Scuolainsoffitta

Attività per bambini

  • Stagioni
    • Autunno
    • Inverno
    • Primavera
    • Estate
  • Feste
    • Festa dei Nonni
    • Halloween
    • Natale
    • Carnevale
    • Festa del Papà
    • Pasqua
    • Festa della Mamma
  • Infanzia
    • Attività didattiche
    • Pregrafismo: percorsi, attività, tempi e materiali
    • Loose parts
    • Montessori
  • Primaria
    • Arte
    • Educazione civica
    • Inglese per bambini
    • Italiano
    • Matematica
    • Scienze
    • Storia
  • Giochi
    • Giochi da stampare
    • Giochi creativi, DIY, riciclo creativo
    • Coding
    • Idee per giocare a casa
    • Giocattoli
  • Libri
    • Biblioteca ideale 0-6 anni
    • Liste di Lettura per la primaria
    • Percorsi di lettura
    • Libri di Scuola in Soffitta
  • Materiali
    • Filastrocche
    • Disegni
    • Flashcards
    • Lavoretti
    • Planner
    • Racconti
    • Canzoni per bambini

17 Febbraio 2016 by Scuola in Soffitta

22 Idee per rendere speciale il giorno del compleanno

compleanno speciale
FacebookWhatsAppPinterest

I miei bambini iniziano a fare il conto alla rovescia dei giorni che mancano al loro compleanno con almeno tre mesi di anticipo. Questo quando le cose vanno bene, altrimenti ci sono periodi dell’anno in cui fanno liste di cosa vorrebbero di regalo anche se mancano mesi e mesi.

LEGGI ANCHE Festa di compleanno: idee per organizzarla

L’attesa del compleanno è la parte più divertente. Più si avvicina il giorno del compleanno e più mi chiedo come soddisfare le loro aspettative. Non è tanto una questione di regali, ma di come rendere indimenticabile una festa di compleanno, trasformarla in un giorno speciale.

LEGGI ANCHE 101 Idee per una festa di compleanno a tema

Ogni anno cerco qualche sorpresa, qualche posto in cui portarli che possa divertirli. Sono sempre alla ricerca di idee per rendere speciale il compleanno di un bambino, ma di idee semplici, alla mia portata. Questa è la mia lista attuale!

Decorare il letto o la cameretta per il risveglio del festeggiato. Ho messo più volte i palloncini gonfiati attorno al letto, sull’armadio disegnando il numero degli anni o come percorso verso la cucina. Quest’anno ho fatto trovare al mio appassionato di auto una personale pista per macchinine. E’ una pista adesiva che si posiziona sulla parete, sull’armadio, per terra. Ci potete fare davvero di tutto.

Preparare una colazione speciale. Sono una di quelle persone che si diverte ad andare in albergo perché c’è di tutto a colazione, quindi per me trovare qualcosa di speciale appena svegli è una bella sorpresa. Non serve un banchetto. Per rendere speciale il compleanno potete fare trovare a colazione gli spiedini di frutta o un cestino di frutti di bosco. Se come noi uscite sempre presto al mattino, qualcosa di speciale può essere anche il pane tostato con burro e marmellata.

La maglietta del compleanno. Questa è stata un’idea di mio figlio piccolo che l’anno scorso ha voluto fare sapere proprio a tutti che era il suo compleanno e ha decorato una maglietta con i pennarelli lavabili scrivendo che era il suo compleanno e in grande la cifra degli anni. Si può fare anche la maglietta della mamma del festeggiato, del papà del festeggiato e dei fratelli. Carina come idea se riuscite a organizzare una gita per il giorno del compleanno.

Organizzare un gita o una esperienza speciale. Mi piace organizzare gite o attività da fare insieme per festeggiare il compleanno dei miei figli. Se il compleanno cade in settimana, si può consegnare un biglietto con l’anticipo di dove verrà portato appena possibile. I miei figli sono nati uno in estate e uno in inverno. Abbiamo un elenco di gite possibili che copre tutte le stagioni e le temperature:
• visitare un parco divertimenti
• visitare un museo per bambini, prenotando un laboratorio
• andare al cinema
• cenare in una ludoteca piena di scivoli
• passare il pomeriggio a giocare in piscina
• andare tutti sui go-kart
• prenotare un campo da tennis o l’ingresso in un centro multi sportivo.

