Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

22 Giugno 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Gioco con i tappi: simmetria e aritmetica

gioco con i tappi
FacebookWhatsApp39Pinterest
39
SHARES

E’ un po’ di tempo che non proponevo giochi per il nostro laboratorio matematico. Questo è un gioco con i tappi per sperimentare la simmetria e mettersi alla prova con le operazioni di aritmetica: addizioni e sottrazioni.

Occorrente:

  • tappi di plastica
  • cartoncino colorato (oppure tappi di colore diverso)
  • cartoncino per la base
  • matita, righello e pennarello indelebile

 

Preparare i tappi: dovete scrivere su ogni tappo una cifra da 1 a 10. Per i bambini più grandi potete andare oltre il 10, ma considerate che vi servirà un cartellone più grande. Alcuni tappi dovranno riportare i simboli matematici: +, -, >,< e =. Maggiore e minore non sono operazioni matematiche ma rientrano nel programma di prima elementare e li ripassiamo volentieri. Potete aggiungere delle frecce o altri simboli non matematici. Per distinguere questi tappi da quelli con i numeri, potete utilizzarne di colorati, oppure preparare un disco di carta colorata da applicare sopra.

Preparare il tabellone: dividete la pagina a metà e tracciate delle linee orizzontali parallele (poco più larghe del tappo) in entrambe le metà.

gioco simmetria

Gioco di simmetria:

A sinistra si dispongono i tappi in modo casuale, il bambino deve riuscire a riprodurre l’immagine simmetrica nella metà di destra.

simmetria

Gioco di aritmetica:

Si usa la linea verticale che indica la metà per separare l’operazione dal risultato.

gioco_simmetria1

E’ un gioco a costo quasi zero che potete riutilizzare quando volete e inventarne ogni volta un uso diverso. I tappi si sono utilizzare per formare i numeri a due cifre, ad esempio, oppure si può giocare a chi copia per primo una sequenza nella propria metà.

Vi vengono in mente altri utilizzi?

FacebookWhatsApp39Pinterest
39
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: giochi 6-10 anni, giochi creativi, giochi educativi, giochi fai-da-te, lavoretti per bambini, matematica divertente, precalcolo

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969