
Per due anni di seguito siamo stati in vacanza al mare in Francia con i bambini. Abbiamo trovato un paesino meraviglioso, che è perfetto per i bambini. Si tratta di Sanary sur Mer, nella Provenza occitana, dipartimento del Var. E’ a circa due ore da Ventimiglia, con un mare splendido, cittadine molto curate, piene di fiori e in una zona ricca di escursioni. Oggi ve la racconto.
Sanary sur Mer è un paesino sul mare. Il centro del paese è nella zona del piccolo porto, dove ogni mattina si tiene il mercato del pesce. A sinistra di questa fotografia c’è una torre su cui è possibile salire per vedere la costa dall’alto. A destra ci sono dei giardini con parco giochi, tanta ombra lungo il mare, minigolf e fontane.
La spiaggia di sabbia
La spiaggia di Sanary sur Mer e dei peasini attorno è spiaggia libera. In molti tratti ci sono scogli e spiagge di sassi. Qui l’acqua è limpidissima e a pochi metri dalla riva si possono vedere molti pesci semplicemente con la maschera. E’ bello anche per i bambini. In alcuni tratti c’è sabbia riportata.
Siamo vicini alla zona dei calanchi, un’area naturalistica di scogliere a picco sul mare con piccole baie. Alcune sono raggiungibili in barca. Partono escursioni dal porto di Sanary, altre si raggiungono a piedi o anche in auto, come questa che si trova tra Sanary e Bandol.
Dopo qualche giorno, abbiamo scoperto che era più divertente giocare nelle piccole piscine naturali che non sulla spiaggia.
Escursioni
Il centro di Sanary è un labirinto di viette piene di negozi e ristoranti.
Poco fuori dal paese si possono fare escursioni a piedi sui promontori, per vedere le baie dall’alto. E’ un panorama bellissimo. I peasini nell’interno sono molto piccoli, alcuni molto turistici come Le Castellet, altri meno come la Cadière d’Azur. Gli appassionati di vino troveranno molte cantine e vigne da visitare, con degustazioni o visite guidate.
Gite di un giorno di possono fare verso le isole, verso le città come Avignone, Arles o la Camargue. I calanchi più belli sono nella zona di Cassis e La Ciotat. L’ufficio del turismo è molto fornito di mappe della zona, depliant e itinerari a tema.
Non perdete il giro del trenino gratuito verso le spiagge nascoste di Bandol.
Dove alloggiare
Noi in entrambi gli anni abbiamo prenotato un appartamento tramite il sito Airbnb. Viene utilizzato da privati o dalle agenzie immobiliari locali. La corrispondenza degli fotografie è stata sempre reale. Vi consiglio di stare verso Bandol se volete fare vita da mare, ma controllate bene di non essere troppo vicino alla sopraelevata e nemmeno nelle vie in cui è difficile posteggiare.
Alcune stradine di Sanary sono in pendenza. Se vi muovete con il passeggino potrebbe essere un problema. Lo verificare con Google Street View.
Come arrivare
Le autostrade francesi sono famose per i loro frequenti pedaggi. Da Ventimiglia a Sanary sur Mer dovete seguire in direzione Marsiglia, uscendo a Toulon. Il pedaggio fino a qui costava poco più di 12 euro. Tenete da parte un po’ di moneta prima di partire e fate attenzione ai caselli, la coda è spesso solo per i contanti, ma ci sono passaggi che accettano carta o contanti. Non fate file inutili.
GUARDA ANCHE: I più bei villaggi turistici in Italia adatti ai bambini
che meraviglia, Daniela! fai venire voglia di fare le valige e partire subito!! la Francia è una delle mete che vogliamo far conoscere ai nostri bimbi. grazie!
Ai miei figli è piaciuta molto. Chissà magari un giorno ci torneremo. Adesso il problema è trovare altri posti belli come questi non troppo lontani da Milano.
Ottimo suggerimento! Mi stavo giusto iniziando a muovere per le ferie estive…vado subito a dare un’occhiata su Airbnb! Grazie davvero!!!
Grazie a te, Irene! Se hai bisogno consigli, scrivimi.
Alla fine abbiamo trovato a La Ciotat, ma di sicuro un giretto a Sanary lo faremo, seguendo i tuoi consigli!
Grazie ancora per questo post…mi hai risolto le vacanze estive! 🙂
Irene
La Ciotat è molto bella! Organizzati per fare il giro sui calanchi. Buon viaggio