Intervista del giorno del compleanno. Che bello rivedere a distanza di tempo i video delle interviste in cui gli chiediamo quanti anni hanno, cosa vogliono fare da grandi, chi sono i loro amici e cosa hanno fatto di bello quel giorno. Per quanto sembrino domande banali, i bambini con la loro innocenza sono sempre bellissimi in queste interviste.

Scegliere un regalo in un negozio molto grande. La nostra regola è che per il compleanno si può chiedere solo un regalo. Vicino a casa nostra ci sono alcuni negozi di giocattoli molto grandi. Per i bambini è una festa il semplice fatto di esserci portati e di poter uscire non a mani vuote.

Indossare il cappello dei compleanni o la corona. Alla scuola materna le insegnanti realizzavano delle corone di carta per i festeggiati. Noi abbiamo un buffo cappello di tessuto a forma di torta. Il festeggiato lo indossa al momento della torta.

Trasformare la cena in un gioco. Farsi aiutare dai bambini è divertente e non aspettiamo il compleanno per cucinare insieme. Per festeggiare i bambini possono scegliere il menu della sera e partecipare alla preparazione del loro piatto preferito.

Raccontare storie sulla loro nascita. Non so se per i miei figli sia un regalo o una pena da scontare, ma il giorno del loro compleanno finiamo sempre a raccontare quando sono nati. A loro piacciono gli aneddoti di quando erano piccoli.

Biglietto di auguri speciale. In occasione del decimo compleanno di mio figlio grande, abbiamo scritto un biglietto d’auguri molto speciale, sperando che riesca a conservarlo. Conteneva anche una moneta con l’indicazione di un anno speciale.

Guardare le fotografie di quando erano piccoli. E’ bello guardare insieme l’album del loro primo anno di vita.

Scrivere un lista di qualità del festeggiato. E’ iniziato come tentativo di pace una sera in cui i miei figli avevano litigato, ma è stato così carino scrivere una lista di belle cose che vediamo negli altri, che potrebbe essere un’idea per il giorno del compleanno. Ogni membro della famiglia deve stilare una lista di pregi del festeggiato e consegnargliela.

Organizzare una serata con i parenti. Il giorno del compleanno si festeggia con i parenti. Ormai è una tradizione e i bambini ci tengono molto.

Il diritto all’eccezione. Da quando hanno iniziato a parlare i miei figli pretendono di avere il diritto a una eccezione nel giorno del loro compleanno. Sono richieste su cui non sempre cedo, soprattutto se si tratta di evitare la doccia.

Merenda speciale per la scuola. Mio figlio minore compie gli anni durante i mesi di scuola e il giorno dei suo compleanno porta a scuola una merenda speciale. Per non pesare sulle insegnanti, l’anno scorso abbiamo pensato a una merendina pomeridiana da consegnare in sacchettini all’uscita. Deve essere stata un’idea carina perché altri bambini l’hanno copiata. Un’idea semplice è un biscotto a forma di numero degli anni compiuti in un sacchettino delle caramelle.

Nascondere biglietti di auguri. Potete lasciare un biglietto sotto il piatto, nel diario, sullo specchio del bagno o nelle scarpe.

GUARDA ANCHE: Auguri di compleanno speciali con i libri per bambini

Decorare la macchina. Vorrei tanto provare un anno a decorare i vetri della mia auto per il giorno del loro compleanno, o almeno l’interno.

Indossare qualcosa di nuovo. Un abito nuovo fa sempre festa.

Cenare con un piatto speciale. Abbiamo dei piatti decorati per bambini. Qualcuno è particolarmente simpatico e se lo contendono tra fratelli. Il festeggiato può avere l’onore di cenare nel suo piatto preferito.

Trasformare il bagnetto in un parco giochi. Immagino che tutti i bambini giochino mentre si lavano. Per rendere speciale il giorno del compleanno si può esagerare: riempire la vasca da bagno di giochi, barattoli, bottiglie vuote e tappi. Ci sono schiume e coloranti per l’acqua del bagnetto che prima o poi proverò.

Stampare una finta prima pagina del giornale con la notizia. Ci sono diversi siti che permettono di realizzare online una finta prima pagina di un quotidiano in cui inserire la foto del festeggiato e la notizia che compie gli anni. Trovate anche app che si chiamano proprio Crea Prima Pagina.

