Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Idee per le feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
    • Vivere green
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

29 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Libro per bambini per dire “Grazie!”

libro per bambini

libro per bambini per dire grazieE’ uscito per Kalandraka un libro per bambini per dire grazie. Si intitola proprio Grazie!. E’ stato scritto da Isabel Minhòs Martins e Bernanrdo Carvalho. Ve lo voglio raccontare perché è un libro dalla doppia interpretazione: dice grazie a tutte le persone che ci hanno aiutato a crescere, ma ricorda anche a chi sta crescendo quali sono le cose importanti che impariamo dagli altri.

Nell’egocentrismo naturale dei bambini la parola “grazie” compare solo quando ricevono un regalo, o qualcuno porge loro qualcosa. Il grazie è generalmente la risposta a un oggetto materiale. Certo, ci sono le situazioni come la risposta a uno starnuto (Salute! Grazie) o agli auguri (Buon compleanno! Grazie). I bambini ricevono molti altri doni ogni giorno, ma di quelli si rendono conto?

C’è chi ci insegna ad avere pazienza. C’è chi ci insegna a non perdere l’occasione. C’è chi ci insegna a perdere. Le occasioni sono molto semplici e appartengono sicuramente alla quotidianità di ogni bambino. L’occasione è una partita a scacchi, una mela matura, un pomeriggio a pesca di pesci.

Nel libro “Grazie” troviamo 24 situazioni che insegnano ai bambini delle piccole ma importanti lezioni per la vita. I bambini crescono attraverso il contatto con le persone che gli sono vicine, che lo accompagnano onestamente nella vita quotidiana, cercando sempre un equilibrio.
A chi lo consiglio
Ai bambini di qualunque età perché imparino a fare attenzione alle cose importanti da imparare e a ringraziare chi le insegna, anche se le situazioni non sono sempre piacevole (di fronte a una partita persa è difficile capire che c’è da ringraziare qualcuno).
A chi vuole fare un regalo a una persona vicina ai bambini: un insegnante, un parente, un compagno di giochi, una zia.

Gli autori
Isabel Minhòs Martins e Bernardo Carvalho  sono i fondatori della casa editrice portoghese Planeta Tangerina che ha ricevuto molti premi.

Crescere è un percorso faticoso, ma nel quale dire grazie è forse una delle maggiori conquiste.

Grazie!

Isabel Minhòs Martins e Bernardo Carvalho

ed. Kalandraka

Correlati

Share210
Pin2
WhatsApp
212 Condivisioni

Archiviato in: Libri per bambini Tag: libri, libri 3-6 anni, libri 6-10 anni, libri per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Raffaella dice

    4 Maggio 2016 alle 22:39

    Bello! I miei figli dicono più grazie di quanti ne servano e purtroppo sono convinti che gli altri debbano fare così con loro (e purtroppo non è sempre così ). Però lo comprerò lo stesso: perché capiscano che quello che fanno quando dicono i loro grazie non è stupido (come temo finiranno per far loro credere). Ma anche perché riescano a trovare la bellezza in una sconfitta a scacchi o in un’altra banale “avventura” con mamma e papà!

    Rispondi
    • Daniela dice

      5 Maggio 2016 alle 12:33

      Come si dice ‘quel che conta è fare il giusto da parte nostra’.

      Rispondi

Trackback

  1. “Grazie!” su Scuola in Soffitta | Libri per Sognare ha detto:
    7 Maggio 2015 alle 12:35

    […] https://scuolainsoffitta.com/2015/04/29/libro-per-bambini-per-dire-grazie/ […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969