Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

26 Giugno 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libro per bambini sugli animali estinti

animali estinti
FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

I libri per bambini sugli animali estinti parlando quasi sempre di dinosauri, eppure non solo i soli animali a non vivere più sulla Terra o a essere tra le specie a rischio. Ci sono il leone bianco, la tigre di Giava, il coguaro orientale e molti altri. I vostri bambini ad esempio sanno com’era fatto un la ritina o la tecopa?

Arianna Papini in Cari estinti (Ed. Kaladraka) racconta in versi la storia degli animali che hanno subito l’arrivo dell’Uomo nel loro habitat. Sono 20 ritratti di altrettante specie di animali estinti, splendidamente illustrati. L’arte e le rime permetteranno ai bambini di conoscere quello che non hanno potuto vedere, conoscere i nomi che avevano, le abitudini di questi animali estinti e l’aspetto che potevano avere.

“Hanno smesso di galoppare per prati e savane, non solcano più i cieli, mai più torneranno a nuotare nei fiumi e negli oceani”
libro_estinti

All’inaugurazione di Expo a Milano voglio ricordare quanto c’è ancora da fare per per aiutare il nostro pianeta e tutti gli esseri viventi che lo occupano per recuperare la bellezza e l’equilibrio che aveva prima che altri interessi arrivassero a rovinarlo.

Consigliato per percorsi di lettura concentrati su:
• animali estinti
• preistoria
• ecologia e cura del Pianeta

Cari estinti
di Arianna Papini
Kalandraka

FacebookWhatsApp1Pinterest
1
SHARE

Correlati

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 6-10 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Raffaella dice

    5 Maggio 2016 alle 7:20

    Se continui con questi suggerimenti mi farai spendere un patrimonio in libreria! ^_*

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Maggio 2016 alle 12:34

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969