Scuolainsoffitta

Crescere bene, vivere meglio

  • PDF free
  • Ebook
  • HOME
  • Figli
  • Giochi
  • Libri
  • Montessori
    • Attività Montessori
    • Giochi Montessori
    • Libri Montessori
    • Materiali Montessori
  • Scuola
  • Famiglia
    • Cinema
    • Creatività
    • Feste
    • Regali
    • Soldi e Figli
    • Viaggi
    • Vivere green
  • Mamma
  • Casa
  • PDF
  • Shop

9 Aprile 2015 by Daniela - QUESTO POST POTREBBE CONTENERE LINK AFFILIATI

Piccolo Museo di Van Gogh

van gogh
FacebookWhatsApp29Pinterest
29
SHARES

Avvicinare i bambini all’arte è uno degli obiettivi che mi sono data. In realtà non ho grandi pretese né didattiche né artistiche, semplicemente credo che sia una delle opportunità che posso offrire ai miei figli per avvicinarsi alla ‘bellezza’. Per me l’arte è stata a lungo solo una materia scolastica. Crescendo e iniziando a viaggiare ho scoperto che era molto di più: tradizione, ricerca del bello, espressione di idee e molto altro. Tutto questo lo possono capire i bambini? Io credo di sì, se hanno l’opportunità di vedere belle opere d’arte pian piano cresce il loro gusto estetico. L’educazione all’immagine non è solo esporre i bambini all’arte passivamente. Di libri che aiutano a costruire un percorso educativo ce ne sono tanti. Se porto i miei figli a vedere una mostra di Van Gogh e li vedo stupiti, ho l’impressione che il primo passo per avvicinare i bambini all’arte passa proprio dalla meraviglia.

Leggi anche: Esiste un modo giusto per insegnare l’arte?

van gogh

E’ stato proprio dopo aver visto insieme la mostra che ho pensato di realizzare questo piccolo museo di Van Gogh. I bambini continuavano a parlarne. Avevo saputo dei loro racconti in classe. Il grande è in quinta elementare e sta studiando proprio Van Gogh a scuola. Conosciamo i paesaggi che si vedono nei quadri per aver trascorso più volte le vacanze in Provenza. Quei quadri ci dicevano qualcosa.

van gogh

Il piccolo museo di Van Gogh è un’attività creativa molto semplice da rifare. Lo scopo? Rivedere la meraviglia!

van gogh

Costruire il piccolo museo:

  1. ritagliare due fogli di cartoncino colorato e formare due rettangoli;
  2. incollateli sul lato lungo;
  3. ritagliate la porta di ingresso e la porta che collega i due ambienti;
  4. stampare da internet le immagini delle opere di Van Gogh;
  5. ritagliate le immagini e divertitevi ad ‘appendere’ i quadri;
  6. decorate le pareti interne ed esterne come più vi piace: disegnando tappezzerie fantasiose, cartelli della mostra e le cornici dei quadri.

van gogh

Oltre alla gioia di avere un piccolo museo di Van Gogh tutto per sé, questa attività è l’occasione per:

  • scoprire le opere che ci affascinano di più
  • imparare i nomi dei quadri
  • confrontare i paesaggi dipinti da Van Gogh
  • ricostruire il percorso artistico dell’artista.

Leggi anche: Spiegare Van Gogh ai bambini

van gogh van gogh

A dire il vero anche fingere di poter entrare e passeggiare in questo piccolo museo è stato divertente.

LEGGI ANCHE 5 Motivi per cui i bambini hanno bisogno di arte

FacebookWhatsApp29Pinterest
29
SHARES

Correlati

Archiviato in: Idee creative Tag: arte per bambini, giochi 6-10 anni, giochi creativi, lavoretti per bambini

❮❮ Previous Post
Next Post ❯ ❯

Commenti

  1. Il mondo di Cì dice

    9 Aprile 2015 alle 10:20

    Che bella idea, penso che la sperimenteremo. Grazie dello spunto.

    Rispondi
    • Daniela dice

      9 Aprile 2015 alle 11:09

      Sono contenta che piaccia. Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Facebook Instagram Pinterest Feed RSS Scrivici





  • About
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2010–2022 scuolainsoffitta.com · Daniela Poggi · P.IVA 08916540969