Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

24 Febbraio 2016 by Scuola in Soffitta

50 Idee per lavorare da casa come mamma

idee per lavorare da casa
FacebookWhatsAppPinterest
Quali sono le idee per lavorare da casa adatte a una mamma? Lavorare da casa potrebbe essere una soluzione per una mamma con i bambini piccoli o per una donna che cerca di guadagnare un piccolo stipendio mentre i figli sono a scuola. Quali sono le reali possibilità di lavoro da casa? Ho posto questa domanda in alcuni gruppi di mamme sui social e ho stilato questo elenco con i loro consigli.

Ho raccolto alcune idee per lavorare da come mamma. Ogni attività richiede la regolarizzazione dei compensi e una burocrazia per l’avviamento. Contattando il vostro commercialista di fiducia, potrete ottenere tutte le informazioni necessarie per valutare queste proposte. Troverete idee per un semplice guadagno extra, per attività professionali o imprenditoriali.

Attività legate a internet

  1. Diventare una mamma blogger. Parto dal mio caso. Sono diventata una mamma blogger alcuni anni fa dopo la seconda gravidanza. Per me è diventato una professione che dà molte soddisfazioni. E’ una carta che consiglierei sicuramente di provare a chi non ha paura di scrivere e ha un minimo di passione per la tecnologia. Guadagnare con un blog non è immediato, ma il primo passo è sicuramente iniziare. E’ una attività che si svolge con partita IVA.
  2. Scrivere come freelance. Molti siti hanno bisogno di chi scrive i testi dei loro articoli. Per questa attività serve saper scrivere in modo scorrevole e conoscere le base dell’ottimizzazione dei testi per internet.
  3. Aprire un negozio online. Per gestire un e-commerce serve aprire un sito, contattare i fornitori, costruire una clientela e organizzare le spedizioni. Per aprire un negozio online dovete consultare un commercialista per decidere il tipo di società e spiegarvi la parte burocratica.
  4. Scrivere libri o ebook. La scrittura di libri ha una procedura lunga e a volte tortuosa prima di raggiungere un editore. Molte piattaforme permettono di realizzare abbastanza facilmente degli ebook da vendere su siti come Amazon. In questo caso non dovrete attendere approvazioni e i guadagni saranno interamente vostri.
  5. Diventare un esporto di vendite su Ebay. Potete farlo per voi, rivendendo ciò che non vi occorre più e quando avrete esperienza potrete proporlo ad amici e parenti.
  6. Realizzazione di siti da monetizzare con affiliazioni e banner pubblicitari.
  7. Insegnare a persone adulte o anziane a usare il computer e internet.
  8. Social media manager per piccole imprese o negozi.
  9. Partecipare a sondaggi tramite siti (Mysurvey, Tolosa, ecc.) o servizi specifici come Doxa Mystery Shopper.

Attività legate a bambini e ragazzi

10. Curare bambini e fare la baby sitter. Se vi piacciono i bambini, potete offrirvi nel vostro quartiere per tenere i bambini piccoli, mentre i vostri figli sono a scuola oppure tenerne di più grandi nel pomeriggio.
11. Aprire un asilo nido in casa. E’ una attività a tempo pieno che richiede formazione e autorizzazioni. Alcuni franchising possono aiutarvi ad aprire il vostro asilo in casa e a seguire la parte amministrativa. Se avete figli più grandi dell’età dei piccoli del nido, avrete bisogno di un aiuto per accompagnarli a scuola.
12. Occuparsi dei bambini dopo la scuola. Le scuole finiscono a metà giornata e in attesa del rientro a casa dei genitori serve qualcuno che si occupi di loro e li accompagni alle attività pomeridiane.
13. Cucinare per i ragazzi delle medie. E’ una attività che svolge qualche mamma che conosco. I ragazzi in prima media escono da scuola che hanno una gran fame, sono quasi le 14.00 e spesso abitano lontano. Trovare qualcuno di fidato che gli prepari il pasto sta diventando una nuova attività.
14. Dare ripetizioni. Sfoderate la vostra laurea, la pazienza e la capacità di comunicare per aiutare i ragazzi a fare i compiti.
15. Organizzare una scuola di musica in casa. L’insegnante di musica spesso riceve gli studenti in casa propria e gestisce l’orario in autonomia.
16. Insegnare una lingua straniera. Se avete una laurea in lingue o in lettere, potete insegnare una lingua straniera ai bambini o l’italiano agli stranieri.

