Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • Indice sito
  • HOME
  • Attività per bambini
    • Giochi
    • Montessori
      • Attività Montessori
      • Giochi Montessori
      • Libri Montessori
      • Materiali Montessori
  • Libri
  • Scuola
  • Famiglia
    • Casa
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Mamma
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • PDF
  • Shop

20 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Memory dell’Italia con PDF

memory dell'Italia
FacebookWhatsApp18Pinterest
18
SHARES

Abbiamo ritrovato un gioco acquistato tempo fa che piace molto ai bambini e ve lo consiglio: è un memory dell’Italia. Ogni tessera rappresenta una delle bellezze del nostro Paese: coste, montagne, grandi parchi, monumenti e città. Alcuni di questi posti i miei figli li conoscono solo per sentito dire, qualche città l’hanno visitata e qui mi è venuta l’idea: perché non realizzarne uno nostro?

Geografia dell’Italia

Ai bambini piace scoprire le bellezze d’Italia. E’ un modo divertente per imparare la geografia. Guardando i miei figli giocare con il memory dell’Italia ho capito che anche questo semplice gioco permette di:

  • imparare i nomi delle città più importanti
  • associare monumenti famosi con la città in cui si trovano
  • orientarsi nel paesaggio italiano
  • capire come il patrimonio dell’Italia sia composta da elementi naturali e opere d’arte.

Era da tempo che cercavo un gioco per esplorare l’Italia. Da bambina avevo una collezione di cartoline, ma adesso quasi non si usano più. Ne compriamo sempre una quando andiamo a visitare una città. Oggi abbiamo a disposizione le fotografie digitali e internet con tutti il suo mare di immagini facilmente accessibili. Cercando in rete potete riprodurre facilmente un memory dell’Italia, io ho inizio a farne uno con la prima grande città che i bambini hanno visitato, o meglio la prima di cui si ricordano. Questo è nostro memory di Roma (PDF).

memory di Roma

Come realizzare un memory dell’Italia

Cercate in rete immagini libere da copyright su:

  • le maggiori città d’Italia (iniziate dai capoluoghi)
  • i parchi naturali più famosi: Gran Paradiso, Gran Sasso,
  • i laghi più turistici: Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Garda
  • paesaggi caratteristici: le Dolomiti, il Delta del Po, la scogliera del Gargano, i vulcani, le saline, le Cinque Terre
  • le abitazioni che caratterizzano un paesaggio: i trulli di Alberobello, i castelli della Val d’Aosta, le abitazioni Walser, i casoni della laguna
  • i monumenti più famosi: il Colosseo, la Mole, il David di Michelangelo, la Scala di Milano

Copiate le immagini in un file di Excel, scrivete il nome del luogo e create una cornice attorno all’immagine per essere sicuri che ogni tessera sia facile da ritagliare e abbiano tutte misure uguali.

Se volete comprare un memory dell’Italia già pronto, in rete ho trovato questi:

Memory Italia Ravensburger

Memory Italia

Il grande gioco dell'Italia Lisciani

Il Grande Gioco Dell’Italia

Provate a inventare altre attività con il memory dell’Italia. Ad esempio, potete:

  • comporre la strada da casa vostra a Roma mettendo una dietro l’altra le tessere di ciò che potreste vedere;
  • dividere le tessere per regione e comporre un mosaico di quel paesaggio.

LEGGI ANCHE Giochi educativi delle valigette Caro Pianeta

FacebookWhatsApp18Pinterest
18
SHARES

Correlati

Archiviato in: Giocattoli Tag: giochi 6-10 anni, giochi creativi, giochi da stampare, giochi didattici, giochi educativi, giochi fai da te, Montessori da stampare, PDF

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.



Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici
  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Coupon

Copyright © 2010–2023 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969