Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Giugno 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Giochi per bambini da 2 a 5 anni

giochi per bambini
FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

C’è stato un periodo nella mia vita da mamma in cui studiavo i libri sui giochi per bambini per creare la stanza dei giochi ideale. Avevo letto tanto sull‘importanza del gioco per i bambini ed ero arrivata alla conclusione che ci dovessero essere due strade parallele: la loro esplorazione spontanea alla ricerca di giochi semplici e la mia proposta di giochi educativi, che permettessero di fare esperienze diverse. L’equilibrio da raggiungere era un giusto alternarsi di momenti di gioco spontaneo e di esperienze di gioco che permettesse di allargare gli orizzonti.

LEGGI ANCHE:

  • Giochi per 3 anni
  • Giochi per 4 anni
  • Giochi per 5 anni

Il gioco simbolico

Tutto il desiderio di fare una stanza dei giochi completa è nato dal racconto di una mia amica. Quando sua figlia aveva circa due anni, i nonni le hanno regalato un’asse da stiro in versione gioco con tanto di ferro da stiro in plastica. La bambina non aveva mai visto la madre stirare, perché lo faceva di sera quando la bambina dormiva. Non sapendo a cosa servisse il ferro da stiro la piccola ci giocava passandolo sui muri. E’ un piccolo aneddoto che mi viene sempre in mente quando penso alle esperienze che offriamo ai bambini anche solo con il nostro esempio. Mio figlio giocava a cucinare perché vedeva il papà farlo e quando ha ricevuto i pentolini in regalo era felicissimo. Non so se considerasse premiato il suo sforzo di giocare con ciotole finte o se finalmente gli venisse meglio il suo gioco. Abbiamo iniziato con i pentolini e poi abbiamo scoperto che c’era l’età dei dinosauri, quella dei giochi tecnici e che i peluche sono il gioco più duraturo insieme alle costruzioni.

Il gioco più bello sarà sempre quello inventato, quello fatto di niente, possibilmente con i genitori o con un altro bambino, ma ci sono momenti come i compleanni o Natale, in cui una lista di giochi per bambini adatti ad ogni età può essere utile. In questa lista non trovate i libri, pur essendo il mio regalo preferito per i bambini, solo perché ho le liste di lettura. Alcuni giocattoli per bambini non hanno un’età precisa di riferimento:

  • bambole e pupazzi
  • travestimenti
  • giochi del far finta
  • matite e pastelli
  • palla in vari formati e materiali
  • ambienti da montare: la tenda, la casetta
  • giochi da giardino: sabbiera, scivolo, dondolo
  • giochi per la sabbia: paletta e secchiello

Giochi per bambini di 2 anni

A due anni i bambini vogliono aiutare in casa e provano a imitare le attività che vedono fare dai grandi, in particolar modo da mamma e papà. I giochi che ricordo abbiano avuto maggiore successo quando i miei figli avevano due anni erano legati al gioco simbolico e ai colori:

  • cucina giocattolo con pentole e cibo finto
  • costruzioni grandi, facili da impilare tipo Duplo
  • macchinine e garage
  • giochi da bagnetto per travasare l’acqua
  • animali in plastica per creare la fattoria
  • Acquadoodle, un tappeto su cui si scrive con l’acqua che asciugandosi torna bianco
  • birilli, ci sono anche in stoffa
  • valigette e cestini in cui mettevano di tutto
  • matite grandi, avevamo un tavolino con le sedie per piccoli e una risma di carta da riciclo sempre pronta
  • piscina gonfiabile con le palline
  • giochi con incastri
  • giochi logici come i cubi da impilare

Giochi per bambini di 3 anni

E’ l’età in cui i bambini passano alla scuola materna. Il gioco simbolo è sempre predominante, ma iniziano a giocare un po’ di più con gli altri bambini. Quando iniziano a capire che non si deve mettere tutto in bocca, si possono proporre giochi creativi con materiali diversi:

  • gioco dei travasi
  • giochi di imitazione: parrucchiera, meccanico, pompiere ecc
  • pasta modellabile tipo Didò con tutti i suoi strumenti
  • giochi sonori: strumenti musicali, libri interattivi con suoni
  • primi puzzle con pezzi grandi
  • giochi di movimento: triciclo
  • tappeto gioco con percorsi
  • carriole e carrelli della spesa

Giochi per bambini di 4 anni

I bambini a 4 anni amano i giochi di movimento e il gioco insieme agli altri. Sanno concentrarsi maggiormente su un gioco che richiede attenzione e capacità di maneggiare oggetti piccoli:

  • giochi con i chiodini
  • costruzioni di vario tipo: con i tubi, a pettine, primi Lego
  • playset con ambientazioni varie, tipo Playmobil: la nave dei pirati, la casa nella savana, la fattoria ecc
  • album da colorare o con sticker
  • travestimenti da utilizzare nei giochi di ruolo: pompiere, fata, mago ecc.
  • microfono da bambini
  • domino
  • lampade a forma di pupazzo per la paura del buio
  • cassa della spesa
  • set del dottore, anche se noi avevamo il kit del veterinario

Giochi per bambini di 5 anni

A 5 anni i bambini frequentano l’ultimo anno di scuola materna, stanno migliorando il loro modo di esprimersi e sono attratti da tutto ciò che riguarda la scrittura e la scuola: astucci, zainetti ecc.

  • Teatrino con le marionette
  • kit creativi per creare oggetti e decorazioni
  • perline
  • pennelli e tempere
  • playset con dettagli piccoli o parti da montare: castelli, case, navi, ecc.
  • computer giocattolo se vi piace il genere
  • palla per rimbalzare
  • aquilone
  • memory
  • lavagne con gessetti
  • stampini
  • kapla
  • tangram

 

FacebookWhatsApp6Pinterest
6
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: giochi 1-3 anni, giochi 3-6 anni, regali, regali per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969