
Nei giorni scorsi ho parlato dell‘importanza del gioco durante il bagnetto per stimolare i sensi dei bambini. E’ quanto emerso durante una presentazione di dati statistici e ricerche per individuare le attività che contribuiscono a stimolare lo sviluppo cerebrale del bambino. Per aiutare i genitori a giocare con i propri figli , possiamo realizzare dei giocattoli che ci aiutino a stimolare il tatto e l’olfatto durante il bagnetto, con l’aiuto delle fragranze da bagnetto. Elena Valli ci spiega come fare una papera di stoffa per il bagnetto.
Occorrente:
- tessuto morbido (indicativamente 20 cm x 40 cm), potete usare una salvietta da riciclare
- occhi mobili
- pennarello lavabile
- forbici, ago e filo
Procedimento:
- stampare il cartamodello
- ritagliare la sagoma dal cartamodello
- piegare il tessuto a metà (dovrete ritagliare due papere da cucire insieme)
- appuntare il cartamodello sul tessuto
- tagliare il tessuto lasciando abbondanza di un centimetro (ricordarsi di tagliare il tessuto già doppio)
- sovrapporre i due pezzi di spugna e fissarli insieme con uno spillo
- per il becco ritagliate un pezzo di stoffa e appoggiatelo all’interno dei due pezzi di stoffa in corrispondenza del becco
- ora cucite il tutto ma alla rovescia
- rivoltate la stoffa verso l’esterno ed ecco pronto un simpatico diversivo per il bagnato.
Attenzione: per i bambini molto piccoli fissate molto bene gli occhi mobili e le ali della papera, oppure evitate di metterli per non correre rischi che possano essere ingeriti. Lavate molto spesso i giochi da bagnetto, con poco detersivo e senza ammorbidenti o candeggianti.
Potete usare la papera per giocare durante il bagnetto stimolando il tatto (asciutto/bagnato, morbido, passarlo sulla pelle alternando il gioco con la mano della mamma) oppure per asciugare il bambino.
Ecco il procedimento spiegato in immagini.
Qui potete scaricare il Cartamodello-papera.
Progetto realizzato da Elena Valli.
Post sponsorizzato da Jonhson’s per la campagna #moltodipiù
Lascia un commento