Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

1 Dicembre 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Come si riconosce una attività Montessori?

montessori
FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Cosa identifica una attività  ‘montessoriana’? Come si riconosce se un gioco è davvero Montessori oppure no? Sono domande che leggo spesso sui social. Il metodo Montessori è molto famoso e gode di ottima reputazione in campo educativo. Maria Montessori ha lasciato molti testi di riferimento e le attività che proponeva nella sua scuola sono descritte in dettaglio nei suoi libri. Spesso si vedono in rete delle nuove proposte realizzate ispirandosi al metodo Montessori o presentate come tali. Ci sono delle caratteristiche che rendono inconfondibili le attività montessoriane:

  • autonomia
  • controllo dell’errore
  • sviluppo sensoriale
  • apprendimento manuale
  • indipendenza
  • concentrazione su un concetto per volta.

Ho realizzato una infografica per sintetizzare queste caratteristiche che identificano una attività Montessori.

LEGGI ANCHE I principi fondamentali del metodo Montessori

[infogram id=”attivita_montessori”]

FacebookWhatsApp2Pinterest
2
SHARES

Correlati

Archiviato in: Montessori Tag: attività Montessori

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969