Attività creative

17. Aprire un negozio su Etsy per vendere le vostre creazioni: gioielli, lavori a maglia o all’uncinetto, decorazioni fatte a mano, borse o abbigliamento cucito da voi.
18. Restauro mobili. Ci sono molti corsi per iniziare. L’attività di restauro è praticata a livello professionale da chi ha seguito la scuola specifica. A livello di hobby si possono raggiungere risultati interessanti con varie tecniche.
19. Vendere fotografie online. I siti e i blog hanno bisogno di immagini fotografiche di qualità. Se siete bravi a scattare fotografie, potete realizzare immagini sui temi più commerciali e venderle sui siti appositi. Alcuni soggetti sono i concetti astratti di risparmio, casa, soldi, ma si cercano anche immagini di bambini che giocano, mamme che lavorano o momenti in famiglia.
20. Realizzare biglietti d’auguri, partecipazioni e album creativi on line.
21. Opere d’artista: quadri, sculture o installazioni.
22. Inventare giochi per bambini (qualche esempio è passato anche qui sul blog).

Attività domestiche

23. Stirare. Le famiglie in cui i genitori lavorano fuori casa hanno spesso il problema di smaltire la mole di bucato da stirare. E’ una attività che potete concordare di fare anche a casa vostra, organizzando il ritiro e la consegna dei capi.
24. Cucire e rammendare. Se siete capaci di cucire, potete offrirvi di fare orli, cambi di cerniere o cambi taglia dei vestiti.
25. Cucinare per i vicini. Le norme per la sicurezza alimentare stabiliscono cosa si può cucinare in casa per essere venduto. A livelli professionali si può pensare di avviare una attività come chef a domicilio.
26. Pet sitter. Gli animali hanno bisogno di qualcuno che si occupi di loro con costanza durante il giorno, il week-end o le vacanze più lunghe. Se avete animali, li avete avuti e vi piace la loro compagnia, potete offrirvi come pet sitter.
27. Annaffiare le piante. Non sarà un lavoro molto redditizio, ma molte famiglie cercano qualcuno che si occupi delle loro piante durante le vacanze o nei fine settimana più caldi.
28. Gestione affitti per case vacanze: chi dà una casa in affitto ha sempre bisogno di qualcuno che sia presente all’arrivo degli ospiti, registri i nomi e consegni le chiavi.

Realizzare oggetti

29. Cucire assorbenti e pannolini lavabili. Il risparmio, l’ecologia e la salute hanno spinto molte mamme a scegliere i pannolini lavabili per i propri figli (l’ho fatto anche io) e gli assorbenti lavabili per se stesse. I cartamodelli si trovano anche online.
30. Realizzare fasce per portare i bambini, mei tai o marsupi.

Attività professionale da casa (con esperienza e competenze)

31. Assistenza informatica: realizzazione siti internet, amministrazione di pagine Facebook, ecc.
32. Gestione amministrativa per piccole aziende o professionisti
33. Gestione di immobili come amministratore condominiale
34. Intermediazione immobiliare per clientela fidata (conosco una donna che lo fa per mestiere, sceglie accuratamente i suoi clienti e gli immobili da trattare, potrebbe essere una idea per la vendita di seconde case)
35. Traduzioni
36. Organizzazione di eventi o matrimoni, ma anche la semplice gestione eventi in un locale specifico (alcuni ristoranti hanno persone dedicate)
37. Illustratore, grafico o designer
38. Fisioterapista o massaggiatore (conosco una mamma che ha seguito per anni una scuola specifica mentre la sua bambina era molto piccola)
39. Guida turistica indipendente (conosco una mamma che lo ha fatto: ha studiato molto e ha dato un esame)
40. Segretaria virtuale per professionisti o piccole imprese
41. Truccatrice, estetista o parrucchiera
42. Correttore di bozze
43. Consulente finanziario o promotore
44. Arredatore

Attività imprenditoriali

45. Vendita di articoli per la bellezza e l’igiene: programmi di affiliazione come Avon, Yves Rocher, Just e Nahrin Swisscare (due mie amiche lo fanno come lavoro extra)
46. Istruttore sportivo
47. Vendita di cialde e macchine per caffè
48. Allevatore di cani o gatti
49. Rivenditore online di abbigliamento da fiere
50. Aprire un B&B in casa propria


COSA LEGGERE

A chi cerca idee per lavorare da casa consiglio il libro La mia mamma sta con me: conciliare famiglia e lavoro grazie a internet (Il bambino naturale) di Claudia Porta. Lei è una mamma blogger che scrive su La casa nella prateria e ha descritto nel libro il suo percorso imprenditoriale come blogger e come vendita on-line di mei-tai. Sono interessanti le storie di altre mamme intervistate nel libro e i riferimenti per individuare il percorso burocratico da seguire.

 

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Risparmio & sostenibilità

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. veronica bagnacani dice

    24 Febbraio 2016 alle 14:49

    Grazie Daniela! Tutti consigli che condivido e ottimi spunti per lavorare da casa!!