Fissare un nuovo traguardo da grandi. Molti bambini aspettano di poter andare in ascensore da soli compiendo i 12 anni. Cosa si può fare a 9? Inventate un traguardo che sia qualcosa che il bambino può fare da solo adesso che è “grande”.

LEGGI ANCHE Come intrattenere i bambini alle feste

FacebookWhatsAppPinterest

Correlati

Archiviato in: Feste & ricorrenze Tag: festa di compleanno

attività per fare gruppo

Attività per favorire clima sereno e costruzione del gruppo classe

I primi giorni di scuola sono fondamentali per impostare un clima di classe sereno, accogliente e positivo. È in questo momento che si gettano le basi per la fiducia reciproca, la collaborazione e il … [Continua...]

accoglienza cartelli dei nomi

Cartelli dei nomi per l’accoglienza

Una attività per l'accoglienza alla primaria può essere la preparazione dei cartelli con il nome da appendere al proprio banco. L'insegnante scriverà il nome dei bambini sulla linea tratteggiata e … [Continua...]

disegni per accoglienza prima primaria

Disegni per l’accoglienza della classe prima

Durante la fase di accoglienza per classe prima, possiamo proporre ai bambini alcuni disegni da colorare che descrivano la giornata a scuola. Le immagini rappresentano quattro momenti della giornata: … [Continua...]

disegni di pregrafismo per accoglienza

Schede per l’accoglienza con pregrafismo

Durante l'accoglienza possiamo proporre ai bambini della classe prima le schede di pregrafismo con i disegni. I bambini dovranno seguire la linea tratteggiata per completare il disegno e la scritta. È … [Continua...]

coltivare la creatività

Come coltivare la creatività nei bambini

La creatività è una delle competenze più preziose che possiamo coltivare nei bambini fin da piccoli. Non è solo questione di talento artistico, ma di capacità di trovare soluzioni, immaginare … [Continua...]

accoglienza classe prima

Attività di accoglienza per la classe prima: attività e schede

Il primo giorno di scuola rappresenta un momento emozionante e delicato per i bambini che iniziano la classe prima della scuola primaria. Le attività di accoglienza sono fondamentali per aiutarli a … [Continua...]

giochi per conoscere i compagni

Giochi per conoscere i compagni

Nei primi giorni di scuola, è fondamentale aiutare i bambini a conoscersi, socializzare e creare un clima sereno in classe. I giochi di presentazione sono strumenti semplici ed efficaci per favorire … [Continua...]

Motivare lo studio

Come incoraggiare i ragazzi a studiare

Daniela Lucangeli, esperta di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, ha pubblicato con Erickson il libro Cinque Lezioni Leggere sull'Emozione di Apprendere. È una lettura ricca di spunti su … [Continua...]

come far fare movimento ai bambini

Come far fare più movimento ai bambini

Ogni statistica sui bambini nei paesi occidentali denuncia i mali della sedentarietà: sovrappeso, carenza di vitamina D, problemi posturali, difficoltà visive, ecc. Ovviamente non serve essere … [Continua...]

carte routine

Carte della routine per la scuola primaria. PDF da stampare

Insisto molto sul compito di insegnare l'autonomia ai bambini perché credo che renderli consapevoli delle loro piccole responsabilità sia uno scopo educativo che rivelerà utile nella crescita. Come … [Continua...]

stimolare disegno dei bambini

Stimolare il disegno dei bambini: strategie e idee creative

Il disegno è una delle prime forme di espressione dei bambini e rappresenta un’attività fondamentale per lo sviluppo della creatività, della coordinazione motoria e dell’autostima. Stimolare il … [Continua...]

gestire i soldi di casa

Risparmiare con i bambini. Consigli e strategia passo passo

L'educazione finanziaria in famiglia è il primo passo per impostare un uso corretto dei soldi. Quando ci sono i bambini le spese aumentano. Oltre a dare il buon esempio su come gestire i soldi, … [Continua...]

inserimento alla scuola infanzia

Guida pratica per genitori sull’inserimento alla scuola dell’infanzia

L’ingresso alla scuola dell’infanzia è una tappa importante nella crescita di ogni bambino. È il primo vero distacco dal nucleo familiare e un passo verso l’autonomia. Prepararsi insieme può rendere … [Continua...]

aumentare autostima bambini

Strategie efficaci per sviluppare l’autostima dei bambini

L’autostima si costruisce giorno dopo giorno, attraverso piccoli gesti, parole incoraggianti e occasioni in cui i bambini possono sentirsi capaci. In questo articolo trovi strategie pratiche ed … [Continua...]

