
Girando in rete mi capita di vedere idee interessanti per i bambini: schede da colorare, lavoretti da realizzare con la carta, progetti che si ricollegano alle materia di scuola o consigli di libri da leggere. A volte sono spunti che mi servono subito, altre volte invece si tratta di consigli che dovrei mettere da parte in attesa che i bambini raggiungano quell’età o quell’argomento di studio. Il problema è che spesso mi dimentico, oppure mi accorgo che servirebbe un libro per un periodo storico che stanno per studiare ma tutti quelli della biblioteca sono già in prestito e mi sarei dovuta muovere prima.
E’ da maniaca dell’organizzazione, ma dato che spesso mi dimentico di avere un dvd sul corpo umano (fatto!) o un di aver comprato un fascicolo sui Romani (fatto!), ho preparato delle schede dove archiviare il materiale di studio in base alla classe.
Ogni foglio del pdf è da stampare e tagliare a metà, bucherellare e archiviare in un quaderno ad anelli. Dovreste avere un set di schede per ogni anno scolastico, da sperare con un divisorio o con un semplice adesivo come etichetta.
Io adesso riorganizzo tutto quello che mi è rimasto della primaria del primo figlio da usare con il secondo e per il grande cerco idee per le medie.
Durante l’estate è più facile avere tempo per cercare idee su Pinterest o genericamente in rete. Per sapere di cosa tratteranno i bambini l’anno successivo potete consultare i programmi della scuola (la nostra pubblica online quelli di tutte le classi) oppure dividere genericamente per argomento (corpo umano, piante, ortografia ecc).
Buon archivio!
Il PDF è archivio_materale
Lascia un commento