    Rispondi
    • Daniela dice

      24 Febbraio 2016 alle 14:51

      Grazie, Veronica

      Rispondi
  2. Marina_damammaamamma dice

    29 Febbraio 2016 alle 8:32

    Ciao,
    Ho scelto il tuo post per la Top of the post della settimana 🙂
    http://www.damammaamamma.net/2016/02/top-of-the-post-29-febbraio-2016.html

    Rispondi
    • Daniela dice

      29 Febbraio 2016 alle 8:57

      Grazie, vengo a leggere

      Rispondi
  3. Beat - Mamma Ora che faccio? dice

    1 Marzo 2016 alle 12:08

    Bel post! Avendo sempre lavorato come giornalista/web editor/organizzatrice di eventi e via così nella comunicazione, pensavo che lavorare da casa con un figlio sarebbe stata una passeggiata…invece sto avendo qualche problema, soprattutto con chi ti chiede di scrivere articoli (ovviamente di qualità eh….) per pochi centesimi, come se fosse una “passeggiata di salute”, oppure persone che per ancora chiedono di lavorare come stagista, dopo che ho già fatto anni e anni di gavetta…ma ce la posso fare! (Spero) Bel post davvero, Claudia Porta la conoscevo già ma non sapevo avesse scritto un libro al riguardo…grazie per le info!

    Rispondi
    • Daniela dice

      1 Marzo 2016 alle 12:16

      Non accettare offerte a pochi centesimi! Il problema di entrare nel mondo del giornalismo forse lo avresti avuto anche se non fossi stata mamma. E’ un ambiente complesso. Non mollare e in bocca al lupo!

      Rispondi
  4. debora dice

    10 Marzo 2017 alle 12:49

    ciao,
    Anche io mamma da gennaio 2017 e con la nascita di Abramo è nato il progetto Rotte Incrociate che ha lo scopo di scrivere guide turistiche “su misura” per i viaggiatori che scelgono il Veneto e il Friuli come meta del loro viaggio!
    La strada è tutta in salita e le difficoltà sono all’ordine del giorno. Mancano tante competenze ed è difficile a volte non scoraggiarsi. Forza mamme!

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      10 Marzo 2017 alle 15:07

      Che bella iniziativa!

      Rispondi
  5. Robina dice

    30 Ottobre 2017 alle 10:17

    Ciao! Io sono una mamma single di 44 anni e mio figlio ne ha 8.Fin’ora ho vissuto in casa con i miei genitori che lavorano da commercianti autonomi ( io stessa lo sono sempre stata) perche’ da sola non potevo crescere mio figlio senza pagare una baby sitter non potendomela permettere dato che i nonni non vogliono stare a casa….
    Ora ho deciso di prendere la mia strada e trovarmi una casa e un lavoro che mi permettano di vivere una vita indipendente con mio figlio e stavo considerando di lavorare da casa,questo mi permetterebbe di crescere mio figlio da sola e non dipendere da altri e seguirlo con i compiti e tutto il resto.
    Purtroppo non ho la possibilita’ di accettare lavori di nessun tipo fuori casa perche’ non saprei a chi lasciare mio figlio e,come gia’ detto in precedenza,la baby sitter mi costa lo stipendio in piu’ ho solo la 3° media e quindi sono considerata vecchia e inutile….Stavo considerando il lavoro manuale da svolgere in casa perche’ non ho diplomi di sorta,quindi non posso fare la segretaria, la traduttrice , la scrittrice,l’isegnante di ripetizioni o altro….Ricordo che quando ero piccola c’erano moltissime ditte che offrivano lavori da fare in casa come di assemblaggio bigiotteria,confezionatura vassoi e bicchieri ecc….io stessa avevo una ragazza che mi aiutava a fare i compiti (i miei lavoravano e non c’erano mai) che cuciva paiette sui maglioni da casa per ditte che non erano la sua.
    Ho letto moltissimi articoli sul web su tali lavori ma ho notato con tristezza che sono per lo piu’ truffe o lavori poco pagati che non mi permetterebbero di mantenerci: affitto,bollette,spesa ecc….
    Sapreste dirmi se esistono lavori di questo tipo garantiti che non diano fregature?
    Grazie tutti per l’aiuto….

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      30 Ottobre 2017 alle 10:48

      Ciao, purtroppo non so dirti se esiste qualcuno che offra ancora questi lavori in modo serio. Posso suggerirti di cercare le aziende nella tua zona che si occupano di assemblaggio o packaging e provare a contattarle direttamente per sapere se danno lavoro da fare a casa. Conoscevo una persona che faceva lavoretti di questo tipo ed era passata a collaborare con una sartoria di zona: riceveva solo lavori semplici da fare. In alcuni oratori organizzano corsi per piccoli lavori di sartoria, questo potrebbe esserti utile per svolgere una piccola attività da casa. Ti consiglierei anche di chiedere al parroco se ti può indirizzare verso qualcuno vicino a casa tua, magari ci sono asili o piccole aziende dove puoi lavorare al mattino mentre tuo figlio è a scuola. Se devi restare vicino a casa, ti suggerisco di muoverti di persona e chiedere a chi potrebbe avere contatti: parroco, edicolante, panettiere, parrucchiera. In bocca al lupo!

      Rispondi
      • Rubina dice

        30 Ottobre 2017 alle 17:29

        Lo faro’ grazie mille 🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969