rotazione dei giocattoli

Come fare la rotazione dei giocattoli. Planner in pdf

Capita anche a voi di vedere i bambini che giocano sempre con gli stessi giocattoli? In casa mia è un classico: usano sempre gli stessi giochi e mi chiedono aiuto nei momenti di noia. Basta aprire … [Continua...]

gioco dell oca da stampare vuoto

Gioco dell’oca da stampare vuoto

Realizza il tuo gioco personalizzato. Scarica il gioco dell'oca da stampare vuoto e colora il tabellone. Inventa il tema del gioco e provalo subito con gli amici. Gioco dell'oca fai da te Il gioco … [Continua...]

festa di compleanno

Festa di 14 anni: idee per un compleanno indimenticabile

Organizzare una festa di compleanno per i 14 anni richiede un pizzico di creatività in più. I gusti stanno cambiando: non si è più bambini, ma neppure adulti. In questo articolo trovi idee originali … [Continua...]

libri sui dinosauri per bambini

Dinosauri in Italia: dove andare con i bambini

I dinosauri hanno sempre un grande fascino sui bambini: enormi, misteriosi… eppure affascinanti! In Italia possiamo ancora scoprire le loro tracce e visitare parchi e musei dove camminano "di … [Continua...]

attività sui prerequisiti

10 Attività per sviluppare i prerequisiti nella scuola dell’infanzia

Sviluppare i prerequisiti nella scuola dell'infanzia è fondamentale per preparare i bambini ad affrontare con successo il percorso scolastico. Queste competenze di base includono abilità motorie, … [Continua...]

giochi di attenzione per bambini

Giochi di attenzione per bambini

I giochi di attenzione per bambini sono uno strumento efficace e divertente per migliorare la concentrazione, l’autocontrollo e la capacità di ascolto. In un mondo sempre più ricco di stimoli, è … [Continua...]

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Elisa dice

    26 Febbraio 2016 alle 12:56

    Che belle e quante idee!!
    Fra poco è il compleanno del mio secondo ed ero proprio alla ricerca di spunti originali e mi hai dato tante idee sicuramente qualcuna l’adotterò

    Rispondi
    • Daniela dice

      26 Febbraio 2016 alle 13:41

      Grazie, Elisa e auguri

      Rispondi
  2. Valentina dice

    23 Dicembre 2017 alle 4:23

    Mi servono idee ,creazioni e giochi per bimbi di 7 anni e anche 2/3 per una festa a tema western grazie mille

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      5 Gennaio 2018 alle 14:53

      Ciao, Valentina. Uno dei personaggi di Toys è un cowboy ti puoi sicuramente ispirare a lui. Puoi preparare finti cavalli con il manico della scopa, distintivi da sceriffo, pistole giocattolo. Come giochi mi viene in mente il tiro a segno magari con le lattine, il cavallo meccanico che puoi riadattare facendo fare la parte del cavallo a un bambino (noi ci giocavamo da bambini in cortile: l’avversario si siede sulla tua schiena e tu cerchi di farlo cadere). Se non ci sono allergici, puoi preparare decorazioni nella stanza con il fieno (lo trovi nei negozi per animali se non hai una fattoria vicina). Buona festa

      Rispondi
  3. JBo dice

    8 Aprile 2018 alle 17:33

    Bellissimo articolo, Daniela! Mi serviva qualche idea per far sentire speciale un mio amico (adulto) che passa sempre il compleanno in modo noioso e triste e… l’ho trovata!

    Rispondi
    • Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI dice

      9 Aprile 2018 alle 10:01

      Ottimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

Categorie

Stagioni
Autunno | Inverno | Primavera | Estate

Feste & ricorrenze
Natale | Carnevale | Pasqua | Halloween | Festa della mamma | Festa del papà

Scuola dell’infanzia
Attività didattiche | Pregrafismo | Montessori

Scuola primaria
Italiano | Matematica | Arte | Ed. civica | Inglese | Geografia | Storia | Scienze

Giochi & creatività
Giochi creativi DIY riciclo | Coding | Giochi da stampare | Idee per giocare

Libri
Bambini | Ragazzi | Genitori e insegnanti

Materiali
Canzoni | Disegni | Filastrocche | Film | Flashcards | Lavoretti | Planner | Racconti




  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Shop

Copyright © 2010–2025 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969