchetti per profumare i cassetti, ecc.

      Rispondi
      • Fede dice

        4 Luglio 2018 alle 11:49

        Grazie delle idee!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969