Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • HOME
  • Crescere
  • Giocare
  • Leggere
    • Lettura
    • Libri per 1-3 anni
    • Libri per 3-6 anni
    • Libri per 6-10 anni
    • Libri per ragazzi
    • Libri per genitori
    • Ebook di Scuola in soffitta
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
    • Percorsi e laboratori per bambini
  • Rubriche
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Cucina
    • Feste
    • Regali
    • Shopping
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vita da mamma
  • PDF
    • Album delle attività
  • SHOP

27 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Dove si vedono gli animali in libertà?

animali in libertà

Dove portare i bambini a vedere gli animali in libertà? Ecco alcune mete da segnare in agenda per i vostri viaggi con i bambini.

Escursioni nel Mediterraneo per avvistare balene o delfini

delfini liguria

Dal porto di Genova partono barche per escursioni di whale watching, gite in mare aperto che permettono di avvistare i cetacei del Mediterraneo. Un biologo marino a bordo spiega ai bambini come vivono gli animali, le caratteristiche di quelli che incrociano e insegna a riconoscerli. La zona più indicata per gli avvistamenti è il Santuario dei cetacei, a largo della Liguria. In questa zona la forma dei fondali, il clima e le correnti portano in superficie molte sostanze nutritive attirando tonni, pesci spada, squali i cetacei che piacciono tanto ai bambini: delfini, stenelle, balenottere. Uno degli operatori che organizza escursioni per avvistamento cetacei è Pecora Verde.

Credits: Balenottera e stenelle- immagini di Whalewatch Genova

Il Parco dei Lupi

lupo

Il lupo è il protagonista cattivo di molte fiabe e storie per bambini.Spiegare ai bambini come vive e come si comporta il lupo, li aiuta a capire che questo animale non è né buono né cattivo. E’ un animale selvatico e come tale va rispettato. A Entracque (Piemonte) è stato costruito un grande parco in cui sono stati inseriti esemplari di lupi che non potevano più essere reintegrati in natura. E’ il Centro Uomini e Lupi. Dal centro visite si scende in un tunnel sotterraneo in cui si vedono filmati, schede e si può visitare una interessante sala della bicicletta. Al termine del tunnel si riemerge in superficie all’interno di una struttura a torretta che è il punto di osservazione per avvistare i lupi senza disturbarli.

Credits: Lupo (foto di Beltrando – Centro Uomini e Lupi)

Ammirare i fenicotteri

fenicotteri

L’immagine dei fenicotteri è quella di una nuvola rosa. Sono animali che amano la libertà e scelgono il nostro paese per svernare. Li troviamo soprattutto in Sardegna da Poetto a Quartu S. Elena lungo la litoranea, nello stagno di Molentargius e nella zona di Oristano. Il periodo migliore per avvistarli è tra fine maggio a metà giugno.

Credits: Nexta

Giocare con i conigli

coniglio

Il coniglio è un animale che i nostri bambini conoscono. I conigli che una volta vedevamo solo in fattoria, oggi sono animali da compagnia che attirano subito la simpatia di chiunque. A Massa Carrara esiste il Parco dei conigli, un’area in cui vivono anche altri animali da fattoria, ma in cui i conigli sono in gran numero e i bambini possono provare a conoscerli meglio.

Credits: Parco dei conigli

Giocare con gli scoiattoli

scoiattolo

Molti parchi cittadini sono abitati dagli scoiattoli. Sono animali spesso timidi, che fuggono se qualcuno si avvicina. Una volta sola mi è capitato di trovare una comunità di scoiattoli tanto abituati all’uomo da lasciarsi avvicinare: era il Parco di Nervi (GE). La presenza di questi animali nel parco è molto discussa.

Rifugio degli asinelli

asinello

Gli asini sono animali che vengono sfruttati molto soprattutto nel turismo. I danni sulla loro schiena per il trasporto di persone diventano importanti alla lunga. Qualche anno fa sono stata a visitare con i bambini il Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese (Pemonte). E’ una visita d’obbligo se si vuole spiegare ai bambini il rispetto per la natura degli animali.

Conoscete altri parchi o luoghi in cui si possono vedere gli animali in libertà?

Correlati

Share76
Pin2
WhatsApp
Share
78 Condivisioni

Archiviato in: Viaggi Tag: ecologia per bambini, mete per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. brunella dice

    27 Aprile 2015 alle 11:46

    Anche nel Parco del delta del Po che si estende nella provincia di Ferrara, è possibile ammirare i fenicotteri rosa. Da Comacchio partono dei tuor in barca elettrica, da S.Alberto, il Museo Natura, organizza dei tuor in bicicletta, da aprile a settembre. L’abbiamo fatto domenica scorsa, bambini e adulti, e abbiamo ammirato fenicotteri rosa, garzette, cormorani, ..e cavalli in libertà.

    Rispondi
    • Daniela dice

      27 Aprile 2015 alle 11:50

      E’ un po’ che rimandiamo la visita di Comacchio. Grazie per il suggerimento

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici

AMAZON BESTSELLERS

  • About
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy policy

Copyright © 2010–2021 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969