Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Shop
  • Natale
  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Libri
  • Giochi
  • Progetti
  • Scuola
    • Italiano
    • Matematica
    • Inglese
    • Scienze
    • Storia
    • Arte
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Materiali
    • Disegni
    • Ebook
    • Flashcards
    • Giochi da stampare
    • Planner
    • Schede didattiche

1 Aprile 2016 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Corso di arte di Editoriale Scienza

corso di arte editoriale scienza per bambini
FacebookWhatsApp11Pinterest
11
SHARES

Ho sempre voluto che l’arte facesse parte della vita e dell’educazione dei figli. Li porto alle mostre. Guardiamo libri di arte per bambini. Ho provato a proporre delle attività per avvicinare i bambini all’arte da punti di vista diversi: sulla luce, sul punto o su alcuni artisti. Prendo spunto dai libri che leggo. Mi piace il libro Corso d’arte di Editoriale Scienza. Mi ha colpito per due indicazioni che dà in copertina:

  • è un corso d’arte portatile e interattivo
  • include più di 25 progetti artistici.

3 Obiettivi per un corso di arte per bambini

Ogni corso, come ogni progetto, per i bambini dovrebbe avere ben chiaro l’obiettivo che vuole raggiungere. Personalmente non amo la nozionistica, ma ritengo che alcuni artisti debbano essere conosciuti per cultura generale. Facciamo l’esempio di Van Gogh, probabilmente è uno degli artisti più citati in occasioni diverse (film, cartoni animati, libri): bisogna conoscerlo e sapere perché è diventato famoso. Nel momento in cui i bambini si chiedono da dove arrivi la notorietà, iniziano le domande. Perché cubismo? Perché era una novità? Un obiettivo potrebbe proprio essere la cultura generale: spiegare le tecniche più famose.

LEGGI ANCHE Piccolo Museo di Van Gogh

L’arte è un modo per esprimersi. Si rischia facilmente di cadere nel tranello dei mezzi a disposizione: se mi devo esprimere solo con quei quattro colori avrò meno possibilità. La conoscete la storia del bambino che disegnava tutto di nero, allarmando chi cercava interpretazioni psicologiche dei suoi disegni? Quando gli chiesero il motivo, lui rispose che gli altri pastelli erano finiti. Un altro obiettivo di un corso di arte per bambini potrebbe essere dare maggiori strumenti possibili per esprimersi, attraverso esempi, tecniche e giochi.

Osservando i miei figli, devo aggiungere che l’arte è esperimento fatto con il gioco. Si inizia giocando con i colori, poi si cerca un oggetto da sostituire al pennello, poi viene quell’idea di fare del disegno un cartello da appendere e poi e poi. Un altro obiettivo è sperimentare e divertirsi. Non devono essere tutti capolavori!

LEGGI ANCHE 5 Motivi per cui i bambini hanno bisogno di più arte

Corso di arte di Editoriale Scienza

Questo libro è molto interattivo con ruote che girano, stencil, finestrelle, specchi. E’ impostato sulla creatività come approccio alla produzione artistica, quindi propone tutti gli spunti utili per ispirarsi alla natura, alla propria immagine, ai fumetti, agli animali. Mi piace perché esplora tutte le forme artistiche che possiamo trovare attorno a noi, non solo le tecniche. Per la gioia di mio figlio c’è anche la comunicazione grafica e i fumetti.

corso di arte di editoriale scienza

Partendo dal libro si può presentare l’arte ai bambini attraverso diverse attività di gioco che puntano a esplorare il colore, le tecniche e provare a mettersi in gioco. Le attività proposte sono tante: si può partire dalle foglie, dalla figura umana o dal progetto di creare un libro di fumetti. Nel libro c’è già un blocco di fogli e uno stencil. Vi consiglio questo libro perché risponde alla domanda più comune: Come iniziare a proporre l’arte ai bambini? Iniziamo con il gioco e l’osservazione attorno a noi.

corso di arte di editoriale scienza

Corso d’arte
Mick Manning e Brita Granström
Editoriale Scienza

Potete vedere alcune schede del libro sul sito Editoriale Scienza

 

 

 

FacebookWhatsApp11Pinterest
11
SHARES

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: arte per bambini, didattica, libri 6-10 anni, libri con attività, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Ilenia dice

    1 Aprile 2016 alle 10:58

    DA che età consiglieresti il libro? Grazie

    Rispondi
    • Daniela dice

      1 Aprile 2016 alle 11:01

      L’indicazione dell’editore è dai 7 anni. Alcune attività si possono fare anche prima con l’aiuto di un adulto.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.





Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969